Cosa succede al Tomcat AMK?

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
filippo77
Burning User
Burning User
Messaggi: 2969
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: Cosa succede al Tomcat AMK?

Messaggio da filippo77 »

Infatti a modello finito si vedono i problemi elencati, lo si nota meno sinuoso e più impacciato, quello che poi scrive manco lo leggo... Xche é una sponsorizzata
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Cosa succede al Tomcat AMK?

Messaggio da Poli 19 »

filippo77 ha scritto: 19 dicembre 2019, 21:59 Infatti a modello finito si vedono i problemi elencati, lo si nota meno sinuoso e più impacciato, quello che poi scrive manco lo leggo... Xche é una sponsorizzata
dicasi "marchetta"
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47279
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Cosa succede al Tomcat AMK?

Messaggio da Starfighter84 »

Ci siamo... è on line la nostra recensione sul tanto discusso Tomcat AMK!
Grazie a Fulvio "Spillone" Felicioli per il prezioso contributo, per l'accuratezza delle misurazioni e per l'approccio scientifico alla review di questo kit.

CLICK QUI!!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2693
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Cosa succede al Tomcat AMK?

Messaggio da pankit »

Io posso dirvi solo grazie per questo post, la recensione di Spilline e tutta la discussione, sicuramente mi sarà d'aiuto in futuro per scegliere e costruire un mio Tomcat anche se do quasi per scontato che partirò da un Hasegawa che mi trovo nell'armadio ;)

Buon anno gente!
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Cosa succede al Tomcat AMK?

Messaggio da fabio1967 »

Articolo interessantissimo e assolutamente neutrale come dovrebbe essere una recensione che si rispetti. Purtroppo nelle riviste succede raramente, anzi, direi mai. Aspetto con ansia il seguito. Anch'io ho un D Hasegawa nell'armadio ma vorrei prendere un A per realizzare un modello high-visibiliry ...
Buon anno a tutti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35212
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Cosa succede al Tomcat AMK?

Messaggio da pitchup »

Ciao
complimenti Fulvio!!!
Ma quindi, se ho ben capito, anche i disegni DACO sono toppati se misurano 97 e rotti di larghezza, rispetto ai 94 circa reali???
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47279
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Cosa succede al Tomcat AMK?

Messaggio da Starfighter84 »

pitchup ha scritto: 2 gennaio 2020, 12:31 Ma quindi, se ho ben capito, anche i disegni DACO sono toppati se misurano 97 e rotti di larghezza, rispetto ai 94 circa reali???
saluti
Esatto.. ma già si sapeva. L'AMK è basato sui disegni DACO a quanto pare....
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Cosa succede al Tomcat AMK?

Messaggio da Poli 19 »

ma perché questi fenomeni non vanno alle fonti e si fermano a documenti che restano solamente in superficie!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
fabietto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 110
Iscritto il: 14 gennaio 2010, 21:54

Re: Cosa succede al Tomcat AMK?

Messaggio da fabietto »

che toppa ragazzi, l'ho appena letto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47279
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Cosa succede al Tomcat AMK?

Messaggio da Starfighter84 »

"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”