Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Molto bello Daniele! Mi piace come hai lavorato sul nero che è sempre una brutta bestia. Qualche piccola scrostatura quà e la, soprattutto nella zona di rotazione della torretta e in prossimità dell'abitacolo, non ci starebbe male!
Saluti.
Fabio
P.S. Ho iniziato a rivettare il fratello maggiore in 48, appena posso apro il wip e inserisco le foto!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Le decal sembrava avessero fatto silvering... invece per fortuna è tutto OK! come mai la scelta, che stilisticamente a mio avviso non è il massimo, di eseguire i lavaggi in grigio chiaro?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Le decal sembrava avessero fatto silvering... invece per fortuna è tutto OK! come mai la scelta, che stilisticamente a mio avviso non è il massimo, di eseguire i lavaggi in grigio chiaro? ha scritto: Starfighter84
Le decals sono leggermente grosse, ma non danno problemi di posizionamento e si adattano bene alle pannellature.
Su un aereo completamente nero trovo che le pannellature in grigio medio vadano bene.
Però niente male. Un filo troppo opaco forse? Che ne pensi? ha scritto:Seby
Sul lavaggio da dare alle pannellature in caso di colorazione nera si potrebbero scrivere libri. Io trovo che un grigio medio o un beige possano essere una valida proposta per simulare la polvere che si accumula lungo le linee dei pannelli, poi molto dipende dai teatri operativi. Posto un paio di foto inserite solo a scopo di discussione:
Quel che è certo è che un minimo di contrasto bisogna darlo, altrimenti si rischia il totale appiattimento del modello. E' comunque un argomento molto interessante.
Saluti.
Fabio
Complimenti Daniele, è davvero caruccio!
Anche io farò il tuo stesso esemplare, non mi dispiace affatto l'effetto che hai dato alle pannellature, mi dovrò studiare anche io che tipo di gradazione dare per fare in modo che non risaltino troppo in maniera irrealistica, il fumo di scarico mi sembra un pelino "netto" in alcuni contorni ma forse dipende da come lo hai riprodotto, nel complesso complimentoni comunque, un bel modello!!!