Ciao a tutti,
per gli scarponi ho preso spunto dalla tecnica illustrata in un vecchio numero di The Weathering (presumo sia lo stesso a cui si riferisce Giangio), utilizzando però per comodità (lo uso per i carri) solamente il prodotto Chipping della Ak (tranquillamente sostituibile con la tecnica del sale come anticipato da Valerio).
I passi seguiti sono:
Una bella mano di Chipping fluid della (AK) o similare
Pittura della linea rossa
Una mano di grigio chiaro diluitissimo
Dopo pochi minuti con il pennello bagnato in acqua ed asciugato leggermente su carta assorbente "picchiettate" sulla superficie degli scarponi per simulare l'effetto del sale sui galleggianti.
Con uno stecchino, scrostate leggermente la linea rossa per dare l'effetto usura
Lasciate asciugare il tutto, dopo di che una bella mano di trasparente lucido (30% Gloss Clear e 70% nitro)
Lasciate asciugare (Non fate come mè che ho sempre il temp contato e ... ci lascio sopra delle belle impronte digitali

)
A questo punto invecchiatura a pennello (ho usato olio diluito) dando pennellate verticali sulle parti laterali (in questo caso non solo dall'alto verso il basso ma in tutte e due le direzioni per simulare il movimento dell'acqua sui galleggianti)
Ammorbidite il tutto con il diluente (white spirit o similari)
Un'altra bella mano di trasparente lucido per sigillare il tutto
Per simulare le alghe, ho mascherato la parte superiore dei galleggianti con il masking putty (altra eredità dei carri

) ed ho dato una leggera verniciata con verde chiaro estremamente diluito
Sigillato il tutto con una bella mano di trasparente opaco
Penso di non essermi dimenticato nulla ...
Dal vivo l'effetto è meno marcato, è la mia classica incapacità di fare foto fatte come si deve ..