1/72 Tamiya Republic P-47D-11-RE Thunderbolt "Razorback"

Moderatore: Madd 22

Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 632
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

1/72 Tamiya Republic P-47D-11-RE Thunderbolt "Razorback"

Messaggio da Dario Giuliano »

Di nuovo saluti a tutti ...ecco qui un altro P-47
Sono vecchie foto non ottime ma spero rendano l’idea.
A presto .
Dario.
Materiali usati.

Gunze Sangyo Mr Color Paint Line
EDUSS249 Eduard Zoom Color PE - P-47D-25 Thunderbolt (TAM kit)
BarracudaCals P-47D Thunderbolts Pt 3 #BC72003
Quickboost P-47 Thunderbolt Intercooler Exhaust (TAM kit) #72253
Quickboost P-47 Thunderbolt Propeller Cur. 12ft 2inch w/Tool #72005
Rob-Taurus Canopy - P-47D Thunderbolt Razorback (TAM kit) #72058















Ultima modifica di Dario Giuliano il 6 febbraio 2019, 1:00, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: 1/72 Tamiya P-47

Messaggio da Seby »

Ciao Dario

E dopo questo mi ritiro in uno sgabuzzino a meditare per i prossimi 300 anni sulla mia volontà di praticare il modellismo. Non ho parole!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35155
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: 1/72 Tamiya P-47

Messaggio da pitchup »

Ciao Dario
Hai una capacità straordinaria: quella di far sembrare 1/32 un modello che in realtà è 1/72! Fai bene a scrivere la scala nella descrizione.
Realizzazione per me stupenda.
Sempre Vallejo i colori???
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26377
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: 1/72 Tamiya P-47

Messaggio da microciccio »

Ciao Dario,

modello piacevole. :-oook

Mi sono perso io il WIP? In caso contrario raccontaci qualche impressione di montaggio, cosa hai detagliato e come (scratch e/o after market). Motivi della scelta di questo elemplare, colorazione, decalcomanie ecc.

In particolare amplia un pochino il titolo della discussione così da capire meglio che versione del Thunderbolt è, e magari posta qualche foto in più.





La cosa singolare è che anche Academy ha realizzato il WZ-S ma il bubbletop.





Grazie.

microciccio

Nota: immagini inserite a scopo di discussione e tratte da qui, quo, qua ed Emy.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9923
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: 1/72 Tamiya P-47

Messaggio da Cox-One »

..... che lavoro!!!!
Non avrei mai detto che era in 72 :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
groover81
Knight User
Knight User
Messaggi: 702
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Re: 1/72 Tamiya P-47

Messaggio da groover81 »

Ciao Dario.....72??? Davvero incredibile. Complimenti!!
Una curiosità: la scacchiera è decals?
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: 1/72 Tamiya P-47

Messaggio da Starfighter84 »

Dario ma perchè non ci regali mai i WIP? è un peccato non vedere come crescono i tuoi bei lavori...!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: 1/72 Tamiya P-47

Messaggio da das63 »

cia Dario
mi associo agli altri ... bellissimo; da non credere si tratti di un 1/72 ...regalaci qualche WIP :-D
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: 1/72 Tamiya P-47

Messaggio da BackToZeon »

Un altra opera d'arte dalla mano incredibile di Dario! :-GAZZ
Sto realizzando lo stesso modello Tamiya nella stessa scala ma in una versione differente. Certo vedere il capolavoro che hai creato da un lato mi entusiasma per il livello che e' possibile raggiungere a questa scala se dietro c''e l'abilita' di un vero modellista, d'altro canto e' scoraggiante vedere quante strada devo ancora fare per avvicinarmi a queste vette! :(
Vabbuo' intanto mi gusto l'occhio! :-D
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 632
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: 1/72 Tamiya P-47

Messaggio da Dario Giuliano »

pitchup ha scritto: 5 febbraio 2019, 8:05 Ciao Dario
Hai una capacità straordinaria: quella di far sembrare 1/32 un modello che in realtà è 1/72! Fai bene a scrivere la scala nella descrizione.
Realizzazione per me stupenda.
Sempre Vallejo i colori???
saluti
Grazie Max, sei troppo gentile, avvolte le foto fanno sembrare tutto più bello.
In questo modello usavo ancora i Gunze Sangyo Mr Color i quali adoro ma non uso più perché lavoro su un spazzio piccolo e poco ventilato inoltre ora posso usare diversi metodi per ottenere vari tipi di scrostature.
Rispondi

Torna a “Eliche”