Ciao Marco,heinkel111 ha scritto: ↑23 febbraio 2019, 21:12... ho presentato una sottospecie di wip sul un altro forum di modellismo.
non volevo sempre prendere i complimenti da voi ma volevo semtire anche altre campane...
ci hai fatto le corna!?!?


Hai fatto bene anche se avresti comunque potuto procedere in parallelo tra i due forum. Mi sembra che quando ci accorgiamo di qualche inesattezza anche noi la segnaliamo come nel caso recente della mimetica del 219 che ha diviso la platea. O ci fai troppo buonisti?



In ogni caso, per dimostrare che siamo attenti al tuo lavoro, ti segnalo che le gambe del carrello nelle foto sembrano convergenti.
Ciò scritto ti chiedo, per scarsa conoscenza del soggetto, se la mimetica fosse eseguita in due momenti differenti in quanto si nota uno stacco cromatico piuttosto evidente tra la semifusoliera anteriore e quella posteriore, subito dopo l'abitacolo, di sinistra. Ciò fa pensare ad una macchina con una vita intensa e ridipinta più volte. Questo particolare si accosta bene con le scrostature sulle pale dell'elica, anche se personalmente mi sarei contenuto, meno con la delicatezza dei fumi di scarico che nelle foto d'epoca mostrano dei baffi piuttosto marcati sui velivoli più intensamente utilizzati.
Complimenti per lo wave mirror eseguito a mano libera.

Il modello Italeri è noto per qualche difficoltà in fase di assemblaggio che hai domato bene.

Domanda: i flappettini della parte di semiala vicina alla fusoliera hanno una inclinazione differente dagli altri. Hai verificato che potessero muoversi in modo differente?
microciccio
Nota: immagini inserite a scopo di discussione e tratte da qui e quo.