è giunta l'ora (Renegade Krome)!

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: è giunta l'ora!

Messaggio da FreestyleAurelio »

Senza il gruppo puntale e duse installati, l'ago e il trigger scorrono senza intoppi nell'aeropenna?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8239
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: è giunta l'ora!

Messaggio da siderum_tenus »

Innanzi tutto, ragazzi, grazie per la pazienza, la disponibilità ed il tempo che mi state dedicando. ;)
heinkel111 ha scritto: 22 gennaio 2019, 23:36

calma! :-asp
tu hai 2 duse e 2 aghi. DEVI abbinare l'ago giusto alla duse giusta. Anche se un ago fosse piegato o difettoso, l'altro (con la sua duse) dovrebbe essere a posto.
Quindi riassumi se:
il problema del non rientro in posizione di riposo del trigger avviene con ENTRAMBI gli aghi/duse o solo con una accoppiata
se avviene con UNA sola accoppiata ago/duse potrebbe essere davvero un problema di ago piegato.
Se avviene con entrambe le accoppiate ago/duse il problema è da ricercare in un altro motivo o che lo strumento sia difettoso in un altro componente e allora attenderei un attimo in attesa di altri consigli. ;)
Dunque, andando per ordine: il problema si verifica con entrambe le abbinate ago/duse (ho anche verificato il loro corretto abbinamento).
Starfighter84 ha scritto: 23 gennaio 2019, 1:50 Mario posta qualche foto dei pezzi che hai montato sull'aerografo, magari nel dettaglio per capire se sono accoppiati correttamente. Posta anche qualche foto dell'ago da varie angolazioni per controllarne l'integrità.
Porta l'aerografo a Verona.. il problema, se persiste, lo risolviamo. ;)
Ciao Valerio,

Posto una foto dell'aspetto dell'estremità dell'aerografo con le due diverse abbinate: prima con l'ago grande, poi l'altro:



Ago 033




Ago 0.21


Quindi una panoramica dei pezzi montati, rispettivamente, con l'ago 0,33 e 0,21:



0.33




0.21


Infine, qualche foto dell'ago 0,21, che al tatto sembra deformato (mi rendo però conto che le foto non potranno essere di grande aiuto...):












FreestyleAurelio ha scritto: 23 gennaio 2019, 10:58 Senza il gruppo puntale e duse installati, l'ago e il trigger scorrono senza intoppi nell'aeropenna?
Dunque, con l'ago da 0,21 scorrono tranquillamente sia con il pezzo RK-010 (per intenderci, il "nottolino" che serve a fissare l'ago) avvitato che senza quest'ultimo.

Con l'ago 0,33, invece, il meccanismo scorre senza problemi SENZA l'RK-010, mentre con il pezzo avvitato tende a fermarsi prima di essere tornato nella posizione di partenza del trigger (per intenderci, nella posizione in cui aria e colore sono chiusi). :eh:
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
gianca_c
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 125
Iscritto il: 3 novembre 2011, 18:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Giancarlo

Re: è giunta l'ora (Renegade Krome)!

Messaggio da gianca_c »

Ragazzi, anche io sto cercando un nuovo aerografo, ho visto in rete il Badger Krome, ma sinceramente se devo spendere 190 e passa euro, prezzo su amazon, vado di Iwata o Harder & Steenbeck, che sui siti Italiani hanno lo stesso prezzo e i ricambi si trovano anche per loro facilmente, che ne dite?
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8239
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: è giunta l'ora (Renegade Krome)!

Messaggio da siderum_tenus »

gianca_c ha scritto: 18 febbraio 2019, 17:28 Ragazzi, anche io sto cercando un nuovo aerografo, ho visto in rete il Badger Krome, ma sinceramente se devo spendere 190 e passa euro, prezzo su amazon, vado di Iwata o Harder & Steenbeck, che sui siti Italiani hanno lo stesso prezzo e i ricambi si trovano anche per loro facilmente, che ne dite?
Ciao Giancarlo,

un mesetto fa, quando l'ho comprato, su amazon.com il Krome costava 114 € circa (spedizione inclusa). ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: è giunta l'ora (Renegade Krome)!

Messaggio da heinkel111 »

Su Amazon.Com negli usa ho speso 114 euro spedizione compresa. Nessun dazio o spese doganali. Ordinato il 30 dicembre, è arrivato il 3 gennaio....
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: è giunta l'ora (Renegade Krome)!

Messaggio da Starfighter84 »

Chi ha acquistato il Krome ultimanente su Amazon l'ha preso a 117€ Giancarlo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
gianca_c
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 125
Iscritto il: 3 novembre 2011, 18:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Giancarlo

Re: è giunta l'ora (Renegade Krome)!

Messaggio da gianca_c »

Non sono riuscito a trovarlo a quel prezzo ma a 190 e passa euro, che abbiano aumentato il costo?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: è giunta l'ora (Renegade Krome)!

Messaggio da Starfighter84 »

gianca_c ha scritto: 18 febbraio 2019, 20:34 Non sono riuscito a trovarlo a quel prezzo ma a 190 e passa euro, che abbiano aumentato il costo?
Tienilo d'occhio.. i prezzi oscillano e bisogna essere pronti al momento giusto.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: è giunta l'ora (Renegade Krome)!

Messaggio da Argo2003 »

gianca_c ha scritto: 18 febbraio 2019, 20:34 Non sono riuscito a trovarlo a quel prezzo ma a 190 e passa euro, che abbiano aumentato il costo?
Prova a vedere su Amazon.com e non sulla pagina italiana ;)
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
gianca_c
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 125
Iscritto il: 3 novembre 2011, 18:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Giancarlo

Re: è giunta l'ora (Renegade Krome)!

Messaggio da gianca_c »

Argo2003 ha scritto: 18 febbraio 2019, 23:15
gianca_c ha scritto: 18 febbraio 2019, 20:34 Non sono riuscito a trovarlo a quel prezzo ma a 190 e passa euro, che abbiano aumentato il costo?
Prova a vedere su Amazon.com e non sulla pagina italiana ;)
Ok proverò, grazie
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”