Nooooo, non usare la nitro per i lavaggi, usa la ragia.
La nitro scioglierebbe irrimediabilmente la vernice
Moderatore: Madd 22
Nooooo, non usare la nitro per i lavaggi, usa la ragia.
Io ho sempre usato il diluente humbrol e colori a olio..... ho sempre sbagliato?
Max... credo che stiamo aumentando la confusione. La domanda di Flavio era circoscritta a come ricreare la tinta trasparente del canopy, i consigli sulla nitro che hai dato sono generici per una verniciatura dei colori della mimetica, ad esempio.pitchup ha scritto: ↑23 aprile 2019, 17:00 Ciao a tutti
Leggevo che dal mio ultimo messaggio c'è stato un po' di mescolamento tra le tecniche..... ..rewind:
- la nitro si può usare per diluire i colori tamiya (o Gunze) al posto dell'alcol. Rispetto all'alcol è più stabile e non secca mentre è "in volo" evitando l'effetto cipria che si ha invece a volte con l'alcol. NON usatela però per i lavaggi in quanto scioglierebbe la tinta acrilica (lo ammetto una volta mi sono confuso pure io...un guaio). Può sostituire Il Laquer Tamiya che è un prodotto similare per diluire gli smalti Tamiya.
- la ragia invece NON intacca gli acrilici ecco perché si può spennellare sopra un fondo tamiya o Gunze acrilico (o vinilico anche) senza problemi.
saluti
ok boss.... andrò a cercare gli inchiostri.Starfighter84 ha scritto: ↑24 aprile 2019, 20:54 L'utilizzo della Future è corretto... ma i risultati migliori si ottengono con i colori a china della Windsor & Newton. Con i clear Tamiya o Gunze non si sono mai ottenuti risultati apprezzabili.