ciao Marco
sono molto simili, personalmente sarei orientato verso la treza o la quarta dall'alto (97 o 81)
M
Ultima modifica di das63 il 11 luglio 2019, 13:55, modificato 1 volta in totale.
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Ciao Marco. seguo interessatissimo questo wip che mi ero perso,
Mi sono rimesso in pari or ora
quanto all'esemplare concordo con Rob, l'ideale sarebbe riuscire a trovare una foto originale (visto che sono molto simili tra loro) in modo da poterne riprodurre le caratteristiche e i dettagli.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Tutti abbastanza uguali... farei il 97 che ha qualche elemento distintivo, ma anche l'81 di cui Roberto ti ha fornito un'ottima foto!
Occhio alle Techmod... sono abbastanza rognose come decal.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ok adesso vedo che foto riesco a recuperare
Intanto grazie a robycav per il link.
Starfighter84 ha scritto: ↑11 luglio 2019, 16:58
Tutti abbastanza uguali... farei il 97 che ha qualche elemento distintivo, ma anche l'81 di cui Roberto ti ha fornito un'ottima foto!
Occhio alle Techmod... sono abbastanza rognose come decal.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Sono molto sottili e tendono ad arricciarsi senza possibilità di distenderle.... di contro una volta messe sul modello spariscono e si integrano alla perfezione!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Starfighter84 ha scritto: ↑11 luglio 2019, 19:33
Sono molto sottili e tendono ad arricciarsi senza possibilità di distenderle.... di contro una volta messe sul modello spariscono e si integrano alla perfezione!
Ciao .
Concordo in toto con Valerio sulla qualità delle decals.
usando molta prudenza nel farle scivolare nella loro sede e muovendole il minimo indispensabile
nel posizionarle per non strapparle, una volta asciutte sembrano dipinte.
Una superficie bella lucida aiuta molto.
OK ragazzi grazie dei consigli sulle decal. Dopo un pausa per il caldo asfissiante che ho in laboratorio, provo a riprendere a fare qualcosa. (Anche se il caldo c'è ancora)
Sono andato avanti con motore e pannello strumenti, quest'ultimo con l'aiuto della PE Eduard.