MINI GB 2025/26 di MT -VOTAZIONE APERTA!CLICK QUI!
F15 Eagle 1/72 Academy 1/72
Moderatore: Madd 22
- Ollyweb
- Knight User
- Messaggi: 758
- Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/ - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
- scratch builder: no
- Nome: Gianni
- Località: Torino
- Contatta:
Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72
Bellissimo dettaglio , complimenti Max
al prossimo aggiornamento
al prossimo aggiornamento
Gallerie:
SU 27 Flanker D (Italeri 1/72)--- Admiral Hipper 1:700----Vittorio Veneto 1/700
F15 C Eagle 1/72----FA/18 D--- F14 A Italeri 1/72
Spitfire MK IX c 1/48 ---- Gundam RX 78-2
RN Gorizia Tauro Model 1/400
RN Roma Trumpeter 1/350 ----Fante rivoluzionario statunitense, 1780
BF109 E-4/7 1/48 ---- FW 190 A4 1/72
SU 27 Flanker D (Italeri 1/72)--- Admiral Hipper 1:700----Vittorio Veneto 1/700
F15 C Eagle 1/72----FA/18 D--- F14 A Italeri 1/72
Spitfire MK IX c 1/48 ---- Gundam RX 78-2
RN Gorizia Tauro Model 1/400
RN Roma Trumpeter 1/350 ----Fante rivoluzionario statunitense, 1780
BF109 E-4/7 1/48 ---- FW 190 A4 1/72
-
- Knight User
- Messaggi: 732
- Iscritto il: 1 ottobre 2009, 17:14
- Che Genere di Modellista?: aerei scala 1:72
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: mau
- Località: Provincia di Pavia
Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72
Ciao Max,
che gran bel lavoro!!
l'Eagle credo sia l'areo/modellino che si presta di più a "scatolette" in vista..
e tu hai fatto il solito bel lavoro di dettaglio, complimenti
mau
che gran bel lavoro!!
l'Eagle credo sia l'areo/modellino che si presta di più a "scatolette" in vista..
e tu hai fatto il solito bel lavoro di dettaglio, complimenti
mau
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35398
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72
Ciao ragazzi
grazie, ho cominciato a dipingere le parti avioniche, appena sono a buon punto posterò gli aggiornamenti.
saluti
grazie, ho cominciato a dipingere le parti avioniche, appena sono a buon punto posterò gli aggiornamenti.
saluti
- Alecs®
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1093
- Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
- Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilico
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Bolzano
Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72
Un altro wip da popcorn.
Bellissimo lavoro di autocostruzione Max.
Una domanda, tanto per rompere...
Visto che il radome non fittava, non era meglio farlo aperto? Sarebbe stato il classico cacio sui maccheroni. Lo so, lavoro immenso ma, fatto trenta... 
Bellissimo lavoro di autocostruzione Max.


Una domanda, tanto per rompere...


- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35398
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72
Ciao Alessandro
saluti
...ci avevo pensato ma non volevo rovinare l'estetica del velivolo in questo caso... nel senso che poi, con il naso ripiegato, non somigliava più ad un F15Alecs® ha scritto: 14 febbraio 2019, 17:10 Visto che il radome non fittava, non era meglio farlo aperto?

saluti
- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72
Mamma mia che lavoro. Grande Max!!!!!!
Maurizio
Maurizio
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35398
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72
Ciao a tutti
piccolo aggiornamento "parlato".
Oggi volevo iniziare a dare gli effetti speciali sul fondo bianco che nel frattempo avevo steso. Quando ho cominciato a creare il "patchwork" però mi sono accorto che qualcosa non andava. In pratica una bruttissima puntinatura attorno al linea di colore. Poco male capita.... pulisco ago e duse.... regolo pressione diluizione...ancora!!. Faccio delle prove di preshading su un vecchio modello ma ancora attorno alla linea di colore principale si forma tutta una puntinatura!!!
Secondo me mi sono giocato la duse perchè non c'è stato verso di eliminare l'effetto.
Diciamo che mi sono innervosito un attimino
saluti
piccolo aggiornamento "parlato".
Oggi volevo iniziare a dare gli effetti speciali sul fondo bianco che nel frattempo avevo steso. Quando ho cominciato a creare il "patchwork" però mi sono accorto che qualcosa non andava. In pratica una bruttissima puntinatura attorno al linea di colore. Poco male capita.... pulisco ago e duse.... regolo pressione diluizione...ancora!!. Faccio delle prove di preshading su un vecchio modello ma ancora attorno alla linea di colore principale si forma tutta una puntinatura!!!
Secondo me mi sono giocato la duse perchè non c'è stato verso di eliminare l'effetto.
Diciamo che mi sono innervosito un attimino

saluti
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26661
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72
Azz Max,pitchup ha scritto: 24 febbraio 2019, 18:50...
Oggi volevo iniziare a dare gli effetti speciali sul fondo bianco che nel frattempo avevo steso. Quando ho cominciato a creare il "patchwork" però mi sono accorto che qualcosa non andava. In pratica una bruttissima puntinatura attorno al linea di colore. Poco male capita.... pulisco ago e duse.... regolo pressione diluizione...ancora!!. Faccio delle prove di preshading su un vecchio modello ma ancora attorno alla linea di colore principale si forma tutta una puntinatura!!!
Secondo me mi sono giocato la duse perchè non c'è stato verso di eliminare l'effetto.
Diciamo che mi sono innervosito un attimino![]()
...

spero ti sbagli sulla duse e che sia un problemino minore.
microciccio
- Jolly blue
- Knight User
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 3 gennaio 2014, 21:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Fabio
- Località: Gaiarine TV
Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72
Sicuro che non sia un po' sporco??spara un po' di nitro e riprova!!
AH-64D Apache Longbow
AH-1Z Cobra "Zulu"
A-4E Skyhawk "Jester" Top Gun
P-51D Mustang Blue Diamond "Lullaby for a dream"
F-16C "Blue Splinter"
F-15C 493FS Grim Reapers "Last Eagles in Europe"
AH-1G "Rosemarys Baby" Centaur in Vietnam
F-5N "Sundowners" desert aggressor
Mig-21R 2111 Polish air force WOPL
AH-1Z Cobra "Zulu"
A-4E Skyhawk "Jester" Top Gun
P-51D Mustang Blue Diamond "Lullaby for a dream"
F-16C "Blue Splinter"
F-15C 493FS Grim Reapers "Last Eagles in Europe"
AH-1G "Rosemarys Baby" Centaur in Vietnam
F-5N "Sundowners" desert aggressor
Mig-21R 2111 Polish air force WOPL
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35398
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72
Ciao
stasera se ho tempo riprovo. Incrocio le dita ma purtroppo credo che si sia "slabbrata" la duse perché l'interno è pulito (si vede la luce) e l'ago è dritto.
saluti
stasera se ho tempo riprovo. Incrocio le dita ma purtroppo credo che si sia "slabbrata" la duse perché l'interno è pulito (si vede la luce) e l'ago è dritto.
saluti