Oggi ho steso l'opaco, tutto bene. Mi mancano gli ultimi ritocchi e poi è terminato
Una domanda: quella specie di "trombetta" sotto la fusoliera, presente anche nella box art ma che Eduard ha omesso, come posso farla?
Immagine inserita a solo titolo di discussione. Fonte asisbz.
Ho provato con plasticard e milliput ma il risultato è stato osceno. O se sapete un altro velivolo che la aveva, magari riesco a recuperarla da vecchi kit...
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson
das63 ha scritto: ↑15 febbraio 2019, 16:00
fantastico Roby, veramente bello !!
M
Grazie ragazzi!
Ma devo ancora sistemare il vetrino laterale, che richiede un paio di fotoincisioni, fissare le ruote.. quindi sono ancora in tempo a far danni
Alla "trombetta" sotto il cofano ci rinuncio. Per le tendine interne ai vetrini farò un ultimo tentativo con la carta igienica+ vinavil, se non viene nulla di decente lascio perdere anche quelle.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Quello sotto la fusoliera è un tubo di Venturi... che con la tua manualità potresti realizzare sena problemi sagomando due coni di plastirod di diametro opportuno e poi unendoli al centro!
L'opaco ha dato una finitura bellissima Roberto! ha anche un pò accentuato il lavaggi che risultano leggermente scuri, soprattutto in fusoliera.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Ciao Roby!
Confermo il tubo di venturi! Ed opto anche io per il suggerimento di Valerio.. Mi raccomando alle 2 sezioni coniche.. Senno che tubo di Venturi sarebbe ahahaha
Bellissimo con l'opaco finale! Fantastico! Ma che hai usato?? Finitura da invidia! Ma perché a me non succede mai? Ahahahaha!