Tornado ADV, 21° Gruppo, 53° Stormo
Moderatore: Madd 22
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3557
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: Tornado ADV, 21° Gruppo, 53° Stormo
Bello Fabbri,
Mi piace.
Sotto ti è venuto benissimo, sarebbe il caso di Poggiardo su uno specchio per poter sbirciare il pancino.
Bravo
Mi piace.
Sotto ti è venuto benissimo, sarebbe il caso di Poggiardo su uno specchio per poter sbirciare il pancino.
Bravo
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26357
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Tornado ADV, 21° Gruppo, 53° Stormo
Ciao Fabrizio,
desaturazione
.
microciccio
desaturazione

microciccio
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22512
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Tornado ADV, 21° Gruppo, 53° Stormo
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47244
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Tornado ADV, 21° Gruppo, 53° Stormo
Lo aspettiamo in Gallery Fabri!! 

- fabrizio79
- Ancient User
- Messaggi: 5133
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: Tornado ADV, 21° Gruppo, 53° Stormo
Grazie Michele!!
Grazie Paolo, per desaturare le decals ho usato praticamente acqua sporca, 95 gocce di diluente e 5 di colore, a pressione bassissima!
Ciao Francesco, come dicevo a Max, purtroppo è rimasta una macchiolina di grigio chiaro ad olio...


Fine settimana arriva!
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16845
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Tornado ADV, 21° Gruppo, 53° Stormo
Dai con la gallery fabri!





















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22512
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Tornado ADV, 21° Gruppo, 53° Stormo
allora aspettiamo la galleria 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















-
- Burning User
- Messaggi: 2958
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3826
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: Tornado ADV, 21° Gruppo, 53° Stormo
Bello Fabri.
La prima volta che ci vediamo mi devi fare un corso accelerato per usare la pellicola di alluminio per fare i tappi anti fod.
Ci ho provato un sacco di volte ma non ci riesco.
Marco
La prima volta che ci vediamo mi devi fare un corso accelerato per usare la pellicola di alluminio per fare i tappi anti fod.
Ci ho provato un sacco di volte ma non ci riesco.
Marco












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
-
- Supreme User
- Messaggi: 689
- Iscritto il: 18 aprile 2015, 11:37
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, gunze, tamiya
- scratch builder: no
- Nome: mauro
- Località: Novara
Re: Tornado ADV, 21° Gruppo, 53° Stormo
Diciamo che si possono dividere le vicende in due parti una con fondamento e l'altra un po' meno fondata. Sicuramente fu poco azzeccata come scelta visto che la supposta comunanza di parti con l' IDS era inferiore al previsto. Quindi veniva meno la più importante delle voci che orientarono la scelta verso l' ADV. Le polemiche dei piloti furono un po' gratuite. Se si deve passare da un monoposto ad un biposto, va da se che si attinga dalla linea piloti per creare una prima linea di WSO, in attesa di averne di specifici,, accadde anche per gli IDS. In quel periodo si sfiorò l'insubordinazione più per capriccio. L'altro capriccio si ebbe quando il 21° venne trasferito a Gioia con molti che si rifiutavano di trasferirsi. Gente, qui si parla di militari non di impiegati di una azienda. Se ti ordinano di andare, perché alle FF.AA. servi in un determinato posto e per un determinato impiego, obbedisci e vai senza tante storie. Ed in questo, si è visto troppo il contenuto statale dell'istituzione. Se dovessero essere in servizio negli states, dove la rotazione degli equipaggi è molto spinta, cosa farebbero? si sparerebbero? Tornando invece alle questioni prettamente tecniche, la cappellata più grossa fu di trasferire il 21° a Gioia, sguarnendo tutto il settore Nord Est. Questo non è da imputare alla macchina ma a chi teneva le redini. Così facendo, si ottennero 3 effetti a catena antieconomici, scopertura di parte del territorio, conseguente dipendenza della difesa aerea da nazioni estere e pure un allungamento della catena di manutenzione, visto che tra i motivi del riequipaggiamento del 21°, c'era la coesistenza sulla stessa base del gruppo e dell' RMV, che curava la manutenzione di tutta la flotta dei Tornado AMI. E tenendo conto delle caratteristiche dell' ADV, forse era anche la base più idonea per il suo utilizzo, pattugliamenti ed intercettazioni a lungo raggio. La bassa disponibilità di cellule probabilmente era dovuto anche a problemi logistici. Probabilmente il mal gestito contratto per gli ADV, è servito per il successivo leasing degli F 16, facendo sì che si puntasse in primis sull'efficienza e la disponibilità giornaliera di macchine. Il fatto che gli inglesi ci volessero imporre gli upgrade, derivava dal fatto che il leasing prevedeva che gli aerei venissero restituiti e reintegrati nella RAF. E di questo, più che maledire gli inglesi, si dovrebbe maledire i tedeschi che fecero ritardare il programma Typhoon, creando problemi ai vari paesi che lo attendevano con urgenza, leggasi Italia e UK. La Spagna aveva gli F 18 e la Germania aveva appena aggiornato i reverendi F 4, anche se ora sta pagando le conseguenze della sua politica di difesa scriteriata. In più, si sarebbero creati problemi di manutenzione ancora maggiori se non si fosse provveduto agli upgrade, che furono anche invasivi. Infatti, gli aerei restituiti, non vennero aggiornati ma demoliti proprio perché era troppo oneroso reintegrarli nella flotta. Forse, se fossero stati messi tutti i puntini sulle i, certe polemiche non ci sarebbero state. Sicuramente, l'ADV era nato per soddisfare certi requisiti, un po' diversi da quelli che chiedeva l'AMI. Come prestazioni pure, non era un grosso miglioramento rispetto al 104, se non per rateo di virata a bassa quota. Era un notevole miglioramento sul lato dell'avionica. In questo caso superiore anche a quella dell' F 16, dal quale era però lontanissimo come prestazioni di volo. Al 53° mi ricordo che gli ADV, si preferì spostarli all'RMV per questioni manutentive. oltre al fatto che, per metterli negli shelter, era come infilare la cruna di un ago. Quindi, se certi problemi potevano essere risolti un po' più velocemente a Cameri, a Gioia si dovette creare una duplicazione per gestire gli ADV. No comment. dei veri geni del risparmio i nostri politici. Comunque, per me l'ADV, esteticamente parlando, resta il più bello tra le versioni del Tornado.pitchup ha scritto: ↑3 gennaio 2019, 8:36 Ciao Luca
eh si un contratto davvero mal gestito...ritorni economici zero... si pensava, sbagliando, che una linea IDS/ADV fosse più che compatibile in termini economici ... addirittura gli ADV scarichi non riuscivano ad entrare/uscire dagli hangar degli IDS (ad ammortizzatori scarichi erano più alti!!!!)....tempi biblici di prontezza (nel frattempo però c'era una guerra a dieci minuti di volo).... gli inglesi volevano pure condividere (leggi appiopparci) le spese di sviluppo future degli ADV... equipaggi in rivolta (con tanti strascichi giudiziari)...alla fine è stato calcolato che con i soldi spesi i 24 Tornado ce li potevamo tranquillamente comprare.
Le ore pagate alla Francia (fonte "Aeronautica e difesa" di un secolo fa) mi sembra siano state 5000....avendo spostato il 53° da Novara a Gioia il settore era scoperto.
saluti