B17g - Flying fortress - Revell-1/72 - FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9923
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72

Messaggio da Cox-One »

Sarà sicuramente una bella sfida! Ottima scelta :-)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72

Messaggio da denis »

Ottima scelta la voglia di bombardieri non si spegne mai. Hanno un fascino tutto loro
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72

Messaggio da heinkel111 »

Grazie a tutti ragazzi!
Primo aggiornamento :
Per gli interni stavolta non mi sono avvalso di fotoincisioni, ma mi sono limitato al minimo sindacale, ovvero OOB.
Comunque gli interni sono abbastanza dettagliati già di suo.
Ecco qualche foto:













ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5674
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72

Messaggio da Dioramik »

Sono ancora da colorare e invecchiare gli interni?
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2953
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72

Messaggio da Rosario »

Modello Bellissimo, la scelta della mimetica azzeccata :-oook . Sugli interni potrestio dare piu profondita' ed altriveffetti, ma su un modello dove praticamente sparira tutto, diventerebbe piu un esercizio per te' che una resa reale sul modello. Ti seguo interessato
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35155
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
Ottimi gli interni. Bisogna tenere conto che il tutto sparirà nell'oblio quindi non ammattirei più di tanto aggiungendo anche rotoli di cartaigienica, carteggio, squadrette di navigazione e compassi ecc ecc.
In pratica questo modello è quello che io definisco un "sommergibile", nel senso che si vede solo il "tutto il fuori".
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72

Messaggio da heinkel111 »

Dioramik ha scritto: 6 aprile 2019, 23:02 Sono ancora da colorare e invecchiare gli interni?
Ciao Silvio, gli interni sono scarni ma comunque già competamente dipinti
Rosario ha scritto: 7 aprile 2019, 11:58 Modello Bellissimo, la scelta della mimetica azzeccata :-oook . Sugli interni potrestio dare piu profondita' ed altriveffetti, ma su un modello dove praticamente sparira tutto, diventerebbe piu un esercizio per te' che una resa reale sul modello. Ti seguo interessato
pitchup ha scritto: 7 aprile 2019, 12:12 Ciao Marco
Ottimi gli interni. Bisogna tenere conto che il tutto sparirà nell'oblio quindi non ammattirei più di tanto aggiungendo anche rotoli di cartaigienica, carteggio, squadrette di navigazione e compassi ecc ecc.
In pratica questo modello è quello che io definisco un "sommergibile", nel senso che si vede solo il "tutto il fuori".
saluti
infatti non aggiungerò altro ;)
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3302
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72

Messaggio da daniele55 »

Io ti consiglierei di colorare di nero i sedili del pilota e del secondo. Nel "G" erano neri.

Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5935
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Marco.

Gran bel aereo. Un signore dei cieli, molto operativo e modelliaticamente molto impegnativo.
Ti auguro un buon lavoro.

Per gli interni ti conaiglio di aumentare i contrasti con dei lavaggi e del dry brush. Almeno se si dovesse intravedere qualcosa dai trasparenti, i contrasti aumentanti aiuterebbero.
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72

Messaggio da rob_zone »

Ciao Marco
Sei liberissimo di aumentare i contrasti con del post shading mirato, però nello stesso tempo, potresti lasciare tutto così.
In 72 sebbene esternamente il modello è grosso, l'interno è davvero buio in ogni caso!
Infatti è il tipico caso di lavorare sugli interni, finché non ci si annoia..! Non ha nemmeno dei trasparenti tanto ampi da far intravedere all'interno, vedi un Halifax oppure un B-29 :-O

Saluti e buon lavoro!
RoB da Messina :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”