B17g - Flying fortress - Revell-1/72 - FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72

Messaggio da rob_zone »

Ciao Marco
Stai proseguendo bene...mi raccomando, studia per bene l'andamento ed il colore dei gas di scarico,saranno un bellissimo dettaglio per il modello!
Recupererai la piccola "svista" che ti ha fatto notare Paolo??? :-D

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72

Messaggio da Jacopo »

Ciao Marco!! ottimo lavoro ma se fossi in te darei una sistemata ai pannelli anti riflesso :-oook :-oook
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72

Messaggio da siderum_tenus »

Marco, è bellissimo... continuo a seguirti in silenzio. :-D ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72

Messaggio da Madd 22 »

Stai procedendo bene. Trovo le scrostature eccessive in relazione all'invecchiamento del modello. Ma c'è ancora tempo per invecchiare il resto della fusoliera e amalgamare ilntutro.

L'olive drab sulla parte interna lo lasci così o lo riprendi?
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72

Messaggio da Biscottino73 »

Sta venendo davvero molto molto bene: anch'io andrei di colori ad olio come tocco finale e concordo con il fatto che le scrostature forse sono un pò eccessive.

ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72

Messaggio da Bonovox »

Sempre piu' bello :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72

Messaggio da heinkel111 »

rob_zone ha scritto: 4 maggio 2019, 18:38 Ciao Marco
Stai proseguendo bene...mi raccomando, studia per bene l'andamento ed il colore dei gas di scarico,saranno un bellissimo dettaglio per il modello!
Recupererai la piccola "svista" che ti ha fatto notare Paolo??? :-D

saluti
RoB da Messina :-oook
ciao Rob, i gas di scarico in effetti li ho già accennati.Ogni motore nella parte inferiore ha la grossa marmitta che punta verso il basso e non verso il bordo d'uscita alare, per cui in assenza di foto ho preferito stare leggero. Invece il nero della parte superiore dell'ala in quei 4 sfiati dietro ogni motore dalle foto si vede bene che sporca moltissimo.
per la svista che mi ha fatto notare Paolo, cercherò di fare qualcosa, anche se poteva risparmiarsela sta foto! :-D
Jacopo ha scritto: 4 maggio 2019, 18:54 Ciao Marco!! ottimo lavoro ma se fossi in te darei una sistemata ai pannelli anti riflesso :-oook :-oook
Ciao Jac, a che cosa ti riferisci, quelli colore oliva sui motori o quello davanti alla cabina?
siderum_tenus ha scritto: 6 maggio 2019, 19:29 Marco, è bellissimo... continuo a seguirti in silenzio. :-D ;)
Grazie Mario, ...no... ma parla pure eh! :-D
Madd 22 ha scritto: 6 maggio 2019, 22:54 Stai procedendo bene. Trovo le scrostature eccessive in relazione all'invecchiamento del modello. Ma c'è ancora tempo per invecchiare il resto della fusoliera e amalgamare ilntutro.

L'olive drab sulla parte interna lo lasci così o lo riprendi?
ciao Luca, forse ho esagerato con le scrostature??...mmm... no, è che ho visto delle foto che presentavano questi famosi flabelli scrostati e ho voluto provare a dargli un pò di invecchiamento, poi mi sono detto, ma considerando che i motori scaldano e sicuramente l'olive drab è stato messo sul campo vista la storia di questo aereo, qualche graffio sarà presente anche sulla cofanatura del motore . per il resto della fusoliera non saprei cosa fare, visto che il troncone di coda è sicuramente meno sottoposto a stress della parte anteriore. Sono passato solo con una velatura di nero diluitissimo per smorzare un pò i colori e le decal.
Biscottino73 ha scritto: 6 maggio 2019, 23:45 Sta venendo davvero molto molto bene: anch'io andrei di colori ad olio come tocco finale e concordo con il fatto che le scrostature forse sono un pò eccessive.

ciao ciao
luca
ciao Luca, parli della procedura consigliata da Max? Per le scrostature ...vedi sopra... ;)
Bonovox ha scritto: 7 maggio 2019, 0:39 Sempre piu' bello :-SBAV
Ciao Francesco, sarà, ma temo di aver esagerato. Io non ho vie di mezzo, o non faccio praticamente nulla o lo invecchio troppo,sarà cosi perchè son "mingabun"? :)
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72

Messaggio da heinkel111 »

ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
In effetti il passaggio di olio sul rosso ha fatto il suo dovere.... puoi usare anche il bianco, il nero, il marrone come colori peri filtri.
Secondo me nelle zone degli "sbuffi" (quelli verso il bordo di uscita nella foto 1) potresti dare maggiore varietà di toni ai fumi, scurendoli maggiormente subito dopo gli sfoghi.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72

Messaggio da Cox-One »

Da quel che vedo dalle foto il risultato è gradevole e verosimile.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”