si, ok come dici, ma quanti B1 farai nella tua carriera modellistica rispetto a F-16 o Mig-21 per esmpio?Master Villain ha scritto: ↑27 gennaio 2019, 17:00In effetti nulla me lo vieterebbe se non il fatto che una pistola ha un prezzo piuttosto elevatoVegas ha scritto: ↑27 gennaio 2019, 15:35 Ma nessuno ti vieta di fare un tentativo, nel modellismo di aerei penso che usgelli da 0,5 siano i più grandi che ti puoi permettere per fare campiture estese, già se devi lavorare di dettaglio lo 0,3 è al limite.
Personalmente per verniciare un modello non mi occorrono più di 3 passate per colore e ti dirò, mi piace anche lavorare ad aerografo, se dovessi metterci poco mi resterebbe la voglia...
Secondo me, come ti ha già spiegato Valerio, con pistole del genere se sommi, primer+vernice+lucido+opaco, i dettagli li perdi, soprattutto su stampate come Tamiya o Hasegawa, che hanno dettagli molto fini.
Ciaoinfatti volevo un vostro parere oltre alle testimonianze di Paul Budzik perchè non voglio fare un investimento che poi si riveli una perdita di tempo e denaro. In verità anche a me piace usare l'aeropenna e lo trovo rilassante, ma quando si fa un modello di grandi dimensioni alla fine viene a noia (tipo un b-1 1/48 o la bismarck 1/350, per dire).
Valerio ho aggiunto la fonte delle foto
Io come regola generale nella vita non mi strutturo mai sullo straordinario ma piuttosto sul quotidiano, lo straordinario lo gestisco volta per volta.