F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk ALLELUJA
Moderatore: Madd 22
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12424
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk
Io andrei sull'esemplare 168732 ma le strip in coda le dipingere con aerografo e mascherine.
Ci sarebbe da verificare che la scritta "CF" sia dimensionata per il tuo kit
Ci sarebbe da verificare che la scritta "CF" sia dimensionata per il tuo kit
- Takaya74
- Knight User
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk
Non saprei, credo sul Kitty... Sono d'accordo con te, il 121 è il più fico ma è enorme e non c'è praticamente margine per poterlo rifilare.Starfighter84 ha scritto: ↑9 aprile 2019, 20:52 L'esemplare del VMFA-121 è il più fico... però leggo sempre di problemi dimensionali. Ma sto foglio è ideato su base Kittyhawk o Meng?
Allora, quell'esemplare non lo avevo considerato. Però se è come gli altri la scritta "CF" è certamente più grande. Ricordo di aver controllato le strip in coda, e sono troppo grandi. Però detto francamente, non me lo sogno di rimettere mano ai colori, soprattutto perchè c'è un numero in mezzo al bianco e rosso. Quindi o azzecco alla perfezione i colori oppure dovrei fare un lavoraccio per adattare le decal.FreestyleAurelio ha scritto: ↑9 aprile 2019, 20:58 Io andrei sull'esemplare 168732 ma le strip in coda le dipingere con aerografo e mascherine.
Ci sarebbe da verificare che la scritta "CF" sia dimensionata per il tuo kit
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- Takaya74
- Knight User
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk
Allora (leggetelo facendo un sospiro)
Le cose stanno così.... all'interno di quel poligono ci va una decal che "dovrebbe" seguire il profilo interno, ma ad occhio si vede che non ci sta.... troppo grande.
E allora provo a separarla e metterla dentro pezzo per pezzo. Ecco il risultato. Neanche così ci sta.
So disperato.
Decal5 by Takaya74, su Flickr
Le cose stanno così.... all'interno di quel poligono ci va una decal che "dovrebbe" seguire il profilo interno, ma ad occhio si vede che non ci sta.... troppo grande.
E allora provo a separarla e metterla dentro pezzo per pezzo. Ecco il risultato. Neanche così ci sta.
So disperato.

Ultima modifica di Takaya74 il 11 aprile 2019, 12:33, modificato 2 volte in totale.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk
Taglia i singoli stencil Flavio... sono stencil?
- Takaya74
- Knight User
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk
Sono decal... e quello è il risultato di aver tagliato. Li devo adattare, anche così sono troppo grandi

L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk
Intendo dire, sono stencil di manutenzione (che tra l'altro non mi pare di aver mai visto sui velivoli reali)?
Ad ogni modo, se li ritaglia uno ad uno scontornando il film trasparente li adatti.
Ad ogni modo, se li ritaglia uno ad uno scontornando il film trasparente li adatti.
- Takaya74
- Knight User
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk
Si si sono stencil di manutenzione. Ho cercato in rete prima di metterli e si effettivamente ci sono sugli aerei.Starfighter84 ha scritto: ↑11 aprile 2019, 12:40 Intendo dire, sono stencil di manutenzione (che tra l'altro non mi pare di aver mai visto sui velivoli reali)?
Ad ogni modo, se li ritaglia uno ad uno scontornando il film trasparente li adatti.
Farò per forza così, la buona notizia è che, per parecchi stencil ci sono i doppioni.... solo che sarà un lavoro del diavolo.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12424
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk
Usa x scontornare un bisturi con lama x-acto nuova,righello in metallo e forbici a punte curve
- Takaya74
- Knight User
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk
Si... sto procedendo esattamente così.FreestyleAurelio ha scritto: ↑11 aprile 2019, 16:27 Usa x scontornare un bisturi con lama x-acto nuova,righello in metallo e forbici a punte curve

L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk
Ma con tutti gli aerei che ci sono proprio un F 35 dovevi scegliere? Ahahah
A parte gli scherzi, purtroppo i limiti sono questi. Devi superarli.
Per il canopy svernicia tutto. Perché è un pezzo della cellula molto visibile.
Per le decals, forme geometriche semplici possono essere verniciate.
L'ultimo problema da te postato si risolve come già ti hanno consigliato.
La decals va tagliata ed adattata.
Buon lavoro.
A parte gli scherzi, purtroppo i limiti sono questi. Devi superarli.
Per il canopy svernicia tutto. Perché è un pezzo della cellula molto visibile.
Per le decals, forme geometriche semplici possono essere verniciate.
L'ultimo problema da te postato si risolve come già ti hanno consigliato.
La decals va tagliata ed adattata.
Buon lavoro.

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein