LMV Lince 1/35 Italeri

Se iniziate un modello e volete mostrare il vostro work in progress, fatelo qui!

Moderatore: Rosario

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: LMV Lince 1/35 Italeri

Messaggio da microciccio »

Ciao Rosario,

diciamo che hai saltato giusto un paio di passaggi ma apprezziamo comunque che tu abbia ripreso il WIP. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: LMV Lince 1/35 Italeri

Messaggio da Rosario »

microciccio ha scritto: 7 dicembre 2019, 20:17 Ciao Rosario,

diciamo che hai saltato giusto un paio di passaggi ma apprezziamo comunque che tu abbia ripreso il WIP. ;)

microciccio
Ciao Paolo. Anche questo fa parte dei modelli che ho da troppo tempo sul tavolo! La fretta di finirlo mi fa tralasciare qualocosa nel wip purtroppo! :(
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: LMV Lince 1/35 Italeri

Messaggio da Poli 19 »

ciao Rosario,
peccato non aver modificato l'ancoraggio dei sedili...per il resto direi molto interessante!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: LMV Lince 1/35 Italeri

Messaggio da Rosario »

Portiamo avanti lentamente questo Wip. Non che sia stato fermo tutto questo tempo, ma ho preferito fare un aggiornamento piu corposo visto i tempi biblici.
Partiamo della qualoita degli sportelli interni. Sono ben fatti e dettagliati, si potrbbero migliorare con qualche piccola aggiunta ma io mi sono limitato a farli da scatola, visto che a modello finito si vedra' poco o niente all' interno. Ho una mezza idea di lasciare aperto lo sportello lato guida per far intravedere il lavoro sugli interni, ma la precarieta dei punti di ancoraggio mi lascia piu di un dubbio. Pensavo alla realizzazione di qualche cerniera di supporto ma la plastica in quel unto e' davvero sottile. Inquesto momento lo sportello e' solo appoggiato e mi riservero questa opzione fino all' ultimo.
Ho steso la prim mano di color e in Verde Nato della Ak Real Color diluito con il leveling Thinner Gunze
ImmagineIMG_6002 by Saro76, su Flickr
Con qualche goccia di giallo aggiunta al colore baseho dato un po di luci al pezzo
ImmagineIMG_6003 by Saro76, su Flickr
a seguire canonica mano d lucido e lavaggio con Panel line Tam
ImmagineIMG_6016 by Saro76, su Flickr
ed infine una mano di opaco Gunze
ImmagineIMG_6017 by Saro76, su Flickr
ho eseguito Un leggero dry brush, qualche dettaglio a pennello e montato la rete porta oggetti.
Questultima e' fornita gia nel kit, ed e' da ritagliare su una sagoma stampata sulle istruzioni della scatola. io ho proceduto in questo mod. Ho ritagliato un pezzo di nastro Tam sulla sagoma l'ho icollato sulla rete ed ho tagliato quest' ultima con delle forbici affilate, evitando cosi che la trama andasse a farsi benedire. ho lasciato un minimo di sbordo per avere un punto di appoggio per la ciano con cui l' ho incollata allo sportello.
ImmagineIMG_5916 by Saro76, su Flickr
ImmagineIMG_6020 by Saro76, su Flickr
Finalmente si comincia con la carrozzeria. Ho steso per primo il colore base. Dopo qualche valutazione, affidata esclusiva al mio occhio, ho deciso su usare Il Nato green Tamiya XF-67 che reputo un po piu vicino ai colori dei nostri mezzi rispetto al colore AK.
Nelle fasi successive ho creato una leggera modulazione schiarendo il colre i base con giallo fino alle velature finali dove ho aggiunto qualche goccia di grigio chiaro per desturare la tinta.
ImmagineIMGP4539 by Saro76, su Flickr
ImmagineIMGP4542 by Saro76, su Flickr
ImmagineIMGP4544 by Saro76, su Flickr
ImmagineIMGP4545 by Saro76, su Flickr
ImmagineIMGP4546 by Saro76, su Flickr
ImmagineIMG_6098 (2) by Saro76, su Flickr
Con il patafix e del mascol ho realizzato la mascheratura per il secondo colore della mimetica il nato Brown della Ak. Ho usato il mascol per limitare al minimo eventuali problemi di over-spry.
ImmagineIMGP4549 by Saro76, su Flickr
per il terzo colore della mimetica ho mascherato tutto il modello. Il nero e' un colore molto insidioso e si nota subito anche se fa piccole infiltrazioni, quindi ho preferito non rischiare di dover fare ritocchi pesanti dopo, che nonostante gli sforzi ci saranno sicuramente da fare, quando si realizza una mimetica a tre toni su perfici cosi complesse.
ImmagineIMGP4553 by Saro76, su Flickr
Ho steso il nero opaco Tmiya con velature successive di colore desaturato con il color carne e velato tutto in fine con il Nato Black AK.
Ho desaturato il marrone con qulche goccia di Giallo sabbia, ed infine ho mascherato i parafanghi con nastro bianco tamiya flessibile pe segurne le curve e li ho dipinti in Nato Black puro.
ImmagineIMGP4555 by Saro76, su Flickr
ImmagineIMGP4558 by Saro76, su Flickr
Per adesso e' tutto.
Ciao alla prossima :-D
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: LMV Lince 1/35 Italeri

Messaggio da Rosario »

Poli 19 ha scritto: 18 febbraio 2020, 11:26 ciao Rosario,
peccato non aver modificato l'ancoraggio dei sedili...per il resto direi molto interessante!
Grazie Fiorenzo. Questo modello e' partito con un idea di relax percio su molte cose sono andato veloce. mi avrebbe fatto piacere realizzarlo con tutto aperto, ma mi va bene cosi. Sara il regalo per un mio carissimo amico che lo terra in caserma da lui :-oook
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Digge
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1154
Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Reggio Emilia

Re: LMV Lince 1/35 Italeri

Messaggio da Digge »

Ciao Rosario,
Aggiornamento sostanzioso e molto interessante!!
Gran bel lavoretto :clap: :clap: bravo!!!
La verniciatura mi sembra davvero ottima, molto bello il dettaglio della rete nella portiera!!
Bravo Rosario, attendiamo il prossimo succoso aggiornamento :-brind
ImmagineImmagineImmagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: LMV Lince 1/35 Italeri

Messaggio da fabrizio79 »

Bellissimo Rosario!!! La verniciatura mi piace un sacco!!! :-oook :-oook
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: LMV Lince 1/35 Italeri

Messaggio da Cox-One »

La verniciatura è il vero punto di forza. Credo che fare meglio sarebbe stato davvero difficile. Concordo sulla difficoltà di lasciare la portiera aperta .... ma se verrà tenuto in una piccola teca e bloccato sulla sua basetta .... con l'attack vai più che bene.
Se sarà tenuto in condizione "aperta" meglio farlo chiuso ... in fase di realizzazione si poteva pensare di mettere in perno per renderlo più saldo .... ma andava ben studiato.
Sulla rete mi pare una maglia un pelo fuori scala .... ma immagino era quello che avevi e quindi bene così.
Penso che questo Lince sarà un regalo davvero apprezzato!
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: LMV Lince 1/35 Italeri

Messaggio da denis »

sta venendo un ottimo lavoro!

i colori messi insieme restituiscono, almeno dalle foto, una tinta abbastanza fedele. rimango dubbioso sul verde, anche se andiamo a disquisire sul sesso degli angeli.
Se poi lo fai operativo con sabbia e sporcizia, i discorsi di fedeltà cromatica non hanno senso.

insomma ottimo lavoro fin qui e sotto con la zozzeria!!
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: LMV Lince 1/35 Italeri

Messaggio da microciccio »

Ciao Rosario,

proprio belli i colori di questa mimetica. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”