F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk ALLELUJA

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2724
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk

Messaggio da Carbo178 »

Takaya74 ha scritto: 23 aprile 2019, 11:26 Ok... lascio stare mi sembra un pò rischioso. Proverò a colorare con gli inchiostri la future.
Ma la nitro non la si usa pure per i lavaggi o mi confondo? io per i lavaggi uso il diluente humbrol....
Nooooo, non usare la nitro per i lavaggi, usa la ragia.
La nitro scioglierebbe irrimediabilmente la vernice
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk

Messaggio da Takaya74 »

Carbo178 ha scritto: 23 aprile 2019, 11:33
Nooooo, non usare la nitro per i lavaggi, usa la ragia.
La nitro scioglierebbe irrimediabilmente la vernice
Io ho sempre usato il diluente humbrol e colori a olio..... ho sempre sbagliato?
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk

Messaggio da Starfighter84 »

Fermi non facciamo confusione!
La nitro che ha suggerito Max riguardava la diluizione del clear yellow per tingere il canopy!

Per il resto il diluente Humbrol per i colori ad olio è corretto!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
Leggevo che dal mio ultimo messaggio c'è stato un po' di mescolamento tra le tecniche..... ..rewind:
- la nitro si può usare per diluire i colori tamiya (o Gunze) al posto dell'alcol. Rispetto all'alcol è più stabile e non secca mentre è "in volo" evitando l'effetto cipria che si ha invece a volte con l'alcol. NON usatela però per i lavaggi in quanto scioglierebbe la tinta acrilica (lo ammetto una volta mi sono confuso pure io...un guaio). Può sostituire Il Laquer Tamiya che è un prodotto similare per diluire gli smalti Tamiya.
- la ragia invece NON intacca gli acrilici ecco perché si può spennellare sopra un fondo tamiya o Gunze acrilico (o vinilico anche) senza problemi.

saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk

Messaggio da Starfighter84 »

pitchup ha scritto: 23 aprile 2019, 17:00 Ciao a tutti
Leggevo che dal mio ultimo messaggio c'è stato un po' di mescolamento tra le tecniche..... ..rewind:
- la nitro si può usare per diluire i colori tamiya (o Gunze) al posto dell'alcol. Rispetto all'alcol è più stabile e non secca mentre è "in volo" evitando l'effetto cipria che si ha invece a volte con l'alcol. NON usatela però per i lavaggi in quanto scioglierebbe la tinta acrilica (lo ammetto una volta mi sono confuso pure io...un guaio). Può sostituire Il Laquer Tamiya che è un prodotto similare per diluire gli smalti Tamiya.
- la ragia invece NON intacca gli acrilici ecco perché si può spennellare sopra un fondo tamiya o Gunze acrilico (o vinilico anche) senza problemi.

saluti
Max... credo che stiamo aumentando la confusione. La domanda di Flavio era circoscritta a come ricreare la tinta trasparente del canopy, i consigli sulla nitro che hai dato sono generici per una verniciatura dei colori della mimetica, ad esempio.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk

Messaggio da Takaya74 »

Cmq dopo tutti questi chiarimenti, NON userò più l'alcol per spruzzare, ma solo il laquer! E per i lavaggi o l'acqua raNDAgia o il laquer Humbrol.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk

Messaggio da Takaya74 »

Da bravo modellista faccio esperimenti.
Ho avuto un idea.... e se mischio la future con il clear yellow??
Ho preso una ciotolina di alluminio, e ci ho versato dentro un pò di cera e poi qualche goccia di clear yellow. E ho mischiato.
Subito si sono presentati dei grumi orridi.... pensavo : " ci sarà un motivo se non lo ha fatto nessun altro.... idiota che sono".
Poi ho perseverato, ho passato il contenuto con un normale passino da cucina e.... in basso il risultato.
Sembra cristallino senza alcun residuo? Ora l'ho steso a pennello su un pezzo di plastica trasparente da cioccolatini e attendo il risultato.
Che mi dite? qualcuno ha già fatto sta boiata?
ImmagineProva by Takaya74, su Flickr
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk

Messaggio da Starfighter84 »

L'utilizzo della Future è corretto... ma i risultati migliori si ottengono con i colori a china della Windsor & Newton. Con i clear Tamiya o Gunze non si sono mai ottenuti risultati apprezzabili.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk

Messaggio da Takaya74 »

Starfighter84 ha scritto: 24 aprile 2019, 20:54 L'utilizzo della Future è corretto... ma i risultati migliori si ottengono con i colori a china della Windsor & Newton. Con i clear Tamiya o Gunze non si sono mai ottenuti risultati apprezzabili.
ok boss.... andrò a cercare gli inchiostri.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk

Messaggio da pitchup »

Ciao
vabbè alla fine il concetto è: non diluire con alcol rosa i colori "clear" ma usa la nitro. Il concetto è valido in generale nell'utilizzo dei colori Tamiya ma per i trasparenti è praticamente necessario per evitare spelucchi vari.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”