Pizza Contest LO.VE.ER 2019 - fabrizio79 - F-84G Tamiya 1/72

Qui troverete la raccolta dei Pizza Contest! alla fine dell'iniziativa... tutti a mangiare una gustosa pizza in compagnia dei partecipanti e dei modelli che avete costruito!

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2019 - fabrizio79 - F-84G TAmiya 1/72

Messaggio da Argo2003 »

Bella scelta Fabrì, il T-Jet a me è sempre piaciuto...italico poi! :clap:
Confermo quanto detto da Valerio, muso e banda in deriva rossi come i serbatoi :-oook

Attendo i primi steps!
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5134
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2019 - fabrizio79 - F-84G TAmiya 1/72

Messaggio da fabrizio79 »

Ciao a tutti!
ho iniziato qualche lavoretto sul Thnderjet, non prima di aver rivisto i bei WIP di Alfredo e Alessandro, sotto il vigile occhio del mio assistente


non troppo convinto, per la verità ! :-D :-D

Ho colto l'occasione per testare il nuovo manometro per il compressore, trovato su Amazon
Immagine. by Fabrizio Foletti, su Flickr

prima cosa ho verniciato in Zinc Cromate Primer Tamiya XF-4 i vani e i portelli carrello
Immagine. by Fabrizio Foletti, su Flickr

poi come fatto da Alessandro nel suo T-jet, ho preparato il verde per gli interni, il Republic Interior Green, mischiando al 50% il Tamiya XF-3 con il Tamiya XF-62, poi l'ho spruzzato su abitacolo, seggiolino a cui avevo aggiunto le cinture fotoincise e parti delle fusoliera
ImmagineIMG_2860 by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineIMG_2867 by Fabrizio Foletti, su Flickr

poi, preso dalla voglia di fare, ho verniciato in White Alluminium le parti interne della presa d'aria (tanto alla fine non si vedrà nulla, ma almeno sappiamo che ci sono!)
Immagine. by Fabrizio Foletti, su Flickr
Immagine. by Fabrizio Foletti, su Flickr

e con il Jet Exhaust ho dipinto il condotto di scarico
Immagine. by Fabrizio Foletti, su Flickr
Immagine. by Fabrizio Foletti, su Flickr

Per i segni degli estrattori, non vi preoccupate...ho fatto qualche prova e a fusoliera chiusa non si vedrà nulla!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8213
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2019 - fabrizio79 - F-84G TAmiya 1/72

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Fabrizio,

Con un tale assistente accanto, penso che non riuscirei a combinare nulla... :-D

Sei partito bene, anche se sono rimasto stupito dalla presenza dei segni di estrattori su un kit Tamiya.

Buona prosecuzione, ti seguo!
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5685
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2019 - fabrizio79 - F-84G TAmiya 1/72

Messaggio da Dioramik »

Partito, benebenebene!
Una grossa coccola al bell'assistente.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26418
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2019 - fabrizio79 - F-84G TAmiya 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Fabrizio,

confessa, l'assistente ha miscelato le vernici e tarato il manometro del compressore! :-sbraco

Scherzi a parte la foto che hai pubblicato all'inizio si trova a pagina 53, e la occupa interamente, sul volume che ho citato nel primo intervento.
Ancora la stessa foto ma più piccola si trova nel 30° fascicolo di Monografie Aeronautiche Italiane citato da Alessandro ma è più piccola, quindi meno utile della pubblicazione precedente.
Per un istante ho sperato potesse venire utile "Thunders" tuoni nel cielo ma c'è sempre la stessa foto ancora più piccola del primo volume citato.
Nel primo volume di Mimetiche e coccarde ci sono altre foto; nessuna del velivolo che vuoi rappresentare.
Thunder Tricolori è invece dedicato a Thunderstreak e Thunderflash, quindi scarsamente utile per il tuo modello.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16861
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2019 - fabrizio79 - F-84G TAmiya 1/72

Messaggio da Jacopo »

Ottimo Inizio Fabri!! certo non credevo avesse così tanti segni degli estrattori :?
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2019 - fabrizio79 - F-84G TAmiya 1/72

Messaggio da Argo2003 »

Argo2003 ha scritto: 14 gennaio 2019, 8:55 Bella scelta Fabrì, il T-Jet a me è sempre piaciuto...italico poi! :clap:
Confermo quanto detto da Valerio, muso e banda in deriva rossi come i serbatoi :-oook

Attendo i primi steps!
Scusa se mi "autocito" Fabrì :-laugh
Credo di aver confermato un po' troppo frettolosamente, in realtà ricontrollando le foto presenti sulle monografie che ho a casa, non ho trovato esemplari italiani del 6° col muso rosso, in alcuni (ma non del 6°) c' è la fascia rossa subito dopo la bocca della presa d' aria, bocca che (forse, essendo di metallo diverso e più "splendente") nella foto postata, potrebbe dare un riflesso scuro rispetto a tutto il resto della fusoliera.
Inoltre, nella 4a di copertina del libro di Caliaro, è raffigurato un profilo del 6-43, con la banda in deriva e serbatoi rossi, ma muso in n.m. (ovviamente i profili sono da prendere con le molle, ma visto che a pag. 52 dello stesso volume c'è la foto dell' originale con le stesse caratteristiche, direi che è abbastanza attendibile ;) )
Inoltre i serbatoi non sono interamente rossi, ma solo la parte esterna è colorata, il resto è in Natural metal

(Ti giro alcune in privato foto che spero ti aiutino) :thumbup:
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12317
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2019 - fabrizio79 - F-84G TAmiya 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ottimo Inizio.
TI seguo.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5134
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2019 - fabrizio79 - F-84G TAmiya 1/72

Messaggio da fabrizio79 »

FreestyleAurelio ha scritto: 21 gennaio 2019, 12:52 Ottimo Inizio.
TI seguo.
Ciao Aurelio!!
che piacere risentirti!! :-oook :-oook
Argo2003 ha scritto: 21 gennaio 2019, 10:45
Argo2003 ha scritto: 14 gennaio 2019, 8:55 Bella scelta Fabrì, il T-Jet a me è sempre piaciuto...italico poi! :clap:
Confermo quanto detto da Valerio, muso e banda in deriva rossi come i serbatoi :-oook

Attendo i primi steps!
Scusa se mi "autocito" Fabrì :-laugh
Credo di aver confermato un po' troppo frettolosamente, in realtà ricontrollando le foto presenti sulle monografie che ho a casa, non ho trovato esemplari italiani del 6° col muso rosso, in alcuni (ma non del 6°) c' è la fascia rossa subito dopo la bocca della presa d' aria, bocca che (forse, essendo di metallo diverso e più "splendente") nella foto postata, potrebbe dare un riflesso scuro rispetto a tutto il resto della fusoliera.
Inoltre, nella 4a di copertina del libro di Caliaro, è raffigurato un profilo del 6-43, con la banda in deriva e serbatoi rossi, ma muso in n.m. (ovviamente i profili sono da prendere con le molle, ma visto che a pag. 52 dello stesso volume c'è la foto dell' originale con le stesse caratteristiche, direi che è abbastanza attendibile ;) )
Inoltre i serbatoi non sono interamente rossi, ma solo la parte esterna è colorata, il resto è in Natural metal

(Ti giro alcune in privato foto che spero ti aiutino) :thumbup:
Ciao Ale!
mi hai messo la pulce nell'orecchio e allora ho tirato fuori un altro libro di Giovanni Merigo, per la precisione questo, dove ci sono cira 10 pagine dedicate agli F-84G della 6° Aerobrigata...
Sono giunto a questa conclusione: dopo aver visto tutte le foto con la lente di ingrandimento, la banda sulla coda è rossa (come proprio indicato nella didascalia di una foto i 3 Gruppi erano identificati da una banda colorata in coda, rosso per il 154, blu per 155 e giallo per il 156), i serbatoi come tu mi avevi accennato sono rossi solo nella parte esterna e, per quanto riguarda il muso, secondo me è un tono metallico più scuro rispetto alla fusoliera forse da rendere con un Dark Aluminium o addirittura Steel...

Altra cosa, non tutti gli aerei avevano il Diavolo sulla coda, alcuni si, altri solo la matricola...

Vostre considerazioni ? :problem: :problem: :problem:
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2019 - fabrizio79 - F-84G TAmiya 1/72

Messaggio da Poli 19 »

bel soggetto Fabrizio e buon inizio...io non so aiutarti!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Pizza Contest”