Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da FreestyleAurelio »

Marco se ti va a me farebbe piacere darti un aiuto, se mi invii le dimensioni precise degli ingombri mi cimento anche io e se riesce bene ti invio le antenne una volta completate ;)
Cosa ne pensi?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da BackToZeon »

FreestyleAurelio ha scritto: 4 ottobre 2019, 13:16 Marco se ti va a me farebbe piacere darti un aiuto, se mi invii le dimensioni precise degli ingombri mi cimento anche io e se riesce bene ti invio le antenne una volta completate ;)
Cosa ne pensi?
Ma dove lo trovi un forum dove un modellista di razza come Aurelio si offre di aiutarti in questo modo?! :o
Grandissimo Aurelio e complimenti a Marco per il lavoro che sta facendo nella scala che prediligo.
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1725
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

FreestyleAurelio ha scritto: 4 ottobre 2019, 13:16 Marco se ti va a me farebbe piacere darti un aiuto, se mi invii le dimensioni precise degli ingombri mi cimento anche io e se riesce bene ti invio le antenne una volta completate ;)
Cosa ne pensi?
Che ne penso? ....sono commosso! ! ! !
E quando mi ricapita.
Ti mando tutto il possibile per poter avere un'idea della situazione...
GRAZIE ! ! ! !
BackToZeon ha scritto: 4 ottobre 2019, 18:02 Ma dove lo trovi un forum dove un modellista di razza come Aurelio si offre di aiutarti in questo modo?!
Grandissimo Aurelio e complimenti a Marco per il lavoro che sta facendo nella scala che prediligo.
Concordo con te. Praticamente un corso "personalizzato" alle mie esigenze.
Questo è un GRANDE FORUM ! ! !

PER AURELIO.
Questo sotto è un disegnino molto approssimativo dell'antenna (l'ho fatto con PAINT di Windows). Ma ci sono le quote (in mm) con le dimensioni che ho ricavato calcolando le proporzioni dell'antenna rispetto all'elicottero nelle foto su internet.
Le dimensioni sono equivalenti, decimo più decimo meno, a quelle che ho rispettato nell'antenna fatta da me.



Le part nere sarebbero un rivestimento che, nella realtà, è poco più di una guaina. La mia intenzione era di mettere in pratica il suggerimento fattomi qui (perdonate ma ora non ricordo da chi) di ricostruirla semplicemente con qualche mano abbondante di nero opaco.

ATTENZIONE: le quote relative si riferiscono ai 3 punti di attacco sulla fusoliera ma il terzo punto in basso non è parallelo agli altri. Il disegno fa un po' schifo ma in effetti il punto di attacco inferiore è un po' storto (e di conseguenza anche l'antenna) perché deve adattarsi alla fusoliera che, in quel punto rientra un po' facendo una leggera curvatura. Io l'ho considerato nella mia antenna.

... E purtroppo ho già fatto i fori.

Per questo motivo ora faccio delle foto e misurazioni accurate anche dei 3 fori e te le mando.

GRAZIE ancora ! ! ! ! ! !! ! ! ! ! ! ! ! !
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1725
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

Scusate il doppio post...

Qui sotto aggiungo le due foto dei fori (punta da 0.5 mm).
Dalle misure si capisce che non sono stato preciso perché balla un decimo.
L'età e la mano tremolante.
Ora dovresti avere tutto.
Per ogni cosa, informazione, misura o altro chiedi pure !





Ma, dato che la misura sicuramente non è molto veritiera perché a questa scala è veramente difficile usare il calibro centrando dei fori da mezzo millimetro, ti aggiungo anche la foto delle 2 antenne fatte da me
In queste si può stare abbastanza tranquilli che corrispondono quasi esattamente ai fori.



Ancora grazie
ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1725
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

Scusa Aurelio,
Puntualizzo. Oramai le foto le ho pubblicate ma secondo me le quote che ho messo non sono corrette.
Fidati di più della foto delle mie antenne sul righello perché i fori li ho fatti misurando con le antenne finite.
Era giusto per correggermi
Ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da Starfighter84 »

Aspetta che ti dia un aiuto Aurelio... quelle che hai provato a rifare sono effettivamente molto fuori scala. Anche i fori dovrai ridurli/tapparli quando ti arriveranno quelle di Aurelio saranno molto, molto più sottili ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da FreestyleAurelio »

washaki ha scritto: 5 ottobre 2019, 19:51 Scusa Aurelio,
Puntualizzo. Oramai le foto le ho pubblicate ma secondo me le quote che ho messo non sono corrette.
Fidati di più della foto delle mie antenne sul righello perché i fori li ho fatti misurando con le antenne finite.
Era giusto per correggermi
Ciao
Perfetto Marco, grazie per le info.
I miei ragnetti ammaestrati stanno già studiando il da farsi :)
In corso d'opera ti contatterò sicuramente per ulteriori info.
:-oook

Inoltre quoto Valerio per la dimensione dei fori. Ti suggerisco di chiuderli per il momento, usando dei rod di plasticard dello stesso diametro dei fori e al di sopra una passata di ciano come stucco.
Evita assolutamente il solo stucco da modellismo ;)

Se non hai i rod, scrivimi il diametro che ti occorre, te li inserirò insieme alle antenne. Se non sbaglio hai usato una punta da 0,5mm, giusto?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1725
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

Ciao Aurelio, grazie Valerio
Confermo la punta da 0,5 ma ci entra un tondo da 0,6 per cui c'è un decimo che balla.
Ok, li chiudo.
I miei tondini sono da 1 mm ma ho un magazzino di sprue stirato che sicuramente conterrà anche diametri inferiori.
Oppure "tornisco" il tondino da 1 mm col mio nuovo trapanino della LIDL acquistato stamattina finché non prende il diametro voluto.
Al posto della ciano uso la tappo verde per fissare ... e la colla "fotosensibile" per riempitivo, ma solo se necessario.
Sono impaziente... :)
ciao a tutti
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1725
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

Ciao a tutti.
Chiedo un consulto.
Per ingannare il tempo mentre I ragnetti di Aurelio portano avanti l'antenna, mi sto concentrando sugli altri dettagli.
Ho fatto la scaletta in fotoincisione e non sono molto soddisfatto. Mi sono lasciato prendere dalla fretta.... :-coccio
non ho fatto abbastanza prove a freddo e i pezzi che avevo non riproducevano quello che vedevo nelle foto della scaletta reale.
Insomma, la solita maledetta fretta. In più, per non usare la ciano, ho usato una bicomponente che fa presa un po' lentamente. Per cui ... non vi dico coi pezzi più difficili.
Vedo di correggere dove è possibile e poi metto le foto

Ora vorrei perfezionare i dettagli della fusoliera nella parte di coda.
Sto parlando di questa zona:


(prelevata da https://www.jetphotos.com/photo/7843899 a solo scopo di discussione)

Sapete dirmi che cosa sono e a cosa servono quei due accessori?
Ovviamente non mi accontento del pezzo del kit. Vorrei tentare di dettagliare di più. In particolare vorrei mettere mano sul pezzo tutto nero che nel kit è abbastanza abbozzato e si capisce ben poco. Ma non riesco a trovare foto abbastanza particolareggiate per poter tentare un miglioramento.
Sapete dove posso trovare qualche immagine ravvicinata?

Grazie mille
ciao a tutti
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
eventualmente prova qui:
https://www.britmodeller.com/forums/ind ... oyal-navy/

non saprei se è la stessa configurazione..... in ogni caso i forum inglesi sono sempre una miniera. :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”