Paolo Ha reso benissimo il concetto

Moderatore: Madd 22
Fai queste prove non sul modello. Creati delle mascherine volanti per riprodurre le aree di cottura. Se guardi attentamente le foto queste zone erano ben definite
Se posso suggerire, carteggia e porta via un pò di spessore... altrimenti rischi di accumulare troppa vernice.
....diciamo che anche se dalle foto le linee di struttura (in pratica dove sono i pannelli e/o rivetti in verticale...le "ordinate" in pratica) non sembrano interessate da una maggiore cottura rispetto ad altre zone io darei una passata di aerografo marrone più scuro per un maggiore effetto scenico/"spagnolo". In ogni caso, eventualmente, puoi sempre farlo alla fine della colorazione se ti piace.
Sono con Max per la 'spagnolata'!pitchup ha scritto: ↑23 gennaio 2019, 18:58 Ciao....diciamo che anche se dalle foto le linee di struttura (in pratica dove sono i pannelli e/o rivetti in verticale...le "ordinate" in pratica) non sembrano interessate da una maggiore cottura rispetto ad altre zone io darei una passata di aerografo marrone più scuro per un maggiore effetto scenico/"spagnolo". In ogni caso, eventualmente, puoi sempre farlo alla fine della colorazione se ti piace.
saluti
Parlavo di estetica (forse anche Max) e in maniera 'leggera'! Bene hai fatto Aurelio a reintrodurre un poco di ordine e di contesto! In fondo lo scopo primario e' cercare di aiutare il collega modellista a riprodurre il modello con attinenza al 'suo ambiente' o meglio 'codici' scenografici come hai detto bene tu; poi certo 2 o 3 risate possono anche starci!FreestyleAurelio ha scritto: ↑24 gennaio 2019, 12:12 @Paolo & Max: Attenzione Ragazzi, l'effetto della cottura sui Super Sabre è ben diverso ed ha altre "nomenclature" e "codici" scenografici con regole cromatiche ben definite. Non sono bruciature e fuliggine ma stress termico con alterazioni a livello chimico e tecnologico dei materiali![]()