...beh il loro lavoro lo fanno egregiamente. Peccato solo che le incisioni di questo kit siano un po' pesanti per la scala. Chissà forse era il caso di dare 2 o 3 di mani di nero lucido per "annegarle" un po'????
saluti
Moderatore: Madd 22
...beh il loro lavoro lo fanno egregiamente. Peccato solo che le incisioni di questo kit siano un po' pesanti per la scala. Chissà forse era il caso di dare 2 o 3 di mani di nero lucido per "annegarle" un po'????
Grazie mille Alessandro! Volevo precisare che la mia non era un critica, anzi l'effetto non super cromato si sposa molto bene con questo aereo imho. Ero solo curioso di sapere come avevi ottenuto quella finitura perché quando andrò a verniciare in NM il mio P-47 (quindi tra molto tempo temo) sono indeciso se dare una finitura più 'sbrilluccicosa' o più flat/satinata. Grazie per l'informazione e buon lavoro!
In realtà la discussione principale nell'ambito delle diverse scuole di pensiero modellistico verte sul passare o meno un lucido protettivo sui colori metallici perché, secondo chi lo evita, qualsiasi trasparente, sia pure in minima misura, altera l'effetto metallico. Chi invece lo usa ha dalla sua la protezione che il trasparente offre alla vernice sottostante.
... secondo me un grosso problema di linea del modello sta nel radome troppo corto (cosa che si trova anche nel kit Italeri 1/72).microciccio ha scritto: ↑28 febbraio 2019, 23:49 Devo dire che le forme del modello lasciano un poco a desiderare, sopratttutto anteriormente, dove l'ingrossamento della fusoliera all'altezza degli abitacoli lo rende più goffo dell'aeroplano reale.