Per sciogliere ogni dubbio riguardo il titolo, vi anticipo che prima di capirci qualcosa di modellismo, anni fa compravo kit ed accessori a caso, quindi nell'intento di fare un F4-G con la mimetica in grigio e 2 verdi, ho comprato la (pessima) scatola della Revell dell'f-4c/d, kit non proprio al top, si vede che è uno stampo vecchio con pannellature in positivo ed incastri non proprio precisi e spesso molto aporssimativi, ho poi comprato il kit in resina delle prese d'aria ma del kit hasegawa che nulla centra con il kit revell, in più ho comprato (sempre per il kit hasegawa) i motori della versione C, e per completare l'opera ho preso il foglio di decals della twobobbs del QF-4E (la versione senza pilota usata per testare i missili AA), questo spiega il ? nel titolo del thread.
Visto che non volevo fare 3 kit diversi per usare correttamente tutti i set accessori, monto tutto in uno ed uso il modello per testare nuove tecniche di verniciatura che mi sono studiato qua e la durante l'inverno, approfittandone anche per testare nuovi colori e materiali e tecniche di invecchiamento.
Detto ciò vi anticipo che anni fa, quando è arrivato il kit avevo iniziato a metterci mano non sapendo degli errori che avevo fatto con gli acquisti e nel vano tentativo di farci entrare le prese d'aria, avevo letteralmente distrutto quella zona della fusoliera (ovviamente senza ottenere risultati), abbandonando così il progetto, ora, avendo accumulato un po' di esperienza, mi sento pronto ora di portare avanti il discorso.
Per prima cosa vi mostro i set accessori che ho comprato
nei vari (inutili) lavori di adattamento delle prese d'aria, devo aver perso gli splitter, così sono stato costretto a ricostruirli in plasticard, probabilmente non sono perfetti, ma la resa visiva mi sembra più o meno buona
come detto in precedenza, avevo letteralmente sventrato la zona delle prese d'aria, così con calma e pazienza ho dovuto ricostruire buona parte dell'area, in modo da farci adattare le prese d'aria
alla fine tutto più o meno torna, manca da tappare qualche buco, ma niente di preoccupante
Siccome il kit prevede di incollare il cockpit lungo una guida in un lato della fusoliera, con la speranza che rimanga allineato, ho deciso di creare uno zoccolo sopra il vano del carrello anteriore, in modo da appoggiralo li senza tanti problemi di stabilità
ovviamente, come avrete notato, ho reinciso e rivettato per intero tutto il modello. Ci sono alcune incisioni da sistemare, ma è quasi del tutto fatto.
Per ora è tutto.