Ho appena ripulito i pezzi che presentavano diverse sbavature e mi sono sorte alcune domande:
- volendo installare le cinture fotoincise ho rimosso le esistenti stampate sui sedili per via di una molina applicata al flessibile del dremel col risultato che ho lasciato dei segni di troppo sui sedili. In vece dei classici stucchi molak o tamiya ho usato prima lo stucco vallejo e poi il mr surfacer 500 impasticciando un bel pò, col risultato che alla fine per avere un qualcosa di accettabile ho dovuto rimuovere i vari stucchi ed applicare un bel po di cartavetra da 600 per pareggiare i vari segni. Domanda: quando voi vi trovate in situazioni simili (pezzi piccoli difficilmente accedibili da ritoccare in quanto affetti da sgraffi ed imperfezioni) come procedete?
- ora ho i pezzi dell'interno in uno stato pseudo accettabile, prima di verniciare le parti interne devo dare il primer? Intendevo dare una mano leggera in flat alluminium, poi verde zyncato ed infine olive drab per creare poi un pò di chipping
- ho un difetto nella zona dorsale della fusioliera (vd. sotto), quale è il modo migliore per eliminare quel difetto? A me verrebbe in mente di delimitare le zone circostanti con nastro tamiya e dare due mani di mr surfacer 500. Suggerimenti?
- Come incollo le fotoincisioni? CA, colla trasparente per cruscotti o vernice trasparente? NE ho alcune molto fini come le maniglie di scorrimento del tettuccio che vanno incollate dentro la cappottina.
Grazie mille perdonatemi per la banalità delle domande!