Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Messaggio da ta152h »

Mattia gran bel lavoro, mi spiace x l inconveniente capitato,ma è bellissimo lo stesso
anche col supporto. :-oook

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Mattia,

peccato per l'inconveniente che ha richiesto il supporto posteriore ma se al committente va bene ugualmente, così sia! ;)
Off Topic
Argo2003 ha scritto: 18 gennaio 2019, 8:46 Bello il mobile...bella la boiserie... Ma a me quando vedo sto modello me viè in mente Limhal ed il suo più grande successo da solista! :-prrrr :-sbraco ...
Alessà, intendi questo?

https://www.youtube.com/watch?v=Gf1WT8VEZxk

:-sbraco :-sbraco :-sbraco
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Messaggio da siderum_tenus »

microciccio ha scritto: 28 gennaio 2019, 9:59 Ciao Mattia,

peccato per l'inconveniente che ha richiesto il supporto posteriore ma se al committente va bene ugualmente, così sia! ;)
Off Topic
Argo2003 ha scritto: 18 gennaio 2019, 8:46 Bello il mobile...bella la boiserie... Ma a me quando vedo sto modello me viè in mente Limhal ed il suo più grande successo da solista! :-prrrr :-sbraco ...
Alessà, intendi questo?

https://www.youtube.com/watch?v=Gf1WT8VEZxk

:-sbraco :-sbraco :-sbraco
microciccio
...Perchè, ha avuto altre hit? :-prrrr
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3865
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Messaggio da Geometrino82 »

Le immagini parlano da sole. Complimenti Mattia.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Raimondo
Frequentatore di MT
Messaggi: 38
Iscritto il: 21 giugno 2018, 16:44
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Messaggio da Raimondo »

il supporto posteriore è stato recuperato molto bene, la livrea è splendida, un lavoro preciso, pulito, veramente elegante, complimenti!
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Messaggio da pankit »

fabio1967 ha scritto: 27 gennaio 2019, 17:50 Mattia è uno spettacolo!!!!
Saluti.
Fabio
Grazie Fabio!!!
siderum_tenus ha scritto: 27 gennaio 2019, 18:07 Ciao Mattia,

Un lavoro mastodontico, sia per le dimensioni del modello che per la quantità (e la qualità, altissima) degli interventi...

È così bello, che meriterebbe una vetrinetta dedicata.
Hai straragione, pensa che non riesco nemmeno a trovare una scatola 50x50 che possa contenerlo :-coccio sta diventando un problema gestirlo in termini di spazio!! Grazie Mario :)

pitchup ha scritto: 27 gennaio 2019, 18:13 Ciao Mattia
bellissimo davvero bellissimo!!! In effetti anche se non prevista una basette, in legno naturale come se ne trovano in commercio, sarebbe un modo elegante per esaltare il soggetto.
saluti
Ciao Max!!! Come opzione hai ragione sarebbe stupenda ma quella sarà a discrezione della persona che riceverà il modello, a dirla tutta non so dove vorrà esporlo. A lui la scelta :D
rob_zone ha scritto: 27 gennaio 2019, 19:01 Molto molto piu efficiente il nuovo supporto!!
E' talmente bello..che me lo terrei!! Anzi,ne comprerei un altro...ahahahh!!
Senti,ma il trasparente lo hai gia dato??Ha una resa molto bella!

saluti
RoB da Messina
Ciao Robertino!!!! Non ci penso proprio a prenderne un altro AHAHAHAH forse in futuro molto lontano (ma tanto tanto) lo rifarei per me qualora avessi spazio dove metterlo, è veramente a prova di pazienza. Nelle foto che vedi non c'è ancora trasparente o meglio, non ho usato nemmeno molto trasparente lucido sul metallico che ha mantenuto la sua resa, il bianco dopo il lavaggio invece ha spento il suo tono leggermente inclusi i riflessi, non male devo dire per un aereo che ha una vita operativa media. Come sai non mi piacciono gli aerei opachi, tendo sempre a farli di un satinato leggero quando riesco.

Un salutone
Jacopo ha scritto: 27 gennaio 2019, 20:39 Matty... c'è poco da dire e molto da Ammirare!!! Complimenti davvero!
Grazie grazie grazie Jack, lo apprezzo molto ;) in quanto ad eliche io e te potremmo stare a digiuno per un pochino che dici?
Un salutone
ta152h ha scritto: 28 gennaio 2019, 7:09 Mattia gran bel lavoro, mi spiace x l inconveniente capitato,ma è bellissimo lo stesso
anche col supporto.

Ciao Luca
Grazie Luca grazie grazie, alla fine devo dire che non mi dispiace neanche a me il piccolo supporto, lo vedrai a breve nella sua veste definitiva!!
Un salutone
microciccio ha scritto: 28 gennaio 2019, 9:59 Ciao Mattia,

peccato per l'inconveniente che ha richiesto il supporto posteriore ma se al committente va bene ugualmente, così sia! ;)
Off Topic
Argo2003 ha scritto: 18 gennaio 2019, 8:46 Bello il mobile...bella la boiserie... Ma a me quando vedo sto modello me viè in mente Limhal ed il suo più grande successo da solista! :-prrrr :-sbraco ...
Alessà, intendi questo?

https://www.youtube.com/watch?v=Gf1WT8VEZxk
microciccio
siderum_tenus ha scritto: 28 gennaio 2019, 10:44
microciccio ha scritto: 28 gennaio 2019, 9:59 Ciao Mattia,

peccato per l'inconveniente che ha richiesto il supporto posteriore ma se al committente va bene ugualmente, così sia! ;)
Off Topic
Argo2003 ha scritto: 18 gennaio 2019, 8:46 Bello il mobile...bella la boiserie... Ma a me quando vedo sto modello me viè in mente Limhal ed il suo più grande successo da solista! :-prrrr :-sbraco ...
Alessà, intendi questo?

https://www.youtube.com/watch?v=Gf1WT8VEZxk
microciccio
...Perchè, ha avuto altre hit?
AHAHAHAHAHAH siete tremendi! E comunque daje, questa storia è davvero finita :D
Geometrino82 ha scritto: 28 gennaio 2019, 19:30 Le immagini parlano da sole. Complimenti Mattia.

Marco
Grazie mille Marco :)
Raimondo ha scritto: 29 gennaio 2019, 15:16 il supporto posteriore è stato recuperato molto bene, la livrea è splendida, un lavoro preciso, pulito, veramente elegante, complimenti!
Grazie Raimondo, a breve potrai vedere la gallery, in un punto sento di aver peccato, ma va benissimo così, vedrai! ;)

Un salutone
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Messaggio da Poli 19 »

bravo Mattia...il supporto posteriore colorato in rosso non lo fa sembrare un attrezzo posticcio...mi piace! E ora passo alla gallery!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”