Starfighter84 ha scritto: ↑14 gennaio 2019, 14:54
Sei un pazzo furioso Mattì... gran lavoro in una fase delicatissima!
Grazie Vale, mi sta esaurendo questo modello però
Dioramik ha scritto: ↑14 gennaio 2019, 15:01
Fantastico.
Dioramik ha scritto: ↑14 gennaio 2019, 15:01
Fantastico.
daniele55 ha scritto: ↑14 gennaio 2019, 16:34
Gran lavoro Mattia. OK
Ciao
Daniele
Seby ha scritto: ↑14 gennaio 2019, 16:37
gran manico!!!!!!!
Roberto ha scritto: ↑14 gennaio 2019, 16:52Gran manico.
Jacopo ha scritto: ↑14 gennaio 2019, 17:18
Spettacolare lavoro Matty!!! davvero bravo!!
robycav ha scritto: ↑14 gennaio 2019, 20:03
Sono rimasto senza parole da quanto è bello, preciso, pulito ecc ecc ecc..
Spettacolare!!!
fearless ha scritto: ↑14 gennaio 2019, 20:14
Un gran bel lavoro!!!
Geometrino82 ha scritto: ↑15 gennaio 2019, 8:26
Grande pazienza e controllo della situazione la tua.
Ancora complimenti Mattia.
Marco
heinkel111 ha scritto: ↑15 gennaio 2019, 15:47
Quando uno è bravo, è bravo...
Carbo178 ha scritto: ↑15 gennaio 2019, 17:32
Ma una sbavaturina da persona normale no eh?
siderum_tenus ha scritto: ↑16 gennaio 2019, 9:33
Mattia santo subito!!!
Natter ha scritto: ↑16 gennaio 2019, 10:27
Lavoro fikissimo!!!! stai impreziosendo un aereo che normalmente non passerebbe così in evidenza!!!
Raimondo ha scritto: ↑16 gennaio 2019, 20:07
non conosco il modello, ma quello che ne stai tirando fuori è davvero di grande impatto, complimenti!
GRAZIE RAGAZZI!!! Scusatemi se mando un messaggio collettivo ma ho una mezz'ora di tempo per rispondere a tutti e aggiornare il mio work in progress, posso dirvi che è un lavoraccio questo kit, nel senso ci vuole una dose infinita di pazienza per le mascherature e per riprendere le tante imperfezioni che SI CI SONO e si vedono decisamente di più con il modello dal vivo, sono stracontento che questo modello stia suscitando interesse, sono contento di aver messo mano alla livrea secondo le foto a disposizione, adesso merita decisamente di più! A seguire il prossimo aggiornamento
Buonasera ragazzi modellistici,
oggi posso dichiarare CONCLUSA sia la livrea sia la posa delle decal, vi mostro la situazione attuale e vi spiego:
Ieri mattina ho notato che la matricola sulla deriva del mio Skymaster presentava un fondo scuro, o meglio leggermente più scuro rispetto al bianco della livrea, osservando foto di altri esemplari dalla livrea simile sono giunto alla conclusione che i codici erano dipinti su un fondo in natural metal, pertanto armatomi di pazienza e acqua calda ho rimosso le decal già posizionate sulla deriva e sulla fascia in international orange, ho fatto una mascheratura dallo spessore di 0.65cm e ho riprodotto due strisce orizzontali in white alluminium sulle quali successivamente ho riposizionato la decal.
NOTA IMPORTANTISSIMA Semmai qualcuno volesse riprodurre questo esemplare voglio segnalare che la decal originale dispone i numeri molto più distanti dal bordo antighiaccio sulla deriva, quella che vedete è il risultato di un piccolo taglia e cuci, ho diviso la decal in due parti avvicinando i numeri nella posizione desiderata e allungando le linee nere sul retro, una operazione velocissima
Domani mi dedicherò ai lavaggi su tutto l'aeroplano sperando che il bianco spezzi il suo piattume monocromatico, oggi invece ho assemblato i quattro radiali, si incastrano decisamente bene viste le numerose parti da cui sono composti, mancano solamente i piccoli scarichi che andranno inseriti nei fori laterali delle gondole motore, sono indeciso se accentuare leggermente lo sporco all'interno dei motori radiali, per quel che si vedrà credo che non sia necessario, ditemi che ne pensate
Poi per godermi il momento ho provato a mettere le eliche preparate in precedenza e...
Spero di chiudere entro Gennaio questo modello, ce la metto tutta! Forza MT!!! Alla prossima
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Grande mattia!
Hai fatto un lavoro egregio. Questo è saper modellare, non farsi fermare da nessuna difficoltà.
Veramente ben fetto. Adesso attendo i lavaggi. Mi raccomando parti da un bianco sporco. Non andare subito di grigio chiaro...potrebbe risultare troppo pesante.
Ovviamente intendo sul bianco.
Sei costretto a fare diverse tonalità di lavaggi mi sa. Forse su metallizzato e orange no...
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein
pankit ha scritto: ↑14 gennaio 2019, 14:41... ho rimesso mano all'antiriflesso come consigliatomi da Paolo "Microciccio" ...
pankit ha scritto: ↑17 gennaio 2019, 18:53... NOTA IMPORTANTISSIMA Semmai qualcuno volesse riprodurre questo esemplare voglio segnalare che la decal originale dispone i numeri molto più distanti dal bordo antighiaccio sulla deriva, quella che vedete è il risultato di un piccolo taglia e cuci, ho diviso la decal in due parti avvicinando i numeri nella posizione desiderata e allungando le linee nere sul retro, una operazione velocissima ...
pankit ha scritto: ↑17 gennaio 2019, 18:53... ho assemblato i quattro radiali, si incastrano decisamente bene viste le numerose parti da cui sono composti, mancano solamente i piccoli scarichi che andranno inseriti nei fori laterali delle gondole motore, sono indeciso se accentuare leggermente lo sporco all'interno dei motori radiali, per quel che si vedrà credo che non sia necessario, ditemi che ne pensate ...
Ciao Mattia,
in effetti si vede talmente poco che puoi anche soprassedere.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Ciao Mattia
Accidenti che lavoro! Pulito preciso...sei un vero manuale "How to..."!
Se penso a come è conciato il mio prossimo modello attualmente..."la bella e la bestia" tanto per parafrasare.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!