Buongiorno a tutti.
Acquistando modelli Tamiya, mi sono accordo che le scatole riportano i colori da utilizzare solamente all'interno del range degli acrilici. (come ovvio che sia dato che i lacquers esistono da due anni scarsi).
Dato che utilizzo principalmente i Lacquer Paint Tamiya (di cui ho acquistato un set completo e sono soddisfattissimo), come posso ricostruire tali colori con quelli che ho a disposizione ? C'è una qualche procedura, software, applicazione, etc.. che può correre in mio soccorso ?
Grazie a tutti in anticipo
Identificazione colori per modelli Tamiya
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 6 febbraio 2020, 9:49
- Che Genere di Modellista?: Gunpla Builder
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Lacquer Paints
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro
- Località: Novara
- PaoloD
- Knight User
- Messaggi: 717
- Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: paolo
- Località: Fiano Romano
Re: Identificazione colori per modelli Tamiya
Ciao
Anchio ho la gamma completa tamiya con cui però non riesco a coprire alcune tonalita' del federal standard pertanto mi avvalgo in accoppiata di un'altra gamma di acrilici gli AK real color.
Comunque nel web se fai una ricerca con dicitura " miscelazione tamiya"(credo che poco tempo fa' l'avevo condivisa qui sul forum) troverai una tabella con le percentuali di mix tra colori per ottenerne un'altro .
Una pratica che pero' io uso di rado se non per ottenere qualche colore che nessun brand commercia ,preferisco acquistare il colore AK cosi via via le esigenze cosi' in breve tempo avro 2 gamme complete.
Saluti
Anchio ho la gamma completa tamiya con cui però non riesco a coprire alcune tonalita' del federal standard pertanto mi avvalgo in accoppiata di un'altra gamma di acrilici gli AK real color.
Comunque nel web se fai una ricerca con dicitura " miscelazione tamiya"(credo che poco tempo fa' l'avevo condivisa qui sul forum) troverai una tabella con le percentuali di mix tra colori per ottenerne un'altro .
Una pratica che pero' io uso di rado se non per ottenere qualche colore che nessun brand commercia ,preferisco acquistare il colore AK cosi via via le esigenze cosi' in breve tempo avro 2 gamme complete.
Saluti
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 6 febbraio 2020, 9:49
- Che Genere di Modellista?: Gunpla Builder
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Lacquer Paints
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro
- Località: Novara
Re: Identificazione colori per modelli Tamiya
Ciao e grazie per la risposta!PaoloD ha scritto: ↑13 febbraio 2020, 22:19 Ciao
Anchio ho la gamma completa tamiya con cui però non riesco a coprire alcune tonalita' del federal standard pertanto mi avvalgo in accoppiata di un'altra gamma di acrilici gli AK real color.
Comunque nel web se fai una ricerca con dicitura " miscelazione tamiya"(credo che poco tempo fa' l'avevo condivisa qui sul forum) troverai una tabella con le percentuali di mix tra colori per ottenerne un'altro .
Una pratica che pero' io uso di rado se non per ottenere qualche colore che nessun brand commercia ,preferisco acquistare il colore AK cosi via via le esigenze cosi' in breve tempo avro 2 gamme complete.
Saluti
Gli AK li conosco solo per fama ma non sono mai entrato in merito, i real color sono lacquers vero ?
Grazie!
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Identificazione colori per modelli Tamiya
In rete ci sono molte tavole e siti di conversione. Dovresti trovare anche la serie laquer della tamiya in queste.
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 6 febbraio 2020, 9:49
- Che Genere di Modellista?: Gunpla Builder
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Lacquer Paints
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro
- Località: Novara
Re: Identificazione colori per modelli Tamiya
Si, le tavole di conversione le ho viste però io mi riferisco al caso in cui la conversione diretta tra colori a catalogo non esista e sia necessario mixare i colori disponibili.FreestyleAurelio ha scritto: ↑14 febbraio 2020, 8:48 In rete ci sono molte tavole e siti di conversione. Dovresti trovare anche la serie laquer della tamiya in queste.
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Identificazione colori per modelli Tamiya
Parti dai mix dei classici tamiya e poi parti dagli stessi toni o quelli simili che hai nel tuo set di lacquerZanna83 ha scritto: ↑14 febbraio 2020, 9:47Si, le tavole di conversione le ho viste però io mi riferisco al caso in cui la conversione diretta tra colori a catalogo non esista e sia necessario mixare i colori disponibili.FreestyleAurelio ha scritto: ↑14 febbraio 2020, 8:48 In rete ci sono molte tavole e siti di conversione. Dovresti trovare anche la serie laquer della tamiya in queste.