Qui troverete la raccolta dei Pizza Contest! alla fine dell'iniziativa... tutti a mangiare una gustosa pizza in compagnia dei partecipanti e dei modelli che avete costruito!
Starfighter84 ha scritto: ↑14 agosto 2019, 11:13
Ti manca solo il nero per eventuali fumi di scarico ad esempio... colature e spurghi li realizzi benissimo con le Terre. Potresti dotarti di un tono più rossiccio per integrare gli effetti, magari...
Perfetto, grazie, ho tutte le info che mi servono, mi procuro quello che mi manca e ci lavoro.
Per le colature di olio provenienti dai pannelli posti al di sotto del motore, tra quelli della naca e quelli delle ali userei un grigio molto scuro.
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
FreestyleAurelio ha scritto: ↑14 agosto 2019, 12:18
Per le colature di olio provenienti dai pannelli posti al di sotto del motore, tra quelli della naca e quelli delle ali userei un grigio molto scuro.
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aurè... Silvio chiedeva delle polveri... non dei lavaggi..!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑14 agosto 2019, 14:30
Aurè... Silvio chiedeva delle polveri... non dei lavaggi..!
Ah! Pardon
Scusa Silvio
Sono alla frutta....ho bisogno di andare in vacanza
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Poiché rileggo il WIP adesso dopo del tempo mi aggiungo solo ora agli altri nel porgerti sincere condoglianze.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Starfighter84 ha scritto: ↑14 agosto 2019, 14:30
Aurè... Silvio chiedeva delle polveri... non dei lavaggi..!
Ah! Pardon
Scusa Silvio
Sono alla frutta....ho bisogno di andare in vacanza
Nessun problema Aurelio, anzi, informazioni sempre utili e interessanti, sempre leggervi e leggere tutto, poi uno fa quello che gli pare (detta buttobrutto così ) e pasticcia con quello che vuole e se sbaglia è sempre un bagaglio di esperienze utili e la prossima volta segue i consigli!
Grazie Aurelio, sempre una fonte attendibile e utile di informazioni e non solo qui nel mio W.I.P. ma in tutto il forum.
microciccio ha scritto: ↑14 agosto 2019, 14:44
Ciao Silvio,
vedo che sei quasi alla fine dell'opera, bene!
Poiché rileggo il WIP adesso dopo del tempo mi aggiungo solo ora agli altri nel porgerti sincere condoglianze.
microciccio
Grazie Paolo.
È duretta, perché per quanto mio padre fosse un tipo particolare (un artista dopo tutto ) gli ero particolarmente attaccato per situazioni vissute con lui da adolescente!
Però la vita va avanti si sa!
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Intanto che aspetto di poter avere il pigmento nero, sono andato avanti con la basetta.
Una basetta che non sarà solo per questo caccia ma potrà, come immagino anche con le vostre, essere utilizzata per altri modelli che si ambientino a sufficienza con questa basetta.
Forse l'ho già detto, non ricordo, comunque è uno scenico che cerca di ricreare il luogo e il periodo di questo Focke-Wulf del Major Hermann Graff, è ambientato nella Francia del 1942, primavera per l'esattezza.
Vado con le foto premettendo che non è finito, ci sono alcuni ritocchi da fare, gli alberi da piazzare.
Questi ultimi sono quasi pronti, mi pare una foto di averla postata.
Questi due sono un paio di alberelli che vorrei mettere, quello a SX è senza fogliame compatto, quello a DX è con il fogliame compatto.
Sono quasi deciso per quello a DX, più rigoglioso, anche se cercherò di mettere meno fogliame, una via di mezzo circa.