[FINITI] La Curtiss-Wright inc.: DOPPIO WIP P-40 E1+N1 Academy 1:72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Roberto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 145
Iscritto il: 24 novembre 2012, 18:38
Che Genere di Modellista?: Preferisco i caccia degli anni trenta e quaranta.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no

Re: [FINITI] La Curtiss-Wright inc.: DOPPIO WIP P-40 E1+N1 Academy 1:72

Messaggio da Roberto »

Che bei lavori. Bravo!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26380
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: [FINITI] La Curtiss-Wright inc.: DOPPIO WIP P-40 E1+N1 Academy 1:72

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Ciao Sebastian,

complimentandomi per questi due modelli ti chiedo la cortesia di realizzare due gallerie separate, aggiungendo eventualmente in ognuna di esse delle foto in cui sono presenti entrambi se lo reputerai opportuno, per agevolare l'aggiornamento dell'Elenco gallerie.

Grazie.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: [FINITI] La Curtiss-Wright inc.: DOPPIO WIP P-40 E1+N1 Academy 1:72

Messaggio da Seby »

Roberto ha scritto: 6 gennaio 2019, 11:38 Che bei lavori. Bravo!
Grazie mille
microciccio ha scritto: 6 gennaio 2019, 19:16
Off Topic
Ciao Sebastian,

complimentandomi per questi due modelli ti chiedo la cortesia di realizzare due gallerie separate, aggiungendo eventualmente in ognuna di esse delle foto in cui sono presenti entrambi se lo reputerai opportuno, per agevolare l'aggiornamento dell'Elenco gallerie.

Grazie.
microciccio
https://www.youtube.com/watch?v=dEw37c0Aspk

Scherzi a parte, avevo già questa intenzione :-prrrr Gallerie separate e alla fine solo alcune foto di gruppo: i P-40 B, E, N-1, N-5 che già danno un'idea dell'evoluzione della macchina, che rimane la mia elica preferita, i miei primi dieci modelli di assi americani della Seconda guerra. Se vi gusta :-D
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5674
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: [FINITI] La Curtiss-Wright inc.: DOPPIO WIP P-40 E1+N1 Academy 1:72

Messaggio da Dioramik »

Molto belli entrambi e come già detto mi piace molto la mimetica a due colori, è più vivace.
Complimenti intanto, le foto non sono malaccio ma attendo le gallery per gustarmeli per benino.

PS: Sebastian, come siamo ad aerografo? Questi due sono gli ultimi a pennello?
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: [FINITI] La Curtiss-Wright inc.: DOPPIO WIP P-40 E1+N1 Academy 1:72

Messaggio da Seby »

Dioramik ha scritto: 6 gennaio 2019, 20:37 Molto belli entrambi e come già detto mi piace molto la mimetica a due colori, è più vivace.
Complimenti intanto, le foto non sono malaccio ma attendo le gallery per gustarmeli per benino.
Grazie Silvio :-brind
Dioramik ha scritto: 6 gennaio 2019, 20:37 PS: Sebastian, come siamo ad aerografo? Questi due sono gli ultimi a pennello?
Ci sto pensando seriamente
Immagine
fonte

no non saranno gli ultimi, ogni tanto un'elicuccia a pennelli la farò. L'aerografo non dico per cosa lo vorrei usare o Paolo mi dà dell'apostata :-sbrachev
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26380
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: [FINITI] La Curtiss-Wright inc.: DOPPIO WIP P-40 E1+N1 Academy 1:72

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Seby ha scritto: 6 gennaio 2019, 21:11... L'aerografo non dico per cosa lo vorrei usare o Paolo mi dà dell'apostata :-sbrachev
Ciao Sebastian,

in questo caso ritengo che sarei preceduto da Max che ti lancerebbe la consueta fatwā! :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco :-sbraco
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: [FINITI] La Curtiss-Wright inc.: DOPPIO WIP P-40 E1+N1 Academy 1:72

Messaggio da heinkel111 »

ciao Seby, complimenti splendidi P40 :-oook
una domanda sul secondo : cosa sono queli fili che dalla deriva partono e arrivano su entrambe le estremità alari?
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: [FINITI] La Curtiss-Wright inc.: DOPPIO WIP P-40 E1+N1 Academy 1:72

Messaggio da Seby »

heinkel111 ha scritto: 8 gennaio 2019, 10:08 ciao Seby, complimenti splendidi P40 :-oook
una domanda sul secondo : cosa sono queli fili che dalla deriva partono e arrivano su entrambe le estremità alari?
ma su cosa mi cadi :.-(

Nei modelli di P-40 fino al K-5 (salvo alcune eccezioni con l'asta "classica" dietro il cockpit) il cavo antenna passava a V in questo modo, con il vertice della V presso il timone. Da li un altro cavo lo collegava alla radio ricevente/trasmittente situata dietro il seggiolino.
La presenza o meno dell'asta e la localizzazione esatta degli "ingressi" dietro il cockpit dipendono dal tipo di radio montata (cito la dispensa "Detail and scale 62").

Non avendo l'asta questi P40 E dovrebbero montare il sistema con il cavo che passa da ala-isolatore presso il timone- ala. Come questo esemplare dove un pò si nota


fonte immagine inserita a scopo di discussione

L'attacco sulle ali era presso la luce di posizione come si vede sotto
Immagine
https://www.tapatalk.com/groups/hypersc ... 90287.html

Alcune volte il cavo che faceva la V era fissato, invece che alle estremità alari, agli stabilizzatori in coda

fonte immagine inserita a scopo di discussione


Nei manuali vi sono foto migliori di queste ovviamente ma spero che hai capito. Dato lo scarso diametro del filo, in genere nelle foto non si capisce bene, salvo alcune foto di gran qualità (per esempio per le Tigri volanti). Per cui si deve andare a capire in base al modello dell'aereo e fare delle ipotesi plausibili.
Più facile per esempio notare gli isolatori, specie se sono sulla fusoliera, sono grandi e biancastri.

Come dicevo, con i Burma Banshee già si usano varie soluzioni a seconda della macchina (parliamo di N-1 come i mio modello, o N successivi). In questo caso vedi una delle foto più recenti con un apparecchio che ha la V sulla coda (in viola), due antenne a frusta (in rosso) e un IFF (identificazione radio) che dalla coda entra nelle fiancate. Per capire come era il mio N-1 ho messo insieme le foto dello stesso periodo del reparto e per gli N-1 e ho notato gli isolatori, il dubbio è per la V sulla coda ma non dovrebbe starci.



fonte immagine inserita a scopo di discussione
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35157
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: [FINITI] La Curtiss-Wright inc.: DOPPIO WIP P-40 E1+N1 Academy 1:72

Messaggio da pitchup »

Ciao
microciccio ha scritto: 7 gennaio 2019, 0:12 in questo caso ritengo che sarei preceduto da Max che ti lancerebbe la consueta fatwā! :-prrrr :-prrrr
...chi osa turbare il sonno dell'eletto? C'è qualche eretico da scomunicare???
Seby ha scritto: 6 gennaio 2019, 21:11 no non saranno gli ultimi, ogni tanto un'elicuccia a pennelli la farò. L'aerografo non dico per cosa lo vorrei usare o Paolo mi dà dell'apostata
....ahhhhh..... vabbè qui palesemente è sotto effetto "Tavernello". Ricorda Sebastian: dopo il primo uso o butti via tutto o non si torna indietro!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: [FINITI] La Curtiss-Wright inc.: DOPPIO WIP P-40 E1+N1 Academy 1:72

Messaggio da Seby »

pitchup ha scritto: 8 gennaio 2019, 20:38 Ciao
microciccio ha scritto: 7 gennaio 2019, 0:12 in questo caso ritengo che sarei preceduto da Max che ti lancerebbe la consueta fatwā! :-prrrr :-prrrr
...chi osa turbare il sonno dell'eletto? C'è qualche eretico da scomunicare???
Seby ha scritto: 6 gennaio 2019, 21:11 no non saranno gli ultimi, ogni tanto un'elicuccia a pennelli la farò. L'aerografo non dico per cosa lo vorrei usare o Paolo mi dà dell'apostata
....ahhhhh..... vabbè qui palesemente è sotto effetto "Tavernello". Ricorda Sebastian: dopo il primo uso o butti via tutto o non si torna indietro!
saluti
Meglio che vi prepariate al colpo e io mi cerchi un esorcista per scacciare il malocchio XX-X :-help
Vorrei fare dei jet. In 48. Americani.

1...2...3...

ho bisogno di protezione ora mi sa...
Immagine
fonte immagine inserita a scopo di discussione

Ma siccome ogni tanto faccio cosette più per divertirmi che per altro e senza pretese, non credo che butterò i Vallejo e i pennelli e potrei pasticciare qualche cosettina, tranquilli che parlate con uno che fuma senza prendere mai davvero il vizio (le ultime parole famose...) per quanto sembri strano...
Rispondi

Torna a “Under Construction”