Spitfire Mk. II - Airfix 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26381
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Spitfire Mk. II - Airfix 1/48

Messaggio da microciccio »

rob_zone ha scritto: 6 gennaio 2019, 21:24 Gli Spitfire a terra,avevano gli alettoni verso il basso ...
Ciao Rob,

quelli illustrati nelle foto sono gli equilibratori.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10316
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Spitfire Mk. II - Airfix 1/48

Messaggio da rob_zone »

microciccio ha scritto: 7 gennaio 2019, 0:25
rob_zone ha scritto: 6 gennaio 2019, 21:24 Gli Spitfire a terra,avevano gli alettoni verso il basso ...
Ciao Rob,

quelli illustrati nelle foto sono gli equilibratori.

microciccio
Ahhhhhhh!! Che erroraccio! Grazie Paolo per avermi corretto..correggo subito il post ;)

Ps : il discorso del seggiolino che ho fatto a Valerio vale anche per quello di cui stavamo parlando io e te :-oook

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47254
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire Mk. II - Airfix 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

rob_zone ha scritto: 6 gennaio 2019, 21:11 Ho trovato la foto definitiva del mio esemplare,di cui esiste tutt'ora la carlinga completa ed è ben visibile il seggiolino con la rastrelliera..e penso che sia pure in vendita
A dire la sincera verità... a me questo esemplare sembra un bel pò posticcio Rob. Personalmente non mi sarei fidato.


Immagine

Rob, perchè non elimini l'attuatore del timone (sia la parte fissa in fusoliera, sia quella sulla superficie mobile)? Airfix l'ha stampato davvero in modo brutto!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5133
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Spitfire Mk. II - Airfix 1/48

Messaggio da fabrizio79 »

Ciao Rob!
montaggio perfetto!! :-oook :-oook :-oook non sembra che tu abbia avuto problemi!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35157
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Spitfire Mk. II - Airfix 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Roberto
Mi ero perso gli aggiornamenti durante le ferie... Bel cockpit bravo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10316
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Spitfire Mk. II - Airfix 1/48

Messaggio da rob_zone »

Starfighter84 ha scritto: 7 gennaio 2019, 6:52
rob_zone ha scritto: 6 gennaio 2019, 21:11 Ho trovato la foto definitiva del mio esemplare,di cui esiste tutt'ora la carlinga completa ed è ben visibile il seggiolino con la rastrelliera..e penso che sia pure in vendita
A dire la sincera verità... a me questo esemplare sembra un bel pò posticcio Rob. Personalmente non mi sarei fidato.


Immagine

Rob, perchè non elimini l'attuatore del timone (sia la parte fissa in fusoliera, sia quella sulla superficie mobile)? Airfix l'ha stampato davvero in modo brutto!
Ciao Vale, molto brutto l'attuatore, confermo, ma lo lascerò per questo kit...! Discorso esemplare, ho ben 4 foto.. Di cui una del cockpit.. sarà strano, però me lo tengo :o Secondo me, questo Mk. II durante la guerra è stato modificato sul campo.. Chissà!
fabrizio79 ha scritto: 8 gennaio 2019, 11:20 Ciao Rob!
montaggio perfetto!! non sembra che tu abbia avuto problemi!
Ciao Gabri grazie! Tu che hai lo stesso kit, tante prove a secco e.. molta pazienza! Grazie mille, lo reputo comunque un kit divertente! Anche perché le forme per me sono azzeccatissima.
pitchup ha scritto: 8 gennaio 2019, 20:34 Ciao Roberto
Mi ero perso gli aggiornamenti durante le ferie... Bel cockpit bravo!
saluti
Ciao Max grazie, sapevo che avresti apprezzato! Ahahaha!

Grazie ragazzi, gli aggiornamenti tarderanno ad arrivare.. In questo momento sono a Londra in vacanza..con annessa gitarella a Southampton.. Casa di un nostro amato velivolo :-boing
Naturalmente non mancheranno le foto da condividere con voi!

Saluti
Rob da Messina :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26381
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Spitfire Mk. II - Airfix 1/48

Messaggio da microciccio »

Off Topic
rob_zone ha scritto: 16 gennaio 2019, 0:05... In questo momento sono a Londra in vacanza...
Ciao Rob,

adesso abbiamo capito da dove arriva il NO britannico agli accordi sulla Brexit con l'Unione Europea! :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco :-sbraco
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Spitfire Mk. II - Airfix 1/48

Messaggio da heinkel111 »

microciccio ha scritto: 16 gennaio 2019, 7:46
Off Topic
rob_zone ha scritto: 16 gennaio 2019, 0:05... In questo momento sono a Londra in vacanza...
Ciao Rob,

adesso abbiamo capito da dove arriva il NO britannico agli accordi sulla Brexit con l'Unione Europea! :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco :-sbraco
microciccio
:-sbrachev mo' lo trattengono in ostaggio essendo un turista extracomunitario, sospetto e che fotografa velivoli militari!!
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10316
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Spitfire Mk. II - Airfix 1/48

Messaggio da rob_zone »

microciccio ha scritto: 16 gennaio 2019, 7:46
Off Topic
rob_zone ha scritto: 16 gennaio 2019, 0:05... In questo momento sono a Londra in vacanza...
Ciao Rob,

adesso abbiamo capito da dove arriva il NO britannico agli accordi sulla Brexit con l'Unione Europea!
microciccio
heinkel111 ha scritto: 16 gennaio 2019, 14:41
microciccio ha scritto: 16 gennaio 2019, 7:46
Off Topic
rob_zone ha scritto: 16 gennaio 2019, 0:05... In questo momento sono a Londra in vacanza...
Ciao Rob,

adesso abbiamo capito da dove arriva il NO britannico agli accordi sulla Brexit con l'Unione Europea!
microciccio
mo' lo trattengono in ostaggio essendo un turista extracomunitario, sospetto e che fotografa velivoli militari!!
L' Inconveniente Brexit in ogni caso, non mi ha fermato nel fotografare velivoli militari e sopratutto fare qualche acquisto :-Figo ahahaha!
Obbligatoria, come ogni volta, complice la vicinanza, è stata una gitarella da Hannats!! Che avevano appena rifornito.. quindi.. goduria! :-SBAV

Vi mostro il bottino! Purtroppo con lo spazio in valigia limitato, non ho potuto fare altro!



Scatola fantastica,completa di tutto.. era tra i miei futuri acquisti.. missione compiuta!
Spero in giornata di mostrarvi le foto del nostro Spitfire :-oook
Buon pranzo!

Saluti
RoB da Messina :-oook
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10316
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Spitfire Mk. II - Airfix 1/48

Messaggio da rob_zone »

Salve ragazzi,un sostanzioso up in arrivo! :-woooo
Terminato il montaggio e le relative stuccature,è arrivato il momento della colorazione,classicissima,in dark green e flat earth sopra e Sky sotto.
Questa volta,complici un paio di video su youtube su cui mi sono imbattuto,ho provato una tecnica interessante,rivolta solo allo Sky delle superfici inferiori.
La tecnica consiste in 3 fasi :

1) Spruzzare lungo le superfici il colore,in questo caso lo Sky,molto scurito per simulare una pre ombreggiatura.
2)Spruzzare in maniera molto randomica il colore,questa volta,schiarito,in modo tale da realizzare un pattern. (Foto 1 e 2)
3)Con il colore della camo,lo Sky,coprire a velature le superfici,finchè il risultato non soddisfi. (Foto 3 e 4)









Io poi ho insistito con qualche spot di colore parecchio schiarito,per donare altra tridimensionalità.

Adesso pensiamo alle superfici superiori..benvenuti alla fiera del piattume :-prrrr







I colori sono quelli in foto,secondo me ottimi per questo tipo di mimetica vista la loro fedeltà. Gli spitfire del 40/41 presentavano uno schema di tipo A (la stragrande maggioranza) ed infatti coincide con l'esemplare che avevo scelto :-lino
Mediante l'aiuto del patafix il gioco è stato semplicissimo,ho steso prima il flat earth e dopo il dark green,infatti,non ho dovuto fare alcuna ripresa.
Naturalmente,è arrivato anche il momento degli effetti speciali.. Seguiranno nel post successivo :thumbup:
Rispondi

Torna a “Under Construction”