Ciao!

Moderatore: Madd 22
Hai ragione Roberto, non sono decisamente Helmut Newton nè Robert Capa, in più mi si è rotto il pc ed ho qualche difficoltà a postare foto. Ora il bimbo è lucidato, seguiranno le decals (poche in realtà, solo le hinomaru e le 2 tigri) dopodiché magari riesco a fare qualche altra foto: munitevi di Plasil!). La buona notizia è che mi sono regalato un piccolo set fotografico, vediamo se alla fine ne esce qualcosa di presentabile.rob_zone ha scritto: 15 dicembre 2019, 16:22 Ciao Mauro, qualche altra foto?
Così non si capisce gran che, non volermene!![]()
Saluti
RoB da Messina
Spero che da queste foto si veda qualcosa in più..rob_zone ha scritto: 15 dicembre 2019, 16:22 Ciao Mauro, qualche altra foto?
Così non si capisce gran che, non volermene!![]()
Saluti
RoB da Messina
Almeno per me, il Patafix va bene per le camo piuttosto semplici...ma questa, come vedi, è una carta geografica con insenature e golfi per me improponibili (forse mi sono sopravvalutato, ma alla fine è venuta fedele allo schema) Tuttavia la mano libera è servita solo a fare gli arzigogoli, come puoi vedere vi sono ampie zone patafixate!! Ora tutto è lucidato ed in fasedi weathering. Vedremo il risultato finale. Spero in una tua valutazione; intantoStarfighter84 ha scritto: 21 dicembre 2019, 13:19 La via del Patafix era quella giusta Mauro... ma poi che è successo per farti passare alla mano libera? la differenza di sfumature è molto evidente...![]()