siderum_tenus ha scritto: ↑26 settembre 2019, 16:19 Ciao Roberto,
bellissimo aereo, ed il kit si annuncia al livello, per cui non mi resta che augurarti buon lavoro e seguirti passo passo, confesso che questo kit mi tenta non poco!![]()
Grazie mille a tutti.BackToZeon ha scritto: ↑26 settembre 2019, 18:42 Gran bel modello: giappo e 'ciccione'! Pensi di riprodurre il modello delle foto (l'ultima missione) e provare a dipingere anche l'ideogramma? Ci provai tempo fa su un modello in scala 1/144 con risultati. In scala 1/48 avendo la mano ferma e facendo molte prove prima forse è fattibile! Buon lavoro Roberto!
Si, l'idea è di fare il velivolo delle immagini che ho inserito, da quel che ho letto scattate poco prima del decollo in occasione della battaglia di Okinawa..
Per l'ideogramma, nel set montex c'è la sua bella decal.. lavoro risparmiato

Grazie mille per i consigli Paolo.microciccio ha scritto: ↑26 settembre 2019, 22:39 Ciao Roberto,
il Ki-84 è davvero una bella scelta.Velivolo notevole anche se tardivo.
Bella l'interpretazione di Wauchop.![]()
Per questo aereo c'è della buona documentazione a supporto. Ti segnalo come prima scelta Aero Detail n. 24 - Nakajima Ki-84 Hayate "Frank" e a seguire la Kagero Monograph n. 53 - Nakajima Ki-84 Hayate (o la n. 18 che l'ha preceduta se disponibile a basso prezzo). C'è dell'altro ma secondo me queste due sono una solida base di partenza.Buon lavoro.Off TopicMax, dove sei?robycav ha scritto: ↑25 settembre 2019, 11:52... ho diverse scatole in scala 72.. però devo dire che la con la 48 mi trovo decisamente meglio, non fosse altro che per la "vista" che ne trae giovamento.![]()
Kit in 72 mi sono ripromesso di non comprarne più e ogni tanto tiro fuori una scatola da fare (prima o poi le finirò...) ...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Eretico, miscredente, infedele e adoratore del falso profeta!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
microciccio
Nota: i siti linkati hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
I due volumi che mi hai segnalato, non quello più recente che costa un po' di più, sono proprio quelli che uso come riferimento.

Quanto alla scala.. ahimè.. Nun ce vedo più così bene da vicino... Quando mi metto a fare un kit in 72 incontro un sacco di difficoltà..
Però ne ho ancora diversi da fare, ne passerà del tempo prima di finirli

I primi aggiornamenti.
Cockpit da scatola, mi pareva talmente ben fatto che ho deciso di non usare le fotoincisioni Eduard, tranne una perché avevo già rimosso parte della consolle comandi alla destra del sedile e quindi mi ci trovo costretto.
Ho aggiunto un po' di cavi e qualche plasticard per riempirlo ulteriormente.
Sono al lucido, manca tutto il resto.
Poi, dopo aver consultato i sacri testi, ho rilevato che quelle depressioni presenti nel kit sono, in realtà dei veri e propri fori.
Quindi ho iniziato a forarli con trapanino manuale e punte di vario diametro. Non ho ancora terminato.. quelli lunghi non so come fare per bucarli.. ho timore di rovinare la plastica che tra l'altro è molto sottile. Avete qualche consiglio da darmi?