Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare. Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori.... Sono il maestro della "sverniciatura"
rob_zone ha scritto: ↑25 gennaio 2019, 16:13
Ben fatto Michele!!
Con i lavaggi e decals assumerà molto piu carattere!! Molto cool la zona degli scarichi!
Il verde quale è? me lo segno per un futuro jet che farò...ehehehh!
saluti
RoB da Messina
Ciao Rob e grazie,
per il verde ho usato un mix di H340:80% + XF26:20%
originariamente avevo mischiato questi due colori al 50/50 ma il risultato era troppo scuro, diversamente puoi anche fare tutto H340 e poi dare una mano light di XF26 a velare e scurire il tutto.
Ciao
ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE verniciare o sverniciare è sempre modellare
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare. Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori.... Sono il maestro della "sverniciatura"
Ciao,
dopo una due giorni di lotta col lucido finalmente ho trovato la mia strada,
avevo infatti iniziato la fase di lucidatura dle modello con X-22 tamiya ma come sempre mi accade il risultato era pessimo e rugoso....
ho quindi carteggiato tutto il modello con la 2000 bagnata e passando delicatamente con movimenti circolari, ho rimosso dulle le rugosità-
poi ho ripreso a dare il trasparente, questa volta, come suggerito da voi, passate light diluite al 75% con nitro e poi uan mano di nitro pura
stamattin ho ripreso il modello e mi sembrava già meglio, ma non ancora perfetto dopo quattro mani leggere di lucido, quindi ho preso il polish compound fine Tamiya e invece di usare il dremel, come fatto fino ad oggi, ho lavorato a mano per essere piu delicato.
Passato un panno con il compound su tutto il modello e poi rimosso , alla fine ho lavato tutto con acqua tiepida, ecco il rislutato, sono molto soddisfatto
ora procedo al lavaggio e poi decals quando sarà il momento,
a presto che la fine si avvicina!
ciao
ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE verniciare o sverniciare è sempre modellare
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Ritornando al discorso gondole motori, non fraintendermi, non è che l'effetto ottenuto sia sbagliato.
In generale da la sensazione di metallo cotto, e poi ripeto con lavaggi già avra un altro effetto.
Per ottenere di piu bisogna usare aerografi da 0.2 oppure fare diverse macchie di blu viola e azzuro con gli olii.
Ma questo per ottenere il massimo.
Vediamo come vanno i lavaggi adesso, userai un grigio medio su tutte lensuperfici oppure sopra aggiungerainun tocco di blu?
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein
Bravissimo Mic davvero bravo. Mi piaceva anche prima ma adesso e' ancora meglio. Puoi ripetere gentilmente le tinte usate? Il verde e' davvero fedelissimo
Un'ultima cosa...le griglie metalliche di coda hai dimenticato di dipingerle oppure userai le decals begemot? ....sicuramente userai le decals.
P.s.: posso chiederti se hai il foglio stencil begemot e quanti modelli di Flanker puoi fare?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare. Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori.... Sono il maestro della "sverniciatura"
Madd 22 ha scritto: ↑27 gennaio 2019, 12:02
Ben fatto con il lucido, una caramella!
Ritornando al discorso gondole motori, non fraintendermi, non è che l'effetto ottenuto sia sbagliato.
In generale da la sensazione di metallo cotto, e poi ripeto con lavaggi già avra un altro effetto.
Per ottenere di piu bisogna usare aerografi da 0.2 oppure fare diverse macchie di blu viola e azzuro con gli olii.
Ma questo per ottenere il massimo.
Vediamo come vanno i lavaggi adesso, userai un grigio medio su tutte lensuperfici oppure sopra aggiungerainun tocco di blu?
Ciao Luca,
Sarebbe da fare un tutorial solo per i metallizzati del Flanker per, sono veramente un modello nel modello.
I tuoi commenti mi fanno sempre molto piacere, nessun fraintendimento, tranquillo.
Bonovox ha scritto: ↑27 gennaio 2019, 13:32
Bravissimo Mic davvero bravo. Mi piaceva anche prima ma adesso e' ancora meglio. Puoi ripetere gentilmente le tinte usate? Il verde e' davvero fedelissimo
Un'ultima cosa...le griglie metalliche di coda hai dimenticato di dipingerle oppure userai le decals begemot? ....sicuramente userai le decals.
P.s.: posso chiederti se hai il foglio stencil begemot e quanti modelli di Flanker puoi fare?
Ciao, quali sono le griglie a cui ti riferisci? Se parli dei contenitori di flares,si lì dopo di dopo (mi sono dimenticato)
Delle decals mifido poco essendo la zona non planare.
Ho il foglio begemot degli stencil, confermo, purtroppo ci puoi fare solo un esemplare con quelli, perché sono presenti solo 1 set di decals gialle e rosse per i bordo della presa aria e 1 per i pannelli Quadrati sul dorso co. La X in mezzo.
Infatti sono per le canne con sta cosa perché mi sono giocato le decals per le prese aria che erano presenti nel foglio decals Begemot quando ho sverniciato, ed ora me ne resta solo uno
ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE verniciare o sverniciare è sempre modellare
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare. Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori.... Sono il maestro della "sverniciatura"
Jolly blue ha scritto: ↑27 gennaio 2019, 16:08
Mamma che lucido!!gran bel lavoro bravissimo!!devo provare anch'io a fare una passata di Nitro puraalla fine...ma non ho mai avuto il coraggio...
ciao
nulla di terribile credimi, io sono stato leggero con la nitro non ho calcato molto la mano, l'ho stesa subito dopo l'ultiam passata di clear.
però ti dico che la finitura cosi lucida mi è venuta dopo aver passato il polish sul modello, priam era lucido ma non a questo livello
ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE verniciare o sverniciare è sempre modellare
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Lucido OK Michele! mi piace poco la sfumatura del blu scuro steso a mano libera... ma vediamo cosa succede dopo i lavaggi.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)