il Bignami dei "diluenti alternativi" ??

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

gunter

Re: il Bignami dei "diluenti alternativi" ??

Messaggio da gunter »

aggiungo i miei 2 cents:
- confermo che la nitro è il deus ex machina. Fa semplicemente tutto: diluire, pulire, ecc però in effetti il mio naso mi maledice ogni volta che la uso intensamente. Non ho ancora una maschera seria, stupido io. E per pulire le mani è super ma te le secca per bene.
- per diulire i colori italeri, dopo mille mila bestemmie ho trovato un passabile diluente nell'alcool bianco da supermercato, quello un po' profumato. Va benissimo. Ovviamente meglio evitare italeri a monte perchè intasano l'aerografo che è un piacere. NON usate il diluente italeri sperando di diluire: non so cosa diavolo sia ma fa schifo. Direi che fludifica un po' il colore x uso pennello. Da aerografo è un disastro. Ovviamente la nitro risolve sempre ma l'alcool bianco si difende bene è non è devastante
- per pulire l'aerografo dai tamiya e gunze uso roba blu tipo glassex o roba similare marca cip&ciop che funzia ugualmente e poi sciacquata finale con nitro. I pennelli li lavo bene anche con acqua normale se la vernice è bella fresca
- per humbrol solo ed esclusivamente nitro
-per sciogliere stucco tamiya, mi trovo meglio con thinner lacquer tamiya rispetto qualsiasi altra cosa.

Su una cosa ho problemi: i colori con pigmento blu (tamiya e non) macchiano la coppetta dell'aerografo in modo tremendo. Non riesco più a toglierli del tutto. E' solo perchè sono cinesate scadenti?

ciao
Avatar utente
Picchiatello71
Knight User
Knight User
Messaggi: 975
Iscritto il: 28 agosto 2019, 4:35
Che Genere di Modellista?: Umile Modellista Hobbista.. prediligo soggetti sci-fi e robottoni anni 80 :-)
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: David
Località: Fano

Re: il Bignami dei "diluenti alternativi" ??

Messaggio da Picchiatello71 »

anche io ormai uso la nitro per quasi tutto.. (ho mantenuto solo il leveling thinner)..
però il problema si pone se si volesse fare il reverse washing o i lavaggi ad olio..
perchè se si usa lo stesso solvente per entrambi i livelli, poi si tira via tutto..
(infatti, in attesa mi arrivi il solvente "di marca", con gli oli sto usando il "pertrolio lampante" davvero ottimo, come risultato..
("ottimo" ovviamente , secondo me che sono alle prime armi.....)
Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: il Bignami dei "diluenti alternativi" ??

Messaggio da Dioramik »

Picchiatello71 ha scritto: 11 ottobre 2019, 18:17 anche io ormai uso la nitro per quasi tutto.. (ho mantenuto solo il leveling thinner)..
però il problema si pone se si volesse fare il reverse washing o i lavaggi ad olio..
perchè se si usa lo stesso solvente per entrambi i livelli, poi si tira via tutto..
(infatti, in attesa mi arrivi il solvente "di marca", con gli oli sto usando il "pertrolio lampante" davvero ottimo, come risultato..
("ottimo" ovviamente , secondo me che sono alle prime armi.....)
Per gli olii mi hanno insegnato ad usare la White Spirit (Acquaragia).
Signori maestri, dico bene o dico cavolate? Correggetemi se sbaglio.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Picchiatello71
Knight User
Knight User
Messaggi: 975
Iscritto il: 28 agosto 2019, 4:35
Che Genere di Modellista?: Umile Modellista Hobbista.. prediligo soggetti sci-fi e robottoni anni 80 :-)
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: David
Località: Fano

Re: il Bignami dei "diluenti alternativi" ??

Messaggio da Picchiatello71 »

Dioramik ha scritto: 11 ottobre 2019, 18:57
Per gli olii mi hanno insegnato ad usare la White Spirit (Acquaragia).
Signori maestri, dico bene o dico cavolate? Correggetemi se sbaglio.
si si..assolutamente..
infatti nei vari viedo , recensioni, tutorial dei vari Maestri (alcuni anche di questo forum!! ) ... per "tirare" gli oli si parla spesso sia di quello e molto anche del "petrolio lampante" ..e dato che mi fa piu ridere ho preso quest'ultimo!! :-crazy :-laugh
Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: il Bignami dei "diluenti alternativi" ??

Messaggio da FreestyleAurelio »

Dioramik ha scritto: 11 ottobre 2019, 18:57
Per gli olii mi hanno insegnato ad usare la White Spirit (Acquaragia).
Signori maestri, dico bene o dico cavolate? Correggetemi se sbaglio.
Confermo, i lavaggi ad olio fatti con il white spirit sono più puliti e meno grassosi.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”