Starfighter84 ha scritto: ↑4 febbraio 2019, 6:37
Bel lavoro Rob! concordo sul fatto che l'invecchiamento è un pelino troppo oltre.
Prima di dichiararlo concluso riesci a dare una pulita al cupolino fisso? c'è qualche piccola impurità che, purtroppo, è abbastanza visibile.
Ciao Vale grazie! Il cupolino l'ho ripulito,c'era solo dell'innocuo pulviscolo
pitchup ha scritto: ↑4 febbraio 2019, 8:03
Ciao RoB
per davvero tutto Ok!
saluti
Grazie mille Max!!
microciccio ha scritto: ↑4 febbraio 2019, 8:27
Ciao Rob,
bello e molto
ispanico; a Max infatti piace!
Le scrostature, secondo me, sono rimaste evidenti e i passaggi successivi le hanno giustamente attenuate come brillantezza senza ridurle come dimensioni.
La tecnica usata per la
panza è interessante e molto utilizzata ultimamente. Può produrre molte veriazioni tonali ed anche sparire sotto le passate successive, come talvolta capita al
preshading. Ci hai già spiegato quali accorgimenti hai usato e ti chiedo: secondo te quali sono le difficoltà principali della sua applicazione?
microciccio
Ciao Paolo,si Max ha apprezzato,sebbene il mio obiettivo non fosse un modello troppo marcato!
La panza ve la farò vedere,ovvio! Non è una tecnica particolarmente difficile,bisogna avere solo qualche accortezza. Quella più importante è di non usare una base nera,secondo me,perchè falsa troppo il colore dominante!
La difficoltà della tecnica in se,potrebbe essere quella di calcare troppo la mano e di rendere inutile il lavoro di pre-ombreggiatura praticato. Quindi ad un certo punto,bisogna dire stop e fidarsi delle future mani di trasparente lucido ed opaco! Comunque in futuro e perchè no, a breve, vorrei realizzare un modello (sempre un WW2) dipinto con questa tecnica,che secondo me,è piu veritiera di una "banale" black basing.
Le scrostature...beh...sono un pelino eccessive per uno Spitfire Mk I/II in effetti...!!Ma l'importante è che non siano troppo luccicanti!
fabio1967 ha scritto: ↑4 febbraio 2019, 8:31
Bellissimo lavoro Rob, malgrado i problemi con le decals (quelle da scatola saranno Cartograf, ma probabilmente lo scarto della Cartograf!!) devo dire che il risultato è ottimo, sembrano dipinte!
Hai fatto foto della panza? Te lo chiedo perché la caratteristica degli Spit sono le colature d'olio che insozzano le superfici inferiori.
Saluti da Palemmo!
Fabio
P.S. Questa settimana ho trascorso un bellissimo weekend dalle tue parti (ad Acireale per l'esattezza) perché Danielino aveva una gara di scherma a S. Venerina!
Ciao Fabio!
Si decals pessime,fortuna,che l'esperienza mi ha insegnato come domarle,ed infatti,non immaginavo che potesse venire l'effetto "painted on" in queste condizioni!
Foto alla panza,certo che le farò,cosi vi farò vedere i frutti della tecnica e le colature! Non tante,ma ci sono!
ps : bella gita ad Acireale! Non proprio dalle mie parti,ma ci sei dovuto passare

Spero che la gara sia andata bene!!
Poli 19 ha scritto: ↑4 febbraio 2019, 10:19
veramente un ottimo lavoro Roberto...attendo la gallery!
Grazie Fiorenzo!!La attendo anche io! ahahahah!
Jacopo ha scritto: ↑4 febbraio 2019, 11:51
Un po troppo invecchiato per i miei gusti ma ormai so che ti piace spingere un po per il resto aspetto la gallery!
Ciao Jacopino,eppure,non volevo invecchiarlo cosi tanto! Mi è "scappata" un po la mano mi sa!

Però...si fa guardare...
Seby ha scritto: ↑4 febbraio 2019, 16:55
Mi sembra piuttosto carino, bravo!
Grazie Seby ehehehe!
Ollyweb ha scritto: ↑4 febbraio 2019, 12:15
Un bellissimo lavoro Roberto , mi piace moltissimo ed è vero quando dici che dal vero si ha una impressione differente se si confronta con le foto quando parli di decal...molto bella anhe la miometica, inutile dire che il mio occhio andava sui trasparenti così ben puliti , anche se Valerio molto più attento ha trovato qualche difetto.
Guardando il tuo lavoro provo una sana invidia ...secondo te se dovessi staccare dal mio modello tutti i trasparenti e pulirli come si deve farei una cosa rischiosissima?
Ciao
Gianni
Ciao Gianni!
Fortuna che i trasparenti avevano solo del pulviscolo,niente che un pennellino non ha potuto portare via
Sul tuo Spit,che ho visto,e fa davvero un discreto effetto,non toccherei piu nulla! Staccare i trasparenti è una delle cose piu rischiose che esistono
Al limite...ma proprio se fosse necessario,con un pennellino,passerei della Future dove necessario,ma non ti preoccupare,che anche questo è rischioso
Se tu tratti i trasparenti con Future,compound e cera,vedrai che non avrai problemi di sporcizia...
Poi fai conto,che piu grandi sono i trasparenti e piu sono facili da far brillare.
Grazie ancora ragazzi!
saluti
RoB da Messina
