Supermarine Spitfire Mk.I - Tamiya 1/48 (New tool 2018)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10433
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Supermarine Spitfire Mk.I - Tamiya 1/48 (New tool 2018)

Messaggio da rob_zone »

Ciao Matti..cockpit promosso a pieni voti.. Ok! :-oook
Invece, riguardo la tonalità Mr-Paint, non vorrei fossero le foto o lo sfondo, ma la vedo troppo carica. Che ne pensi??

Saluti
RoB da Messina
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16940
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Supermarine Spitfire Mk.I - Tamiya 1/48 (New tool 2018)

Messaggio da Jacopo »

Anche se "postumo" è molto intressante questo Wip, non farci aspettare un mese tra un update e l'altro mi raccomando è :-sbraco :-sbraco :-prrrr
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Supermarine Spitfire Mk.I - Tamiya 1/48 (New tool 2018)

Messaggio da pankit »

BackToZeon ha scritto: 26 aprile 2019, 16:51 Spettacolo puro, sia il modello che il lavoro che stai facendo Mattia!
Questo Spitfire Tamiya è così bello che mi viene quasi voglia di tradire per una volta la scala regina! ;-)
A volte l'eccezione si può fare, io pure sono per la scala regina ma ammetto che la 1/48 rende alcuni particolari decisamente meglio in rapporto alla scala!
Un salutone e grazie!!
microciccio ha scritto: 26 aprile 2019, 17:07 Ciao Mattia,

in pratica un falso WIP visto che l'hai completato entro i termini che ti hanno consentito di vincere la scommessa.

Bel lavoro, solo le foto sparano parecchio; forse uno sfondo di colore differente, es.: azzurro MT ;) , le avrebbe rese perfette.
Off Topic
BackToZeon ha scritto: 26 aprile 2019, 16:51...
Questo Spitfire Tamiya è così bello che mi viene quasi voglia di tradire per una volta la scala regina! ;-)
Ciao Paolo,

l'ho trovato in negozio e le mani sono scattate automaticamente. Per una meraviglia del genere non è tradimento ma ampliamento del proprio punto di vista! :-sbraco
microciccio
Ciao super Paolo,
hai ragione e pensa che uno sfondo simile lo stavo facendo con Valerio per poter evitare problemi di bilanciamento del bianco, la gallery in bianco è voluta anche per fare pratica visto che è da sempre lo sfondo che mi ha affascinato di più (per quanto sia il più difficile). Un salutone

P.S. Si wip super postumo!
Dioramik ha scritto: 26 aprile 2019, 17:21 Grande Mattia, bel lavoro, se non fosse per la scala lo avrei già acquistato ma prima o poi dovrò fare qualcosa in 1:48!
Tieni un po' di quei soldi della vincita per la vecchiaia, magari ti fai un bel viaggetto in crociera.

Alle prossime con sollecitudine mi raccomando.
Mi sbrigo mi sbrigo, se riesco un aggiornamento ogni due giorni sarebbe perfetto! :)
Grazie Silvio
Mauro ha scritto: 26 aprile 2019, 18:44 Wow, grande lavoro sul cockpit e soprattutto complimenti per la documentazione storica!! Splendido kit, quasi quasi tiro fuori il mio Mk VII ICM.. :-oook
Ciao Mattia!
Mauro
Grazie Mauro, come consigliatomelo da Fulvio mi sento di consigliarti questo kit, strepitoso e davvero rilassante, sulla documentazione ho ancora diverse lacune lo ammetto, non sono riuscito a trovare un libro esaustivo al momento!
Starfighter84 ha scritto: 27 aprile 2019, 0:39 Finalmente sei tornato tra noi....! comunque solo te potevi impiegare un mese per finire 3 modelli... peccato che gli altri due, oltre allo Spit, siano abbastanza "bruttarelli"!!
Scherzi a parte, mi godrò con piacere questo WIP "postumo" Mattì. Non mi sembra affatto male il verde Mr.Paint... ;)
Grazie Vale, si sono tornato e ora ritorno anche con il Tornado, sinceramente voglio chiuderlo evitando altre pazzie fuori rotta :-crazy
Il Verde MR.PAINT mi piace, non lo trovo molto distante dal Gunze H312, la cosa che mi fa impazzire è che essendo lacche satinate permettono lavaggi diretti e sono molto più resistenti di un colore acrilico tradizionale.
pitchup ha scritto: 27 aprile 2019, 11:01 Ciao Mattia
Tra una nota Jazz e l'altra..... oltre al Tornado non avevi pure in serbo un coso brutto UsNavy di cui non ricordo manco il nome!?!?!
In ogni caso questo è un kit stupendo..già il precedente Tamiya lo era ma questo è davvero superlativo!!
Non ho capito se rappresenterai il velivolo in condizione "spiaggiato"??
saluti
Ciao Max, no lo rappresenterò (anzi, già rappresentato) operativo con un pò di usura addosso, questo aereo costruito nel 1939 ha volato per 6 mesi ed è stato abbattuto nella sua prima missione, un peccato e una fortuna visto che è arrivato fino ai giorni nostri! :-yahoo
Grazie mille!
Madd 22 ha scritto: 27 aprile 2019, 23:41 Ah eccolo il wip!

Anche se postumo ce lo godiamo. Tamiya fa solo gioielli, quindi è una goduria.
Matti ma uno sfondo diverso proprio no, quel bianco spara a 1000. Da quasi fastidio ahahah
Lo so hai ragione Luca, dà fastidio anche a me ahahah ma prima o poi dovrò imparare a farle con lo sfondo bianco, sto cercando di migliorare nelle prossime comunque. Tamiya = da comprare, ogni tanto è bello vincere facike
Grazie caro!!!
siderum_tenus ha scritto: 28 aprile 2019, 19:33 Ok, messo nel cestino per comprarlo... sto copiano riga x riga quel che stai facendo: magari mi viene un modello decente. :-D
ahahah ma no Mario, prendi solo spunto, quello che dico e faccio io non è assolutamente la bibbia e poi io sono un grande mappazzonaro come avranno capito i presenti da Hobby House di un paio di sabati fa :mrgreen:
Grazie!!
rob_zone ha scritto: 28 aprile 2019, 21:15 Ciao Matti..cockpit promosso a pieni voti.. Ok! :-oook
Invece, riguardo la tonalità Mr-Paint, non vorrei fossero le foto o lo sfondo, ma la vedo troppo carica. Che ne pensi??

Saluti
RoB da Messina
Grande Robertino, no penso dipenda dallo sfondo e dalla mia luce sparata, dal vivo è molto meno "fastidioso" e con una velata di trasparente opaco ricorda molto un Gunze H312. Ciao grandeee!!!
Jacopo ha scritto: 29 aprile 2019, 8:19 Anche se "postumo" è molto intressante questo Wip, non farci aspettare un mese tra un update e l'altro mi raccomando è :-sbraco :-sbraco :-prrrr
Eccolo eccolooooo!!! :D in arrivo Jacopo!
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Supermarine Spitfire Mk.I - Tamiya 1/48 (New tool 2018)

Messaggio da pankit »

Buongiorno a tutti,
continuo con il mio wip postumo partendo dalle pareti interne della vasca dell'abitacolo, anch'esse dipinte in Interior grey green MRP-111 sul quale poi ho eseguito un lavaggio ad olio molto diluito in Bruno Van Dick e poi con un verde ad olio ho realizzato a pennello le luci sulle centinature interne. Il resto dei dettagli è stato realizzato con i consueti colori vinilici Vallejo.
Non ho esagerato nell'invecchiamento, come scritto in precedenza la vita operativa di questo Spitfire è stata relativamente breve.







Eccoci ad una visione di insieme del cockpit con le cinture fotoincise incluse nel kit (secondo me inevitabilmente un pò piatte) e il cuscino del seggiolino color marrone. Qui voglio fare un appunto: nel corso della realizzazione mi sono fatto influenzare da altri modelli di Mk.I realizzati da amici e non osservando come tutti avessero adottato il cuscino di questa colorazione. La mia fonte principale sul cuscino nero era una foto di un cockpit di un Mk.I reperita sul web, solo dopo il cambio colore ho trovato le note di Edgar Brooks riguardo i primi seggiolini in metallo. Uomini avvisati mezzi salvati ;)











Per la mia poca esperienza modellistica posso dire senza dubbio che questo è il miglior cockpit che abbia mai montato, forse se la batte con il Claude della Wingsy Kits.

Alla prossima gente :-brindisi
Ultima modifica di pankit il 30 aprile 2019, 21:32, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47509
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Supermarine Spitfire Mk.I - Tamiya 1/48 (New tool 2018)

Messaggio da Starfighter84 »

Bene Mattì.... avrei solo bucato il rack delle cartucce lancia razzi per aumentare il realismo del seggiolino...ma oramai è già tardi..!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Supermarine Spitfire Mk.I - Tamiya 1/48 (New tool 2018)

Messaggio da pankit »

Starfighter84 ha scritto: 29 aprile 2019, 13:47 Bene Mattì.... avrei solo bucato il rack delle cartucce lancia razzi per aumentare il realismo del seggiolino...ma oramai è già tardi..!
No invece l'ho pensato all'opposto, pieno prima di una missione o al ritorno da, piuttosto posso cambiare il colore che come mi hai detto dovrebbe essere nero, su quello posso provare ;) grazie Vale
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Supermarine Spitfire Mk.I - Tamiya 1/48 (New tool 2018)

Messaggio da pankit »

Buongiorno gente,
continuo con il wip postumo. Una volta terminato il cockpit ho chiuso le fusoliere e montato le ali, inutile dire che il tutto si chiude senza particolari problemi ad eccezione di un punto che andrò a segnalare più avanti.



Mi son dedicato a separare gli equilibratori dagli stabilizzatori, peccato che Tamiya non abbia previsto una scomposizione preventiva dato che a terra o ad aereo spento sia difficile trovarli in posizione neutra.



Successivamente ho aperto e poi richiuso i fori che le istruzioni segnalano di aprire per la luce di navigazione sul dorso subito retrostante l'antenna, sul mio esemplare originalmente non era presente almeno dalle foto che ho a disposizione e che condivido qui di seguito, quindi ho deciso di non montarla.



Immagine

http://warbirdsnews.com/wp-content/uploads/plane1B.jpg - Immagine pubblicata a scopo di discussione

UNA NOTA IMPORTANTE per realizzare un corretto Mk.I consiste nello stuccare tutte le pannellature presenti sulla cofanatura superiore del motore, Tamiya prevede la scomposizione del cofano in tre parti e può capitare che la pannellature anteriore trasversale (quella che passa a cavallo dei due scarichi) venga lasciata. Quella pannellatura non era presente nei Mk.I e nei Mk.II e se non sbaglio compare a partire dalla serie V. Da stuccare assolutamente.





I vani carrello sono stati dipinti in White alluminium e hanno ricevuto un lavaggio di Bruno Van Dick molto leggero prima di essere mascherati per la successiva mimetica (si lo so, a volte mi tengo molto sui lavaggi ma non sopporto lasciare troppi residui). La scomposizione è semplicemente geniale e prevede le gambe del carrello anzi LA GAMBA in un unico pezzo che evita al 100% di attaccare i due carrelli con un grado di inclinazione diverso. Ma ne parleremo più avanti.





Riguardo al montaggio il problema che ho riscontrato è lo scalino decisamente pronunciato che sia crea una volta incollata la paratia laterale sinistra del cockpit, premesso che non voglio accusare il kit in quanto credo sia perfetto negli incastri temo che il problema sia nato da un incollaggio non del tutto saldo, strano in quanto solitamente metto tutto in pressione e non ho riscontrato ostacoli nelle prove a secco. Fatemi sapere dovesse capitare qualcosa di simile anche a voi.
Per fortuna il tutto si risolve con una carteggiata.





Al momento è tutto :-brindisi
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Supermarine Spitfire Mk.I - Tamiya 1/48 (New tool 2018)

Messaggio da ta152h »

Mattia non posso che unirmi al coro di complimenti per l ottimo lavoro fin qui svolto.
Grazie per il suggerimento sul particolare della cappottatura motore,mi sarà utile x il mio
Spit mk I 1.0 ,che ho in attesa.

Ti seguo
Ciao Luca
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Supermarine Spitfire Mk.I - Tamiya 1/48 (New tool 2018)

Messaggio da fabio1967 »

Bellissimo Mattia, montaggio pulitissimo. Attendo con impazienza la colorazione...
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5157
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Supermarine Spitfire Mk.I - Tamiya 1/48 (New tool 2018)

Messaggio da fabrizio79 »

Ottimi lavori, Mattia!!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”