Ciao, bellissimo soggetto.
Per il colore hai ragione, sembra un pelino più scuro. Sono sicuro che con le lumeggiature e le altre fasi di lavorazione poi migliorerà molto... ma lascio il giudizio ai più esperti.
Il tono è quello, va solo schiarito un po'. Puoi farlo anche con gli olii lavorando per trasparenze
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare. Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori.... Sono il maestro della "sverniciatura"
FreestyleAurelio ha scritto: ↑9 febbraio 2020, 21:56
Il tono è quello, va solo schiarito un po'. Puoi farlo anche con gli olii lavorando per trasparenze
Secondo te se facessi le lumeggiature suggerite da Aquila, con colori ad olio, con che colore mi converrebbe lavorare?
Pensavo ad un verdino con un viraggio giallognolo.
ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE verniciare o sverniciare è sempre modellare
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare. Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori.... Sono il maestro della "sverniciatura"
Ciao amici,
un aggiornamento dopo l sessione mattutina di oggi,
mi sono dedicato ai pezzi che compongono il carrello anteriore e cnetrale, che sono fondamentali per poter chiudere le due semi fusoliere,
dopo aver dato una velatura di nero per enfatizzare le ombre negli angoli e nei recessi, ho coperto l eparti interne dei vano con il MR paint MRP49 dedicato ai vani carrelli dei Mig.
nei giorni precendenti avevo messo avanti le zone del cockpit, su cui ho effettuato del post shading per creare zone piu luminose sulle zone piane.
Ho anche colorato radome e pannelli dielettrici di deriva e ventral fin con il verse H26 schiarito con un grigio H306 per smorzare le brillantezza del primo colore, a mio avviso troppo accentuata.
ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE verniciare o sverniciare è sempre modellare
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!