
Confermo quanto detto da Valerio, muso e banda in deriva rossi come i serbatoi

Attendo i primi steps!
Moderatore: Starfighter84
Scusa se mi "autocito" Fabrì
Ciao Aurelio!!
Ciao Ale!Argo2003 ha scritto: ↑21 gennaio 2019, 10:45Scusa se mi "autocito" Fabrì![]()
Credo di aver confermato un po' troppo frettolosamente, in realtà ricontrollando le foto presenti sulle monografie che ho a casa, non ho trovato esemplari italiani del 6° col muso rosso, in alcuni (ma non del 6°) c' è la fascia rossa subito dopo la bocca della presa d' aria, bocca che (forse, essendo di metallo diverso e più "splendente") nella foto postata, potrebbe dare un riflesso scuro rispetto a tutto il resto della fusoliera.
Inoltre, nella 4a di copertina del libro di Caliaro, è raffigurato un profilo del 6-43, con la banda in deriva e serbatoi rossi, ma muso in n.m. (ovviamente i profili sono da prendere con le molle, ma visto che a pag. 52 dello stesso volume c'è la foto dell' originale con le stesse caratteristiche, direi che è abbastanza attendibile)
Inoltre i serbatoi non sono interamente rossi, ma solo la parte esterna è colorata, il resto è in Natural metal
(Ti giro alcune in privato foto che spero ti aiutino)![]()