Spitfire Mk. II - Airfix 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8209
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Spitfire Mk. II - Airfix 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

rob_zone ha scritto: 25 gennaio 2019, 16:14 Salve ragazzi,un sostanzioso up in arrivo! :-woooo
Terminato il montaggio e le relative stuccature,è arrivato il momento della colorazione,classicissima,in dark green e flat earth sopra e Sky sotto.
Questa volta,complici un paio di video su youtube su cui mi sono imbattuto,ho provato una tecnica interessante,rivolta solo allo Sky delle superfici inferiori.
La tecnica consiste in 3 fasi :

1) Spruzzare lungo le superfici il colore,in questo caso lo Sky,molto scurito per simulare una pre ombreggiatura.
2)Spruzzare in maniera molto randomica il colore,questa volta,schiarito,in modo tale da realizzare un pattern. (Foto 1 e 2)
3)Con il colore della camo,lo Sky,coprire a velature le superfici,finchè il risultato non soddisfi. (Foto 3 e 4)








Ciao Rob,

Il tuo Spit è da applausi, e confesso che la tecnica utilizzata per la parte inferiore mi ha incuriosito molto.

Dato, tuttavia, che sono un po' de coccio :-D mi piacerebbe se potessi darmi qualche chiarimento: nelle foto 1 e 2 hai spruzzato lo Sky rispettivamente scurito e schiarito, mentre nelle ultime 2 lo Sky puro, giusto?

Con quali colori ed in che percentuali lo hai scurito e schiarito? Se -come ho capito- hai usato lo Sky, è quasi irriconoscibile. :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Spitfire Mk. II - Airfix 1/48

Messaggio da robycav »

ottimo fin qui! complimenti Rob!
mi piace un sacco!

anzi ti dirò, non è che mi potresti indicare il link del video su youtube così ci butto un'occhio?
grazie!!
ciaoooo!
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Spitfire Mk. II - Airfix 1/48

Messaggio da heinkel111 »

Ciao rob, bel lavoro fin qui, anzi ottimo :-oook
Peccato che verrà rovinato da quelle brutte decal se deciderai di fare il terzo.
Poi non dire che ti non ti avevo avvertito :-imp
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10316
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Spitfire Mk. II - Airfix 1/48

Messaggio da rob_zone »

BackToZeon ha scritto: 25 gennaio 2019, 17:16 Ch dire? Amo il design dello Spitfire (in qualsiasi sua incarnazione) ma in particolare Mk.I e II e la tua mimetica è verniciata e invecchiata in maniera spettacolare: ho capito che non sei in cerca dell'effetto speciale ma rimane il fatto che, nonostante le foto (immagino) non rendano giustizia al modello, il risultato che hai ottenuto è piacevole da vedere!
Grazie mille!! I Mk I/II non avevano i "tempi di guerra" dei V o IX quindi ho dovuto tirare un po il freno a mano. :-D
Cercherò anche di fare foto migliori,sono venuti un po sgranate! :?
Seby ha scritto: 25 gennaio 2019, 20:35 Per me è decisamente un SI!!
Grazie Seby!
Mauro ha scritto: 25 gennaio 2019, 21:02 Beh Roberto,
alla faccia della "fiera del piattume"!! Che dire se non che bello!!!?
Ciao!
Mauro
Grazie MAuro,fortuna che il post shading ci ha fatto uscire da quella fiera!! ahahaha!
Poli 19 ha scritto: 26 gennaio 2019, 9:31 ciao Roberto,
una colorazione molto ben fatta e interessante...ho visto anche io questa tecnica di verniciatura su youtube e credo sia molto intrigante. Bene anche per la nuova versione che hai deciso di riprodurre!
Ciao Fiorenzo,grazie mille! Ora posterò anche il link inerente alla tecnica,è molto interessante..! Sono stato fortunato a riprendere il modello appena in tempo,qualche decals ero riuscita a metterla ma per fortuna con un bel colpo di nastro sono riuscito a sistemare tutto!
Roberto ha scritto: 26 gennaio 2019, 10:58 Gran progresso
Grazie Roby!
Dioramik ha scritto: 26 gennaio 2019, 11:01 Ottimo e bellissimo.
Si preannuncia un gran bel modello per la tua collezione.
Grazie Silvio...però...non parliamo troppo XX-X :-prrrr
siderum_tenus ha scritto: 26 gennaio 2019, 12:56
Ciao Rob,

Il tuo Spit è da applausi, e confesso che la tecnica utilizzata per la parte inferiore mi ha incuriosito molto.

Dato, tuttavia, che sono un po' de coccio :-D mi piacerebbe se potessi darmi qualche chiarimento: nelle foto 1 e 2 hai spruzzato lo Sky rispettivamente scurito e schiarito, mentre nelle ultime 2 lo Sky puro, giusto?

Con quali colori ed in che percentuali lo hai scurito e schiarito? Se -come ho capito- hai usato lo Sky, è quasi irriconoscibile.
Ciao Mauro,de coccio,siamo in due,sei in buona compagnia! :-sbraco
Giustissimo quello che hai detto ed aggiungo che forse non sono riuscito a mostrarvi meglio il lavoro perchè lo Sky è davvero fastidioso da fotografare :?
Discorso percentuali,sono andato ad occhio! Però se ricordo bene,quando lo ho scurito lo ho fatto al 50% con Nato Black...e quando l'ho schiarito,l'ho fatto all'80% con del bianco. E' piu importante il pattern chiaro che quello scuro!
Per qualsiasi cosa,a disposizione!
robycav ha scritto: 26 gennaio 2019, 13:35 ottimo fin qui! complimenti Rob!
mi piace un sacco!

anzi ti dirò, non è che mi potresti indicare il link del video su youtube così ci butto un'occhio?
grazie!!
ciaoooo!
Ciao Roby,grazie mille!! Eccoti il link! https://www.youtube.com/watch?v=hQVnH38-Dd4&t=236s
Dove sicuramente ci capirai di piu :-D
heinkel111 ha scritto: 27 gennaio 2019, 10:33 Ciao rob, bel lavoro fin qui, anzi ottimo
Peccato che verrà rovinato da quelle brutte decal se deciderai di fare il terzo.
Poi non dire che ti non ti avevo avvertito
Ma io a te pensavo! :-sbraco :-prrrr
Il problema che per me LO Spitfire è quello con mimetica in Dark green/Flat earth/Sky con elica Rotol! E gli altri esemplari,o hanno elica De Havilland,oppure hanno una camo di tipo B oppure non trovo foto degli altri esemplari proposti dal foglio...comunque se puo farti stare tranquillo ancora non ho messo le decals :-prrrr Quindi il modello è ancora salvo ed incolume :-prrrr
Grazie mille!!

Buona domenica ragazzi!
saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 752
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: Spitfire Mk. II - Airfix 1/48

Messaggio da Ollyweb »

La verniciatura mi piace molto, ottima la tecnica usata.
Gianni
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5133
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Spitfire Mk. II - Airfix 1/48

Messaggio da fabrizio79 »

Rob, verniciatura fantastica!! :-oook :-oook
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47254
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire Mk. II - Airfix 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Mi ero perso un bel pò di aggiornamenti e vedo che sei andato parecchio avanti Rob! strano il procedimento che hai utilizzato per lo Sky delle superfici inferiori ma, alla fine, devo dire che ha funzionato.
Sopra, forse, il post è un pò troppo "aggressive"... ma lavaggi e opaco dovrebbero sistemare l'effetto.
Leggo del cambio di soggetto... mannaggia, bisogna sempre documentarsi prima! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10316
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Spitfire Mk. II - Airfix 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ciao ragazzi,buona domenica e grazie per le risposte :-D
Il cambio di esemplare non è stato cosi traumatico,il QV-J è altrettanto bello e l'Airfix permette con tutti i pezzi in dotazione nella scatola,di riprodurlo correttamente! Tra questi,il particolare che più spicca è l'elica Rotol.

Il modello praticamente è terminato,scusate se ho perso un pochino il passo,ma sono stati giorni infernali..cercherò di spiegarvi tutto con le foto! Vi avevo lasciato con la camo,vi ricordo di tipo "A",ed ho aggiunto la banda di riconoscimento in fusoliera e le scrostature in alcuni punti strategici.

Modello glassato al solito con il Gunze H-30 diluito a nitro..una sicurezza! Poi è arrivato il momento delle decals..quello buono però! :-sbraco
Le decals Airfix e quelle Skymodels erano..pessime! Dure,rigide,hanno fatto molta fatica a copiare bene le pannellature!
Delle Airfix,ne ero in parte a conoscenza,ma delle Skymodels,ne sono rimasto spiacevolmente sorpreso,visto che anni fa avevo realizzato uno Spillone in 1/72 e le decals si erano comportate benissimo! Sono sicuro che sono capitato in un lotto difettoso! :-000

Comunque malgrado tutto,armato dei miei fidati liquidi emolienti,ho posato tutte le decals.





Dopo aver impacchettato tutto per bene con il gunze H-30 diluto a nitro,mani molto leggere e eben diluite,è arrivato il momento dei lavaggi. Ho utilizzato un tono terroso della MIG per le superfici superiori,che si sposa molto bene con questi colori,ed un tono piu delicato per le superfici in Sky,per evitare di contrastare troppo.
Ho anche giocato un pochino con gli oli per riprodurre qualche colatura e filtro..insomma,routine!

Il modello a questo punto è pronto per l'opaco...uno dei momenti piu odiosi per me..non riesco mai a raggiungere il grado di opacità che desidero! :crazy:
Quindi,ho spolverato lo smalto Humbrol ed ho caricato l'aerografo.
Mi sono dedicato tanto anche a quei pochi particolari proposti e poi ho risolto anche ad alcune lacune lasciate dalla Airfix. Scarichi e ruote assolutamente da sostituire/sistemare.

Per gli scarichi,mi sono armato di pazienza e trapanino a mano e li ho forati uno ad uno facendo molta attenzione alla geometria del condotto. Dopo li ho verniciati usando una base di Dark Aluminium AK e spruzzando sopra un filtro a base di Tamiya Red Brown. Un lavaggio in grigio scuro poi ha donato la giusta tridimensionalità. Le scie degli scarichi,mi sono tenuto leggero visto che nelle foto non erano molto pronunciati,li ho realizzati ad aerografo usando il Nato Black Tamiya ed il Red Brown sempre Tamiya.
Per le ruote,come potete notare in foto,ho usato i cerchioni del kit accoppiate alle gomme dello Spitfire Eduard. Molto meglio cosi,guardate le gomme da scatola!









Confronto tra gomma Eduard con cerchione Airfix e gomma Airfix.


Le insegne sono state desaturate,non troppo perchè avevo paura di ingrigire il modello...vi assicuro che dal vivo,sono molto piu "spente".
Questo è l'ultimo up prima della gallery,passerà qualche giorno,voglio proporvi delle foto che siano all'altezza del modello...purtroppo per ora sono un pò carenti. :-incert
Sono molto contento fino a questo punto,forse e dico forse,è un pelino troppo invecchiato,ma mi piace.
Spero a breve di mostrarvi il modello ultimato!!

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47254
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire Mk. II - Airfix 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Bel lavoro Rob! concordo sul fatto che l'invecchiamento è un pelino troppo oltre. ;)
Prima di dichiararlo concluso riesci a dare una pulita al cupolino fisso? c'è qualche piccola impurità che, purtroppo, è abbastanza visibile. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35160
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Spitfire Mk. II - Airfix 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao RoB
per davvero tutto Ok!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”