Qui troverete recensioni e consigli utili sui prodotti modellistici in commercio, potrete mostrare le ultime scoperte fatte in rete o chiedere consigli su quali kit acquistare.
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Poli 19 ha scritto: ↑13 agosto 2019, 9:54
grazie Angelo, non avrei mai immaginato ci fossero tanti codici!
Nei codici che Angelo ti ha segnalato ciò che varia sono solo le decals che trovi nella scatola del kit, le stampate sono le stesse per tutte
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Nuovo capitolo della saga del nuovo F-104 Kinetic... il kit è arrivato nei negozi e iniziano a vedersi i primi modelli finiti. Nel gruppo Facebook "Kinetic Builders Guild" è stato pubblicato questo '104 tedesco, l'autore è Kenji Yanai:
Incuriosito ho scartabellato altre foto e mi è saltata all'occhio questa:
A quel punto ho fatto notare che l'errore nelle forme è ancora più evidente in questa inquadratura... e di lì a poco è intervenuto Raymond Chung, il patron della Kinetic in persona. Dopo qualche scambio di battute in cui affermava che lo stampo è corretto, ha tirato fuori i cad originali dello stampo a riprova, a suo dire, della correttezza delle forme dei condotti delle prese d'aria:
Qui mi sembra abbastanza evidente l'interruzione della linea...
In questa foto mette in evidenza la linea "incriminata" dicendo che è corretta:
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte britmodeller.com
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Non ammetteranno di aver cannato in pieno, i disegni che hanno postato a riprova della "correttezza" della forma evidenziano l'errore rispetto alla foto del velivolo reale
Ciao
Io leggevo tempo fa su ARC (http://www.arcforums.com/forums/air/ind ... -released/) come anche il Phantom ZM soffra problemi di "forme" nella zona fusoliera/motori e per questo esista già pronta una conversione(http://www.hyperscale.com/2019/reviews/ ... ewdc_1.htm).
Quindi tanti kit "ultimate" hanno svariati problemi.
Alla fine la questione è quale sia il nostro margine di tolleranza/perdonanza agli errori.
Tenuto conto poi che la maggior parte dei fans del '104 risiede in Italia (ad esempio ci ammazzeremmo noi per un Hunter o uno Hawk leggermente cannato??), che alla fin fine è un mercato minore che non fa testo, secondo me, il sig. Chung dorme sogni tranquilli e di kit di questo '104 fallato" (che poi non mi sembra neanche tanto male vista la foto del modello finito) ne venderà pure tanti.
D'altronde visto che sul web ci sono schiere di MiG 21 "BiS" convinti di essere MF (!) e nessuno dice nulla nei commenti, alla fine, il "piccolo" problema del '104 kinetic diventa una questione marginale.
Che ci volete fare, non per niente all'estero noi Italiani siamo sempre considerati polemici
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
pitchup ha scritto: ↑30 agosto 2019, 15:03
anche il Phantom ZM soffra problemi di "forme" nella zona fusoliera/motori
Corretto quello che dici... ma hai visto di quale forma si parla? una curva troppo dolce di raccordo della zona motori che, tra l'altro, è coperta dalla scritta NAVY... io, che mi fregio con orgoglio della nomina di "conta rivetti", non l'avrei neanche menzionata! Comunque esiste un set di correzione della Hypersonic che per montarlo devi sventrare mezzo kit...
Morale della favola... a volte si può anche esagerare in eccesso... ma ultimamente, troppo spesso, si esagera per difetto... ovvero che non si tiene per niente in considerazione l'obiettivo principale della fedeltà delle forme.
pitchup ha scritto: ↑30 agosto 2019, 15:03
(che poi non mi sembra neanche tanto male vista la foto del modello finito)
Non è tanto male Max?! quelle prese d'aria sono palesemente errate, manca un bel pezzo!!
pitchup ha scritto: ↑30 agosto 2019, 15:03
D'altronde visto che sul web ci sono schiere di MiG 21 "BiS" convinti di essere MF (!) e nessuno dice nulla nei commenti, alla fine, il "piccolo" problema del '104 kinetic diventa una questione marginale.
E' proprio quello il problema... che c'è parecchia ignoranza/sufficienza. La maggior parte di quelli che intervengono scrivendo "bellissimo!! stupendo!!! best model I'v ever seen!!" non conoscono il soggetto... ma nemmeno un pò!
Quando parli di questione marginale.... non lo è per niente. Personalmente sto molto attento alla fedeltà del kit... se le case modellistiche sono attente alla fedeltà e alla qualità di assemblaggio prendono due piccioni con una fava: sono contenti quelli che montano i modelli senza documentazione... e quelli che sono attenti anche alla foggia e dimensione di un pannello.
Ma bada bene.. che se tutti i modellisti rimangono in silenzio senza mai far notare gli errori alle case produttrici lo standard si abbasserà sempre di più. Fra un pò ci ritroveremo con dei modelli stile Die cast che vanno comunque bene perchè, oramai, sta passando il concetto del "ma sì, basta che ci assomiglia".
Questa cosa per me è inaccettabile... non è più modellismo, è fantasy.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ciao Valerio
Io comprendo perfettamente quello che intendi: l'errore in quel kit c'è e tu ed altri l'hanno fatto notare.
Alla fine però, malgrado tutto, sarà il successo di mercato che decreterà la "validità" (nel senso di marketing non di fedeltà modellistica) del kit. Io non penso che nei vari forum dove il '104 Kinetic verrà Galleryzzato si vedrà scritto nei commenti " ottimo lavoro ecc ecc... però come ben sappiamo il kit è sbagliato quindi lo spostiamo nella sezione "Fantasy"".
Ti ricordi sicuramente del '109 Eduard in scala 1/46??? Li veramente fu un plebiscito di critiche ai vertici Eduard che però riconobbero l'errore correndo ai ripari. Ma questo è accaduto perchè la schiera dei Fan mondiali del '109 è immensa in tutto il mondo!
Ma anche la Kinetic, a suo tempo, ricordo fu sommersa di critiche circa il muso del suo F16 che somigliava ad un Concorde atterrato tanto era spiovente. Li l'errore però fu corretto successivamente.
Valerio ci conosciamo da anni, conosco la tua passione per il soggetto, quindi, non ucciderti se scoprirai che l'F104, a livello mondiale, non è mitizzato/conosciuto come qui da noi in Italia. Neanche in Germania che ne avrebbe buoni motivi visto il numero di esemplari schierati!!!
All'estero della bombatura più corta delle prese d'aria e di altro (una volta ho visto un "G" del 3° stormo, livrea NATO con numerali Low Viz, proposto da un modellista molto blasonato, perfetto ma...... dotato di seggiolino Lockheed C2!!!! ) personalmente credo non ci faccia caso quasi nessuno ma per una questione "culturale" dovuta al semplice fatto che, forse, li passa più il concetto che è un aereo come un altro, che ha volicchiato qua e la nel mondo e che tanto, comunque, tanti kit sono sbagliati.
Forse, se la critica fosse arrivata dagli USA, magari mr Chung qualche problema se lo sarebbe posto ma solo per motivi economici. Se in Italia non ne venderà la 15ina prevista, o anche meno, non farà differenza per mr Chung.
Io tanto non lo prenderò per ovvi motivi di scala.... altri non lo prenderanno per i motivi che conosciamo.... altri lo modelleranno con soddisfazione.
Penso che alla fine possiamo davvero evitare di perderci il sonno
saluti e non prendertela con Mr chung e con me mi raccomando
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Massimo... d'accordo su tutto (o quasi )... la cosa triste è che non stiamo parlando di un aeroplano misterioso e poco fotografato, lo abbiamo anche nei cortili delle scuole (noi, ma anche altri paesi che lo hanno utilizzato). Sbagliare in modo così stupido, passami il termine, vuol dire non avere la minima attenzione per un buon risultato finale... basta solo fare cassa.
Comunque non mi preoccupa quanti ne venderanno... so, purtroppo, che spopolerà. Mi preoccupa molto di più la vena pressapochista che sta prendendo questo hobby... produttori in primis. Questo mi spaventa... lo ammetto.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)