B-58A Hustler

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: B-58A Hustler

Messaggio da pitchup »

Ciao
a.zin ha scritto: 20 febbraio 2019, 17:16 il colore è sempre quello della AK Xtreme metal che avevo usato per l'F100 mentre il nero è il loro primer microfiller
...beh il loro lavoro lo fanno egregiamente. Peccato solo che le incisioni di questo kit siano un po' pesanti per la scala. Chissà forse era il caso di dare 2 o 3 di mani di nero lucido per "annegarle" un po'????
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: B-58A Hustler

Messaggio da BackToZeon »

a.zin ha scritto: 20 febbraio 2019, 17:16 Ciao Max e Paolo, il colore è sempre quello della AK Xtreme metal che avevo usato per l'F100 mentre il nero è il loro primer microfiller ….. in effetti non è proprio lucido.

A presto

Alessandro
Grazie mille Alessandro! Volevo precisare che la mia non era un critica, anzi l'effetto non super cromato si sposa molto bene con questo aereo imho. Ero solo curioso di sapere come avevi ottenuto quella finitura perché quando andrò a verniciare in NM il mio P-47 (quindi tra molto tempo temo) sono indeciso se dare una finitura più 'sbrilluccicosa' o più flat/satinata. Grazie per l'informazione e buon lavoro!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: B-58A Hustler

Messaggio da siderum_tenus »

Ribadisco: l'Hustler ha delle linee elegantissime!

Il tuo modello gli sta rendendo pienamente giustizia!
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: B-58A Hustler

Messaggio da PanteraNera »

Wow, fico! Uno dei miei bombers preferiti! Ti seguo!
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
a.zin
Knight User
Knight User
Messaggi: 883
Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
Che Genere di Modellista?: Modellista generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
scratch builder: no
Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
Nome: Alessandro
Località: Bollate (MI)

Re: B-58A Hustler

Messaggio da a.zin »

Ciao
scusate una domanda .... secondo voi il trasparente finale su questo aereo sarà meglio lucido o come penserei io satinato ?
Grazie
Alessandro
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: B-58A Hustler

Messaggio da BackToZeon »

Il mio voto, per il poco che vale, va per il satinato: avendo tu puntato su un metallico non 'sbriluccicoso' un trattamento con un poco di opaco penso ci possa stare! Pensi di applicare del weathering sull'aereo prima del protettivo trasparente finale?
Avatar utente
a.zin
Knight User
Knight User
Messaggi: 883
Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
Che Genere di Modellista?: Modellista generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
scratch builder: no
Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
Nome: Alessandro
Località: Bollate (MI)

Re: B-58A Hustler

Messaggio da a.zin »

Si Paolo, qualcosa di weathering certamente …..
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: B-58A Hustler

Messaggio da microciccio »

Ciao Alessandro,

mi rendo conto adesso che stai rappresentando il velivolo che si aggiudicò il Blériot Trophy nel 1961.

https://www.youtube.com/watch?v=0D_n8YRodII

Devo dire che le forme del modello lasciano un poco a desiderare, sopratttutto anteriormente, dove l'ingrossamento della fusoliera all'altezza degli abitacoli lo rende più goffo dell'aeroplano reale.
Anche le incisioni piuttosto pesanti sono troppo invadenti.
a.zin ha scritto: 28 febbraio 2019, 14:43.... secondo voi il trasparente finale su questo aereo sarà meglio lucido o come penserei io satinato ? ...
In realtà la discussione principale nell'ambito delle diverse scuole di pensiero modellistico verte sul passare o meno un lucido protettivo sui colori metallici perché, secondo chi lo evita, qualsiasi trasparente, sia pure in minima misura, altera l'effetto metallico. Chi invece lo usa ha dalla sua la protezione che il trasparente offre alla vernice sottostante.

Prima di decidere dai un'occhiata alle immagini* dell'esemplare che rappresenti. Fai delle prove per verificare quale soluzione ti convince maggiormente.

microciccio

* Ne segnalo alcune trovate in giro per il web:
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: B-58A Hustler

Messaggio da pitchup »

Ciao
io una bottarella di un mix lucido/opaco 50/50 la darei anche come precauzione dai smaneggiamenti futuri.
microciccio ha scritto: 28 febbraio 2019, 23:49 Devo dire che le forme del modello lasciano un poco a desiderare, sopratttutto anteriormente, dove l'ingrossamento della fusoliera all'altezza degli abitacoli lo rende più goffo dell'aeroplano reale.
... secondo me un grosso problema di linea del modello sta nel radome troppo corto (cosa che si trova anche nel kit Italeri 1/72).
Credo che il radome del B58 abbia le stesse dimensioni e forma di quello dell'F111, o almeno, mi da questa impressione.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”