Intanto ringrazio a tutti per i consigli e gli stimoli.
Ho iniziato a mettere mano al cockpit e gia vi annuncio che inserire cockpit e whell bay anteriore aires è un macello. Mentre il cockpit si inserisce alla grande il whell bay al contrario è molto più grande e anche portandolo quasi al minimo carteggiando, non fa chiudere bene le due parti. Più avanti vi mostrerò il problema, intanto vi posto il cockpit al 95%. Per le fotoincisioni ho utilizzato la nuova colla della mig, e devi dire che mi sono trovato davvero bene, sembra vinavil , ma una volta asciutta è davvero solida, inoltre non lascia residui o aloni e da il tempo di piazzare la fotoincisioni
Piccolo aggiornamento, ho iniziato ad assemblare il modello, al quale ho aggiunto i pozzetti della aires, infatti su indicazione di Valerio gli Harrier molto spesso hanno i vani carrello aperti in fase statica, pertanto ho effettuato l'operazione di asportazione degli sportelli per inserire le resine. Come accennato in precedenza il vano carrello anteriore crea molti problemi nel inserimento, e infatti la giunzione del muso non e' perfetta.
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Un harrier è un velivolo che tutti dovremmo avere in vetrina. Ancora meglio se nostrano.
Per il cockpit aggiungerei qualche luce sul sedile, purtroppo non condivido gli schermi accesi.
Il resto non è male.
Purtroppo se il vano carrello è sovradimensionato, devi rimediare inserendo del plasticard tra le giunzioni della fusoliera.
Ricordo da altri wip, che unire le due parti della fusoliera non sara così facile, mi sembra di ricordare che ci sono problemi con le grosse prese d'aria ai lati.
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Insomma Aires non si smentisce mai a parte con i suoi inserimenti impossibili. Mi chiedo come ciò ancora sia possibile, eppure immagino che di feedback negativi ne abbiano ricevuti a bizzeffe in tal senso...
Ad ogni modo a vedere anche i problemi di montaggio del kit hasegawa in sé, credo che questa scatola passerà decisamente tanto tempo nella pila del "prima o poi lo farò"
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam
Buongiorno amici ecco qualche piccolo aggiornamento, il modello è pressoché assemblato, non ho riscontrato grossi problemi di assemblaggio a parte quelli ormai noti.
Tra qualche giorno penso di iniziare l attività con il primer.. Un salutone