Cambio colori? Vallejo - Gunze

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
xDm
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 352
Iscritto il: 31 dicembre 2018, 7:33
Che Genere di Modellista?: Un po' di tutto: barche, fabbricati ferroviari, kit di cannoni e veicoli
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Renzo
Località: Trieste

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Messaggio da xDm »

Molto interessante !! Grazie
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Messaggio da Seby »

Se ti trovi male con la tavolozza umida va bene qualsiasi piano di plastica. La diluizione dipende dal colore preciso (alcune tinte sono già molto acquose) e dalla tua mano. Ti consiglio sempre di provare come scorre il colore passando il pennello su un foglio di carta e man mano capirai quando hai una buona diluizione. Il mio modo di lavorare è con un colore molto diluito, anche più acqua che colore. Finché la pennellata lascia un segno netto, va bene, ma appena il colore comincia a lasciare un segno che si frantuma in tante goccioline hai esagerato, meglio asciugare il pennello e riprovare
Avatar utente
moket
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 156
Iscritto il: 24 agosto 2019, 0:05
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Messaggio da moket »

denis ha scritto: 2 gennaio 2019, 8:57
Per il discorso aerografo è ovvio che un aerografo da 300 euro non e uguale ad un fengda da 20 ma è altrettanto vero che io di fengda ne ho due e ci sono andato avanti per anni, ho anche un badger comprato dopo qualche anno.
Scusate se vado off topic ma esistono veramente aerografi da 20 euro? Leggo che ci hai fatto strada e se il gioco vale la candela allora essendo alle prime armi (o meglio intenzioni) vorrei avvicinarmi a questo strumento con pochi soldi non sò se ho reso l'idea.
grazie
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Messaggio da Starfighter84 »

Esistono e fanno il loro lavoro. Come detto la qualità non può essere eccelsa e la durata non infinita... ma per chi vuole approcciarsi la prima volta vanno più che bene.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Messaggio da Dioramik »

moket ha scritto: 24 agosto 2019, 1:35
denis ha scritto: 2 gennaio 2019, 8:57
Per il discorso aerografo è ovvio che un aerografo da 300 euro non e uguale ad un fengda da 20 ma è altrettanto vero che io di fengda ne ho due e ci sono andato avanti per anni, ho anche un badger comprato dopo qualche anno.
Scusate se vado off topic ma esistono veramente aerografi da 20 euro? Leggo che ci hai fatto strada e se il gioco vale la candela allora essendo alle prime armi (o meglio intenzioni) vorrei avvicinarmi a questo strumento con pochi soldi non sò se ho reso l'idea.
grazie
Il costo maggiore è nel compressore, qui sarebbe meglio non lesinare ma prendere qualcosa di buono o perlomeno decente.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
moket
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 156
Iscritto il: 24 agosto 2019, 0:05
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Messaggio da moket »

Ok, grazie mille.
Appena ho le idee chiare farò questo acquisto aprendo un tread specifico per la scelta. Grazie ancora
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Messaggio da denis »

moket ha scritto: 24 agosto 2019, 1:35
denis ha scritto: 2 gennaio 2019, 8:57
Per il discorso aerografo è ovvio che un aerografo da 300 euro non e uguale ad un fengda da 20 ma è altrettanto vero che io di fengda ne ho due e ci sono andato avanti per anni, ho anche un badger comprato dopo qualche anno.
Scusate se vado off topic ma esistono veramente aerografi da 20 euro? Leggo che ci hai fatto strada e se il gioco vale la candela allora essendo alle prime armi (o meglio intenzioni) vorrei avvicinarmi a questo strumento con pochi soldi non sò se ho reso l'idea.
grazie
in realtà anche meno ma vale il discorso di cui sopra, l'aerografo è uno strumento di precisione quindi la qualità è abbastanza collegata al prezzo.

una copia cinese fa il suo sporco lavoro ma non ti aspettare miracoli.

facciamo un esempio automobilistico.
Pista di Monza un neo patentato farà una buona prestazione se gli dai in mano una punto e se è portato anche una prestazione più che buona, se allo stesso guidatore gli dai una monoposto probabilmente finirà fuori pista alla prima curva.
Invece un pilota professionista con la sua monoposto ti fa prestazioni eccezionali, ma con la punto di difende comunque.

per quanto riguarda il compressore anche li esistono copie cinesi, le prestazioni sono discrete ma non durano molto, qualche anno e sono da buttare.

il mio consiglio a chi è alle prime armi è di non spendere capitali in formule uno, quelle arrivano da sole con il tempo. :-oook

se ti servono consigli tranquillo siamo qui per questo.
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
moket
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 156
Iscritto il: 24 agosto 2019, 0:05
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Messaggio da moket »

Ottimo e ancora grazie
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Messaggio da FreestyleAurelio »

moket ha scritto: 24 agosto 2019, 9:51 Ok, grazie mille.
Appena ho le idee chiare farò questo acquisto aprendo un tread specifico per la scelta. Grazie ancora
Nel forum ci sono molte discussioni a riguardo che fanno al caso tuo; le trovi nella sezione "Aerografo e compressore".
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
moket
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 156
Iscritto il: 24 agosto 2019, 0:05
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Messaggio da moket »

che poi avendo un officina il compressore ce l'ho pure....
sono tentatissimo. Magari il primo lavoro lo faccio dopo la chiusura del negozio e poi si vedrà in futuro. Ho visto ora un fengda a 30 euro compreso di tubazione... Sarà na supercagata però è un doppia azione
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”