Cessna L-19/O-1 Bird Dog Floatplane- Roden 1/32

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5342
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Cessna L-19/O-1 Bird Dog Floatplane- Roden 1/32

Messaggio da fearless »

Apro con parecchio ritardo la gallery dell'ultimo modello che ho terminato... Chiedo umilmente perdono... :-vergo :-vergo
Il wip, si trova qui... viewtopic.php?f=29&t=18603

















Come sempre, critiche consigli e quant'altro son bene accetti...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26373
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Cessna L-19/O-1 Bird Dog Floatplane- Roden 1/32

Messaggio da microciccio »

Ciao Luca,

il WIP l'avevo proprio perso! :-vergo

Come al solito ci proponi qualcosa di inconsueto, molto bene. Mi piace già solo per questo. ;)

Mi sembra che tu stia costantemente alzando l'asticella, ben fatto. :-oook

In questo caso l'unica cosa che mi sento di dire è che forse è addirittura troppo nuovo/pulito. Giusto qualche segnetto (es.: traccia della linea di galleggiamento) avresti potuto metterlo.

microciccio

Nota: Elenco gallerie aggiornato.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: Cessna L-19/O-1 Bird Dog Floatplane- Roden 1/32

Messaggio da das63 »

in consueto e molto bello Luca ... complimenti ottima esecuzione :-oook
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5342
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Cessna L-19/O-1 Bird Dog Floatplane- Roden 1/32

Messaggio da fearless »

Grazie ragazzi!! :-V :-V
microciccio ha scritto: 24 giugno 2019, 18:13
In questo caso l'unica cosa che mi sento di dire è che forse è addirittura troppo nuovo/pulito. Giusto qualche segnetto (es.: traccia della linea di galleggiamento) avresti potuto metterlo.

microciccio

Nota: Elenco gallerie aggiornato.
Si capisco Paolo, ma ho trovato poche foto, e in tutti i casi erano esemplari piuttosto bene tenuti... Ho seguito la logica: pochi esemplari modificati in idro, usati poco, piuttosto ben tenuti, e penso che gli idro siano costantemente lavati anche solo per il fatto di operare in acqua e in presenza di salsedine (se operanti in mare)...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5674
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Cessna L-19/O-1 Bird Dog Floatplane- Roden 1/32

Messaggio da Dioramik »

Molto bello, già questo velivolo ha na bellissima linea, se gli metti i galleggianti e lo trasformi in idrovolante diventa fantastico. :-oook
A me piace così bello pulito, dalle moltissime foto che ammiro in giro per vari social, devo dire che i proprietari di idrovolanti, floatplane, seaplane, chiamali come vuoi, sono abbastanza maniaci e li tengono molto bene, meglio di come noi teniamo le nostre autovetture.
Complimenti. :clap: :clap: :clap:

Per me bene così.
Adesso con calma mi studio e ammiro il W.I.P..
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9923
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Cessna L-19/O-1 Bird Dog Floatplane- Roden 1/32

Messaggio da Cox-One »

Io riesco solo a fare complimenti!
Anche se oggi i modelli vissuti vanno per la maggiore ..... anche i nuovi di fabbrica sono belli ;-)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2653
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Cessna L-19/O-1 Bird Dog Floatplane- Roden 1/32

Messaggio da Carbo178 »

Un altro pezzo raro aggiunto alla collezione, ben fatto come tuo solito con grande maestria :-V
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Cessna L-19/O-1 Bird Dog Floatplane- Roden 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Già il Birdog è fichissimo, la versione idro è ancora più particolare...!
Bel lavoro Luca.. pulito. Personalmente sposo la tua filosofia sul weathering di questo soggetto anzi, non avrei desaturato per niente le stelle americane. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35155
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Cessna L-19/O-1 Bird Dog Floatplane- Roden 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
Ma lo sai che è davvero bello??? Credo che sia uno di quei modelli che possono davvero ricoprirti di gloria in qualsiasi manifestazione internazionale.
Bravo, davvero bellissimo.
Magari poi potresti affrontarne uno, un po' più cattivello, nel ruolo di FAC in Viet Nam?
Per il resto ti rinnovo ulteriormente i complimenti.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5342
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Cessna L-19/O-1 Bird Dog Floatplane- Roden 1/32

Messaggio da fearless »

Grazie davvero a tutti per i vostri commenti ragazzi!!!
:-V :-V :-V :-V :-V fanno piacere!
Starfighter84 ha scritto: 25 giugno 2019, 7:36 Già il Birdog è fichissimo, la versione idro è ancora più particolare...!
Bel lavoro Luca.. pulito. Personalmente sposo la tua filosofia sul weathering di questo soggetto anzi, non avrei desaturato per niente le stelle americane. ;)
Guarda Vale, lascia stare.. Mi sono accorto dopo di aver calcato troppo la mano con la desaturazione... :-coccio :-coccio
pitchup ha scritto: 25 giugno 2019, 9:19 Ciao Luca
Ma lo sai che è davvero bello??? Credo che sia uno di quei modelli che possono davvero ricoprirti di gloria in qualsiasi manifestazione internazionale.
Bravo, davvero bellissimo.
Magari poi potresti affrontarne uno, un po' più cattivello, nel ruolo di FAC in Viet Nam?
Per il resto ti rinnovo ulteriormente i complimenti.
saluti
In effetti ci sono degli esemplari davvero stupendi come mimetica e insegne... Chissà più avanti magari...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Eliche”