
Colorazione ed invecchiamento, ovviamente, vanno benissimo.
Certo che fastidio tutto il canopy stampato trasparente insieme alla porzione di fusoliera!
saluti
RoB da Messina

Moderatore: Madd 22
Perchè fastidio Rob? E' un metodo eccellente per evitare fessure e disaccoppiamenti strani del parabrezza sulla fusoliera. Inoltre, il pezzo è talmente preciso che alla fine è impossibile capire dove sta la giunzione...rob_zone ha scritto: 17 gennaio 2020, 16:49 Bravo Matti..tanto bello quanto piccolo, gran bel dettaglio!!
Colorazione ed invecchiamento, ovviamente, vanno benissimo.
Certo che fastidio tutto il canopy stampato trasparente insieme alla porzione di fusoliera!
saluti
RoB da Messina![]()
Una delle soluzioni più comode e congeniali che ho trovato nei kit degli ultimi anni... i tecnici giapponesi se la sono studiata benissimo Rob!rob_zone ha scritto: 17 gennaio 2020, 16:49
Certo che fastidio tutto il canopy stampato trasparente insieme alla porzione di fusoliera!
Starfighter84 ha scritto: 17 gennaio 2020, 20:51 Sti lavoretti (lavoroni) di autocostruzioni ti vengono sempre bene... mi piace, bravo Mattì!
Una delle soluzioni più comode e congeniali che ho trovato nei kit degli ultimi anni... i tecnici giapponesi se la sono studiata benissimo Rob!rob_zone ha scritto: 17 gennaio 2020, 16:49
Certo che fastidio tutto il canopy stampato trasparente insieme alla porzione di fusoliera!
Carissimi Vale e FulvioSpillone ha scritto: 17 gennaio 2020, 16:53
Perchè fastidio Rob? E' un metodo eccellente per evitare fessure e disaccoppiamenti strani del parabrezza sulla fusoliera. Inoltre, il pezzo è talmente preciso che alla fine è impossibile capire dove sta la giunzione...
Magari AMK avesse fatto lo stesso!
Dopo "Edward mani di forbice", abbiamo: Mattia mani di pinzetta!siderum_tenus ha scritto: 20 gennaio 2020, 23:19 ...Ma come fai, Mattia...?
Autocostruire pezzi così minuti...che vanno perfettamente al loro posto senza creare problemi... sono davvero ammirato, bravissimo.![]()
![]()
![]()