



Che strafigata di dettaglio, ti seguo con interesse Max visto il lavoro in scala da fare. Certo dipingere tutta l'avionica sarà un delirio di pazienza e precisione, cosa utilizzerai per realizzare tutti i cablaggi in primo piano?
Buon lavoro!!!
Moderatore: Madd 22
..... la foto è leggermente antecedente allo stato attuale, quando non avevo ancora ricostruito la parte sx della vasca (che poi è quella dove sono inserite le "scatole nere" più visibili).
... domanda cosmica direbbe il prof. Fontecedro. Diciamo che prima di tutto si dovrà colorare del caratteristico celeste l'interno dei vani. Poi pennellino 000 e stuzzicadente per i particolari più minuti (ma anche pennarello 0,1). Per i cavi sicuramente userò fili di rame perchè magari si scollano pure durante gli smanettamenti, ma, almeno, non si spezzano. Ovviamente non si potrà farli tutti ma almeno quelli più visibili.pankit ha scritto: 9 febbraio 2019, 16:35 Certo dipingere tutta l'avionica sarà un delirio di pazienza e precisione, cosa utilizzerai per realizzare tutti i cablaggi in primo piano?
...eh si ci avevo pensato pure io.... ma alla fine si sarebbero comunque sporcate di colla. Ho preferito fare così memore anche dell'esperienza fatta sul Tornado (GB RAF) qualche anno fa.rob_zone ha scritto: 10 febbraio 2019, 18:32 Eppure sai che le scatolette le avrei colorate a parte e poi le avrei incollate?