FreestyleAurelio ha scritto: ↑15 maggio 2019, 22:05
Dovresti ricreare la sola linea di galleggiamento
Che salame che sono Credevo ci fosse anche un residuo di sporcizia da fare sotto la linea, vedo che riesco a fare in questi giorni.
Tra l'altro, è normale che guardando sia sulla documentazione che su Google non riesca a trovarr mezza foto di un Catalina sporco? Sembrano tutti immacolati, inclusi quelli nelle foto in bianco e nero
Basta che guardi la carena e l'opera viva di una nave per capire cosa accade agli oggetti che galleggiano.
Tu dovrai accennare appena questo effetto.
Prova anche a cercare i lavori di Alfonso Martinez Berlana sugli idrovolanti giapponesi della IIGM.
Scusa Aurelio, avevi in mente qualche libro in particolare? su Google si trova ben poco
microciccio ha scritto: ↑16 maggio 2019, 0:04
Ciao Gianluca,
il lavoro generale mi piace eccezion fatta per l'eccesso sotto la linea di galleggiamento.
Giusto per farci due risate guarda un po' come lo usano questi!
Consolidated PBY-5A Catalina civile
Immagine inserita a scopo di discussione e tratta da qui.
microciccio
Le bolle dei mitraglieri convertiti in portello sono brutti come la morte, poi si aprono in quel modo, sembra quasi un barbecue
Signori, Tentativo numero 3
Ho copiato la tecnica illustrata nel magazine "The Weathering Aircraft - Seaplanes" della Mig per fare questa benedetta linea, l'effetto volendo credo possa essere attenuato diluendo lo streaking grime (ovviamente dovrei togliere questo e ripartire da capo).
Come vi sembra? Secondo me è meglio dei due tentativi precedenti ma qualcosa non mi ancora non mi convince. Forse il marrone "stacca" troppo?
Spero di essere sulla buona strada, Fatemi sapere
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Ciao Gian
A me piace questo risultato!
Però sai che aggiungerei? Lo strato vegetativo naturale simulato con del verde/verde acqua. Un po' come il tutorial che hai seguito.. secondo me, ci sta.. è un effetto gradevole..
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Molto meglio il tentativo numero 3 Gianluca. Quello che non convince te... non convince neanche me però; dovresti sfumare di più il colore a partire dalla linea per finire verso la chiglia... e lasciare una sottile linea come stacco. Spero di essermi riuscito a spiegare.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
rob_zone ha scritto: ↑16 maggio 2019, 20:51
Ciao Gian
A me piace questo risultato!
Però sai che aggiungerei? Lo strato vegetativo naturale simulato con del verde/verde acqua. Un po' come il tutorial che hai seguito.. secondo me, ci sta.. è un effetto gradevole..
Facci sapere!
Saluti
RoB da Messina
Ciao Rob, purtroppo non ho pigmenti o colori a olio di quel colore, mi sa che per questa volta resterà così
Starfighter84 ha scritto: ↑17 maggio 2019, 0:12
Molto meglio il tentativo numero 3 Gianluca. Quello che non convince te... non convince neanche me però; dovresti sfumare di più il colore a partire dalla linea per finire verso la chiglia... e lasciare una sottile linea come stacco. Spero di essermi riuscito a spiegare.
Credo di aver capito, ho notato che lo streaking grime non attacca molto bene sulla superficie, dovrei riuscire sfumarlo ancora un po' con un pennello senza ripartire da zero
Piccolo aggiornamento senza foto,
Mi hanno fatto notare che il catalina non era solito a stazionare in acqua dopo l'ammaraggio, per questo motivo non se ne vede nemmeno mezzo con sporcizia sulla fusoliera. Detto ciò, vorrei fare il modello nel modo più accurato possibile, e dopo aver consultato la documentazione ho deciso che questo effetto lo toglierò definitivamente. Scusate se vi ho fatto perdere del tempo con questa storia
Ciao
A me, personalmente, non dispiaceva affatto...uno di quei casi in cui possiamo riporre il "volumetto" senza troppi patemi e dare spazio alla creatività/rappresentazione.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Siamo quasi arrivati alla fine di questo WIP, manca ancora qualche dettaglio ma entro la fine della prossima settimana dovrebbe essere finito (si spera)
Molto bello Gianluca. Io direi di non fissarti troppo sugli effetti speciali perchè se tu non ne fossi sicuro rischieresti di compromettere tutto.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Bonovox ha scritto: ↑18 maggio 2019, 10:37
Molto bello Gianluca. Io direi di non fissarti troppo sugli effetti speciali perchè se tu non ne fossi sicuro rischieresti di compromettere tutto.
Grazie Francesco si infatti non ne ero molto sicuro e ho preferito lasciare l'aereo pulito