Starfighter84 ha scritto: ↑26 marzo 2019, 20:18
Per mia forma mentis prenderei un foglio con coccarde giuste Gianluca... altrimenti starei sempre lì a guardare il modello sapendo di aver commesso volutamente un errore.
Me le dimensioni delle coccarde si conoscono? per capire quanta differenza c'è..
Bella domanda Vale, guardando sul materiale che ho in possesso su alcuni velivoli sono più grandi, anche la posizione cambia, per esempio nell'esemplare che voglio fare io la coccarda è posizionata sotto il cockpit mentre su altri Cat era messa tra le mitragliatrici sulla fusoliera e i piani di coda. Non ci sto capendo più nulla vedo se riesco a reperire qualche altra informazione chiedendo in giro e vi faccio sapere se volete
Starfighter84 ha scritto: ↑26 marzo 2019, 20:18
Per mia forma mentis prenderei un foglio con coccarde giuste Gianluca... altrimenti starei sempre lì a guardare il modello sapendo di aver commesso volutamente un errore.
Me le dimensioni delle coccarde si conoscono? per capire quanta differenza c'è..
Bella domanda Vale, guardando sul materiale che ho in possesso su alcuni velivoli sono più grandi, anche la posizione cambia, per esempio nell'esemplare che voglio fare io la coccarda è posizionata sotto il cockpit mentre su altri Cat era messa tra le mitragliatrici sulla fusoliera e i piani di coda. Non ci sto capendo più nulla vedo se riesco a reperire qualche altra informazione chiedendo in giro e vi faccio sapere se volete
Scegli un esemplare tra tutti, verifica se quello che hai scelto con quelle matricole lo puoi rappresentare con il foglio decals in tuo possesso o che acquisterai
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Chiedendo su un Forum Internazionale mi è stato detto questo: "La Coccarda ha cambiato le dimensioni più volte all'inizio. Passando dalla piccola coccarda di neutralità sul PBY-5, alla più grande a inizio guerra sul PBY-5A. Il punto rosso nel mezzo lo rende una stella di neutralità, all'inizio del 1942 verso aprile o maggio passarono a una dimensione maggiore e il punto rosso venne rimosso. Questo principalmente per evitare confusione con gli aerei giapponesi, tuttavia era un servizio ampio. La ragione per cui vedi stelle diverse nelle stesse unità è per un semplice motivo, non puoi tenere a terra un'intera unità solo per riverniciare i velivoli, quindi gli aerei venivano ridipinti mentre venivano sottoposti a manutenzione o riparazione. Spero che questo aiuti in qualche modo."
Onestamente non ci avevo pensato ma ha molto senso come ragionamento, quindi userò le decal già in mio possesso come suggerito da questo signore e da Aurelio.
Prometto che la prossima cosa che vedrete sarà un pò di plastica
Giangio ha scritto: ↑27 marzo 2019, 20:07
Prometto che la prossima cosa che vedrete sarà un pò di plastica
Dopo quasi 4 pagine un pò di plastica fresca fresca corroborata da tamiya tappo verde....ci sta!.....così mi decido a prendere pure io la scatola del Catalina ma in 72. Quello che hai tu lo montai anni e anni fa....kit in positivo ma bello davvero. Migliorabile, sicuramente.
Daje!
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Buonasera a tutti, Finalmente un pò di plastica
Avrei preferito iniziare dal Cockpit ma gli extra che ho ordinato non sono ancora arrivati, quindi sono partito dall'ala. Le parti che compongono l'ala non combaciano alla perfezione e di conseguenza è rimasta qualche fessura, la prima cosa che ho fatto è stata carteggiare il bordo d'attacco, domani procederò chiudendo le ultime fessure.
Le dimensioni iniziano a farsi sentire, purtroppo non c'è nulla di emozionante nel vedere un ala rettangolare ma non avevo altro su cui lavorare
FreestyleAurelio ha scritto: ↑27 marzo 2019, 22:34
così mi decido a prendere pure io la scatola del Catalina ma in 72
Io avevo montato il kit Academy e non mi ero trovato male, ora se non erro la Revell ha fatto un rebox di quel kit
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑31 marzo 2019, 8:28
L'ala è già enorme... figuriamoci il resto...!
Dioramik ha scritto: ↑31 marzo 2019, 10:02
Sarà enorme, belloooo!
Si è parecchio grande
Oggi oltre ad aver chiuso gli ultimi buchi sull'ala ho pensato di forare gli scarichi del kit visto che non ci sono alternative a quelli del kit (quello in alto a Dx è forato gli altri 3 no)
Anche oggi nulla di entusiasmante, speriamo che il cockpit arrivi in questi giorni almeno inizio a divertirmi un pochino
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei. Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione. Aerei 1/48