Grazie Valerio! farò un ulteriore tentativo per realizzare il tubo di venturi (che, lo ammetto, non sapevo proprio come si chiamasse prima di averlo letto qui...Starfighter84 ha scritto: ↑15 febbraio 2019, 17:55 Quello sotto la fusoliera è un tubo di Venturi... che con la tua manualità potresti realizzare sena problemi sagomando due coni di plastirod di diametro opportuno e poi unendoli al centro!
L'opaco ha dato una finitura bellissima Roberto! ha anche un pò accentuato il lavaggi che risultano leggermente scuri, soprattutto in fusoliera.![]()

Grazi Rob!rob_zone ha scritto: ↑15 febbraio 2019, 19:15 Ciao Roby!
Confermo il tubo di venturi! Ed opto anche io per il suggerimento di Valerio.. Mi raccomando alle 2 sezioni coniche.. Senno che tubo di Venturi sarebbe ahahaha
Bellissimo con l'opaco finale! Fantastico! Ma che hai usato?? Finitura da invidia! Ma perché a me non succede mai? Ahahahaha!
Saluti
RoB da Messina![]()

per l'opaco ho usato il gunze h20, diluito con la tappo giallo tamiya circa al 60%. pressione 0.8 duse da 0.3.
tra l'altro, questa volta, non so perchè, ho avuto un piccolo problema nel senso che ogni tanto qua e le mi ritrovavo dei singoli puntini bianchi sopra la mimetica,


Ciao Max! grazie mille!

Ti ringrazio Roberto (ps: ma è pieno di "Roberti" qui dentro
