confermo l'aratura....
qua pitturato a rullo negli anni 80...e ancora si stravedevano le incisioni
qua durante il restauro, rifatto a aerografo e ancora in lucido.
Moderatore: Madd 22
Hai sicuramente ragione, ma non voglio spendere ulteriore tempo su particolari poco visibili. I dettagli del kit in quella parte sono quello che sono e la colorazione è un po' difficle. Dedicherò più tempo in zone più visibili. Grazie comunque del consiglio.FreestyleAurelio ha scritto: ↑4 febbraio 2020, 14:33 Michele la verniciatura è un po' impastata al di là della presenza dei lavaggi e della mano pesante che purtroppo ne accentuano le imprecisioni.
Credo che seppur la presenza del carrello copra il pozzetto, rimarrà l'idea di qualcosa di approssimativo e "tirato via" in quella zona.