"Bandwagon 202" - F-14A Tomcat VF-31 dal kit Tamiya in 1/48
Moderatore: Madd 22
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: "Bandwagon 202" - F-14A Tomcat VF-31 dal kit Tamiya in 1/48
ma quanto è bello questo foglio decals!
- Jolly blue
- Knight User
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 3 gennaio 2014, 21:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Fabio
- Località: Gaiarine TV
Re: "Bandwagon 202" - F-14A Tomcat VF-31 dal kit Tamiya in 1/48
Bel foglietto!!ora non ti manca niente!
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12423
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: "Bandwagon 202" - F-14A Tomcat VF-31 dal kit Tamiya in 1/48
Foglio decals stupendo! Però gli esemplari sono per le versioni B/D e alcune araldiche sui primi Tomcat mi sembra fossero diverse da quelle del tuo foglio.
Non dirmi che lo userai solo per le bande rosse.....sarebbe come mescolare vino con acqua, coca cola con birra. Quello che voglio dire è che sarebbe un vero peccato, io me lo terrei ben stretto per un futuro B o D.
Magari questo lo puoi usare come riferimento per le bande rosse da fare con semplici mascherature di nastro Tamiya.
Non dirmi che lo userai solo per le bande rosse.....sarebbe come mescolare vino con acqua, coca cola con birra. Quello che voglio dire è che sarebbe un vero peccato, io me lo terrei ben stretto per un futuro B o D.

Magari questo lo puoi usare come riferimento per le bande rosse da fare con semplici mascherature di nastro Tamiya.
- AleFencer85
- Knight User
- Messaggi: 917
- Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Battitore libero
- Nome: Alessandro
Re: "Bandwagon 202" - F-14A Tomcat VF-31 dal kit Tamiya in 1/48
Eh si infatti ho verificato, anche i gatti dei primi tomcat erano meno "rifiniti" nel dettaglio. Cmq si l'idea era proprio quella di usare bande rosse e le insegne nazionali, ma anche quando uscirà il "B" (si psera lo faranno sti giapponesiFreestyleAurelio ha scritto: ↑20 ottobre 2019, 1:01 Foglio decals stupendo! Però gli esemplari sono per le versioni B/D e alcune araldiche sui primi Tomcat mi sembra fossero diverse da quelle del tuo foglio.
Non dirmi che lo userai solo per le bande rosse.....sarebbe come mescolare vino con acqua, coca cola con birra. Quello che voglio dire è che sarebbe un vero peccato, io me lo terrei ben stretto per un futuro B o D.
Magari questo lo puoi usare come riferimento per le bande rosse da fare con semplici mascherature di nastro Tamiya.

ciao
Ale
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam
PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma


PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma


- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: "Bandwagon 202" - F-14A Tomcat VF-31 dal kit Tamiya in 1/48
Concordo con Aurelio. Tieni stretto quel foglio decals ed usalo la momento opportuno!
Ma nel cockpit hai fatto giá l avaggi?
Ma nel cockpit hai fatto giá l avaggi?

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: "Bandwagon 202" - F-14A Tomcat VF-31 dal kit Tamiya in 1/48
Vernicia il rosso Ale, dai! le mascherature sono lineari e semplicissime... ci metti un attimo. 

- AleFencer85
- Knight User
- Messaggi: 917
- Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Battitore libero
- Nome: Alessandro
Re: "Bandwagon 202" - F-14A Tomcat VF-31 dal kit Tamiya in 1/48
Allora, andiamo un po' avanti con questo Gattaccio.
Innanzitutto ho dipinto i vani carrelli con il bianco, dato una mano di lucido e poi fatto qualche lavaggio usando il panel liner della Tamiya grigio scuro anziché il nero e devo dire che il risultato mi appaga, essendo meno pesante rispetto all'utilizzo del nero ma cmq sufficiente a creare profondità.



Ho poi adattato la "beaver tail" della Quickboost al kit: lavoretto semplice semplice, giusto eliminare le guide per il pezzo in plastica e sostituirlo con quello in resina, una leggera stuccatina per raccordare il tutto e il gioco è fatto.

Bene, ora sono pronto per il prossimo passaggio, preparo le prese d'aria, le installo e poi direi che si può passare all'unione definitiva dei due tronconi di fusoliera

Per ora è tutto, passo e chiudo
ciao
Ale
Innanzitutto ho dipinto i vani carrelli con il bianco, dato una mano di lucido e poi fatto qualche lavaggio usando il panel liner della Tamiya grigio scuro anziché il nero e devo dire che il risultato mi appaga, essendo meno pesante rispetto all'utilizzo del nero ma cmq sufficiente a creare profondità.



Ho poi adattato la "beaver tail" della Quickboost al kit: lavoretto semplice semplice, giusto eliminare le guide per il pezzo in plastica e sostituirlo con quello in resina, una leggera stuccatina per raccordare il tutto e il gioco è fatto.

Bene, ora sono pronto per il prossimo passaggio, preparo le prese d'aria, le installo e poi direi che si può passare all'unione definitiva dei due tronconi di fusoliera

Per ora è tutto, passo e chiudo
ciao
Ale
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam
PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma


PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma


- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: "Bandwagon 202" - F-14A Tomcat VF-31 dal kit Tamiya in 1/48
Il portellone della sonda RIV è già incollato Alessandro? occhio al disallineamento... il pezzo è parecchio più basso. Dovrebbe essere a filo del frame del canopy perchè, oltretutto, lì sopra ci batte il parabrezza. 

- AleFencer85
- Knight User
- Messaggi: 917
- Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Battitore libero
- Nome: Alessandro
Re: "Bandwagon 202" - F-14A Tomcat VF-31 dal kit Tamiya in 1/48
Si lo ho già incollato. Ora vedo se riesco a scollarlo (di norma i miei incollaggi sono famosi per non essere resistenti, ovviamente tranne quando sbaglio e allora sono peggio del mastice
) e sistemarlo, magari farò anche qualche prova a secco con il trasparente.
ciao
Ale

ciao
Ale
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam
PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma


PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma


- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: "Bandwagon 202" - F-14A Tomcat VF-31 dal kit Tamiya in 1/48
Daje su, avanti tutta

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein